Skorpion3 ha scritto:EntropheaR ha scritto:Ma qui RICORDO che si parla di ORIGAMI, per cui ... a buon intenditore poche parole.
Grazie
Vale anche per te.
Skorpion3 ha scritto:EntropheaR ha scritto:Ma qui RICORDO che si parla di ORIGAMI, per cui ... a buon intenditore poche parole.
Grazie
Skorpion3 ha scritto:La novità più importante è l'ingresso in pompa magna della casa di Cupertino nel campo degli accessori per iPod. Lo fa con un sistema di altoparlanti "
EntropheaR ha scritto:Perdonami ma con questo dimostri un po' di disinformazione ... hai tralsciato l la presentazione del nuovo macmini con processore intel ... mica roba da poco ... anzi!
Skorpion3 ha scritto:Robby78 ha scritto:OT per OT comunque, le tue affermazioni sulla diffusione dei prodotti microsoft, probabilmente è abbastanza corretta (se scremiamo velati insulti e/o provocazioni); tuttavia dimentichi di citare il fatto che tutte o quasi le tendenze sono in ribasso (vedi le quote di mercato acquisite da linux a scapito di windows (sia server che client), di firefox a scapito di IE, di openoffice a scapito di M$ Office, di Thunderbird a scapito di Outlook (che in quanto a falle di sicurezza non ha eguali), di google a scapito di msn search (qui però è sempre stato in vantaggio google), ecc...)
Tutto ciò dimostra:
1) che si sta operando in un contesto di libero mercato e non in monopolio;
2) che tutti gli altri non hanno saputo andare oltre ad irrisorie percentuali di mercato;
3) che Microsoft sa mantenere la propria leadership.
EntropheaR ha scritto:Perdonami ma con questo dimostri un po' di disinformazione ... hai tralsciato l la presentazione del nuovo macmini con processore intel ... mica roba da poco ... anzi!
Skorpion3 ha scritto:atomik ha scritto:Ora quale e' il problema?
Il problema e' che prima del marketing, e' necessario creare il prodotto
Ah, capisco...
E che prodotto crei prima di analizzare e capire cosa vorrà il mercato?
Microsoft ha degli uomini di marketing davvero eccellenti, e su questo non si discute.
Ora quale e' il problema?
Il problema e' che prima del marketing, e' necessario creare il prodotto, hardware o software che dir si voglia, e in questo mi duole dirlo, ma Microsoft non ha ne' inventiva, ne' riesce a creare prodotti che si possano definire buoni, al massimo accettabili se proprio vogliamo essere buoni.
Io non sono contro Microsoft, sia chiaro, anche perche' ho anche qualche certificazione rilasciata da Microsoft stessa appesa nel mio ufficio, ma i suoi prodotti non sono all'altezza del nome che si e' creata negli anni.
Non so' onestamente cosa possa essere Origami, dato che i tablet PC sono gia' venduti da un bel po' di tempo, una parte con Windows CE installato (quindi Microsoft ha gia' il suo mercato in questo settore).
I passati fallimenti hanno insegnato che lettori multimediali grossi come una patacca non si vendono, perche' nessuno e' disposto a portarseli dietro, ed il mercato dei lettori Mp3 e' gia' a dir poco dominato da iPod, integrato con il suo Music Store.
Non so' che mercato ci possa essere per un lettore Mp3 con un display da quasi 10 pollici, quindi escludo anche questa possibilita'.
L'unica possibilita' che rimane e' quella di una console portatile come la PSP, e visto l'interesse di Microsoft verso questo settore (Xbox prima, e Xbox360 ora), la cosa potrebbe essere verosimile.
L'unico concorrente sarebbe Sony, e credo che con i mezzi che ha Microsoft, potrebbe riuscire a guadagnarsi una discreta fascia del mercato.
Infine, ti sarei grato se la smettessi di prendere in giro le persone che non conosci, dato che e' ineducato e poco costruttivo.
ba_61 ha scritto:Comincio ad avere incubi notturni alla Nightmare: sono un foglietto di carta spiegazzato in mille modi.
Praticamente un'origamo.
alb ha scritto:La apple ha i giorni contati!!
alb ha scritto:Viva origami! (...) tutti compreranno origami perché è bello e bravo.
Skorpion3 ha scritto:Alla pagina: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=42035
Leggo:
"Origami non è una versione portatile di Xbox, e non si pone né come console portatile in concorrenza con PSP e Nintendo DS, né come strumento multimediale vero e proprio in concorrenza con iPod e simili.
Si tratterebbe di una nuova serie di PC estremamente compatti e portatili, con una discreta potenza computazionale, tanto da giustificare un prezzo che dovrebbe aggirarsi dai 500$ ai 100$. Dotato di schermo tattile come i tablet PC Microsoft recenti, userebbe Windows XP come sistema operativo. "
Ci mancherebbe solo che oltre a tutte le funzioni di un Windows pc, fosse pure un telefono, una macchina fotografica, un navigatore satellitare, un televisore ecc. ecc. ...![]()
Beh..., non ci sarebbe da stupirsi, è nato in casa Microsoft.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising