Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MP3, AAC o WMA, quale sarà il futuro?

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda atomik » mer feb 22, 2006 5:13 pm

Skorpion3 ha scritto:Come sempre "esperti-professionisti-accademici" sono invitati a fornire dati, opportunamente documentati da link e/o riferimenti bibliografici.


Anche a me sa' molto di presa in giro..
Ma tanto avevo gia' deciso di non partecipare piu' alla discussione.
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 22, 2006 5:18 pm

ba_61 ha scritto:Ho seguito tutta la discussione, ma mi è rimasto un dubbio:

MP3, AAC o WMA, quale sarà il futuro?

Potrei avere cortesemente qualche opinione in merito?

Sono utente Windows (installato sul 95% dei PC).

[nota] Astenersi perditempo.


Sicuro che l'hai seguita tutta? [:(!]

Non ti faccio perdere tempo, la risposta è: WMA. [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » mer feb 22, 2006 5:20 pm

Skorpion3 ha scritto: la risposta è: WMA.

Se c'è quindi una risposta al quesito inutile continuare a discuterne.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm


Messaggioda ssjx » mer feb 22, 2006 5:24 pm

Boo ha scritto:Se c'è quindi una risposta al quesito inutile continuare a discuterne.


sbagliato .............. bisogna continuare così si può osannare WMA e Windows, denigrare gli altri e rendere celebre l'autore di questa discussione che ha già raggiunto 8 pagine ed è stata letta + di 1000 volte [fischio]

se nn sbaglio, Skorpion3, era questo lo scopo no? (lo avevi scritto da qualche parte)

quindi direi che d'ora in avanti tutti gli utenti di MLI devono lasciare almeno 1 messaggio al giorno e leggerla almeno 10 ............... ove possibile fare anche pubblicità a questa discussione anche in altri 3D (che so magari quelli in cui si parla di culinaria)
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 22, 2006 5:41 pm

thomas ha scritto:Proprio questo mi pare strano: io ti ho detto che l'iPod ha più dell'80% del mercato del suo settore, tu hai fatto la tua ricerca e te ne sei uscito con il 43%.
Evidentemente c'è qualcosa che non torna.
Nonostante questo hai continuato a sbandierare il tuo 43% e a fondare alcune tesi su questo numero (percentuale di mercato di iPod in diminuzione).
Da un professionista come te, mi sarei aspettato ben più di un solo numero.

Rileggiti come è stato determinato quel 43%.

"Professionisti" si sono autodefiniti altri, non io.

Poi, la partecipazione ad un forum non è per me lavoro e/o professione.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 22, 2006 5:55 pm

thomas ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Abbiamo rilevato che la quota di mercato di iPod si è già ridotta dall'80% al 43%. [cry+]

Non si tirano le somme di una questione come questa, con 2 numeri!
Sei tu il professionista del settore, non devo insegnartelo io!!!!!!
Quindi sei tu che dici questo, non utilizzare "abbiamo".

L'80% lo avevi scritto tu;
16 milioni di iPod rilevati da MACitynet;
36,8 milioni di lettori lo ha scritto "EntropheaR" corredando con relativo link;
io ho messo in relazione il 16 con 36,8 ed ecco il 43%.

Quindi "ABBIAMO". [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 22, 2006 6:13 pm

Certo che se entro l'anno ci saranno telefonini che fanno anche da lettore multimediale ed inoltre:

- avranno la USB per dialogare con il pc;

- leggeranno WMA;

- dialogheranno con Windows;

beh, chi comprerà ancora dei "lettori MP3" iPod compreso? [cry]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » mer feb 22, 2006 6:19 pm

Skorpion3 ha scritto:Certo che se entro l'anno ci saranno telefonini che fanno anche da lettore multimediale ed inoltre:

- avranno la USB per dialogare con il pc;

- leggeranno WMA;

- dialogheranno con Windows;


beh, chi comprerà ancora dei "lettori MP3" iPod compreso? [cry]

Cellulari con cavo di collegamento USB e con una suite compatibile con Windows già esistono. I lettori verranno comprati da coloro che non possono permettersi di avere un reattore nucleare al posto della batteria del cellulare.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda alb » mer feb 22, 2006 6:23 pm

Sono giunto alla conclusione che la risposta a tutti i quesiti è WMA!!!
D'ora in poi risponderò su MegaLab solo tramite la parola magica che risolve ogni dubbio: Vuemmeaa!!

Propongo a questa discussione la palma d'oro di Top Spam Topic. Mi diverto un sacco oramai!! Che facciamo la spostiamo in zona spammosa?
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Rancid » mer feb 22, 2006 6:23 pm

I telefonini che leggono file multimediali ci sono già [:-D] se è per quello su di un telefonino è possibile vedersi tranquillamente un Divx [:-D].

Chi comprerà ancora lettori portatili di file multimediali? Direi qualsiasi persona che vuole avere un lettore multimediale e non un telefono che fa anche da lettore multimediale [:-D] lo so la differenza è sottile e labile [:-D]

Il cavo di collegamento USB per dialogare tra PC e cellulare è ormai tecnologia superata...si spera in un completo dialogo tramite WiFI

Esempio stupido...esistono i famosi cellulari con fotocamera ma non per questo le fotocamere digitali verrano soppiantate [:-D]
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 22, 2006 6:32 pm

Rancid ha scritto:Esempio stupido...esistono i famosi cellulari con fotocamera ma non per questo le fotocamere digitali verrano soppiantate [:-D]

Mi pare un esempio tutt'altro che stupido.

La differenza qualitativa fra una foto scattata col telefonino ed una con macchina fotografica è notevole.

Ascoltare musica con un "lettore MP3" o un telefonino, quale sia la differenza qualitativa non lo so. Mai ascoltata nè con uno nè con l'altro.
Ultima modifica di Skorpion3 il mer feb 22, 2006 6:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ssjx » mer feb 22, 2006 6:37 pm

alb ha scritto:Sono giunto alla conclusione che la risposta a tutti i quesiti è WMA!!!
D'ora in poi risponderò su MegaLab solo tramite la parola magica che risolve ogni dubbio: Vuemmeaa!!

Propongo a questa discussione la palma d'oro di Top Spam Topic. Mi diverto un sacco oramai!! Che facciamo la spostiamo in zona spammosa?


devo riconoscere che in effetti questo è vero ................. per quanto questo 3D sia di una deficienza demenziale oltre ogni limite di risate me ne sto facendo parecchie ....................... comunque la proposta secondo me nn è malvagia ............... sarebbe da mettere decisamente in OT perché è ormai ovvio che ha poco a che vedere con una reale discussione sul multimedia


PS
viva WMA e Windows (installato sul 95% dei PC)
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Boo » mer feb 22, 2006 6:48 pm

ssjx ha scritto:devo riconoscere che in effetti questo è vero ................. per quanto questo 3D sia di una deficienza demenziale oltre ogni limite di risate me ne sto facendo parecchie ....................... comunque la proposta secondo me nn è malvagia ............... sarebbe da mettere decisamente in OT perché è ormai ovvio che ha poco a che vedere con una reale discussione sul multimedia

Tornando serio invece noto come alcuni punti validi siano stati fatti, l'unico problema della discussione è che ci sono due fazioni ferme sulle loro convinzioni che non accettano dialogo, a causa di ciò la metà (anzi il 50%) dei messaggi di questa discussione non sono attinenti con l'argomento trattato, la discussione resta dov'è, non sono convinto sull'utilità di tenerla aperta ma per accordi interni lascio la decisione a qualcun altro. Cerchiamo di ricordare che qualora il futuro dovesse essere solo WMA ci adegueremo (anzi si adeguerà il mercato), ma ciò non significa che uno di noi avrà "vinto" perché ha azzeccato la previsione, le scommesse clandestine teniamole fuori dal forum. Allo stesso modo se il futuro dovesse essere multiformato allora ognuno sceglierà quello che più gli è congeniale visto che la supremazia di uno non significa la morte dell'altro.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Rancid » mer feb 22, 2006 8:25 pm

Skorpion3 ha scritto:
Rancid ha scritto:Esempio stupido...esistono i famosi cellulari con fotocamera ma non per questo le fotocamere digitali verrano soppiantate [:-D]

Mi pare un esempio tutt'altro che stupido.

La differenza qualitativa fra una foto scattata col telefonino ed una con macchina fotografica è notevole.

Ascoltare musica con un "lettore MP3" o un telefonino, quale sia la differenza qualitativa non lo so. Mai ascoltata nè con uno nè con l'altro.


La mia personale esperienza mi porta a dire che ascoltare un file audio col cellulare non è ancora ai livelli di un multimedia player dedicato, se si parla di comodità è tutto un altro discorso, un cellulare con fotocamera è comodo per scatti al volo, scatti rubati etc. etc. così come un cellulare con lettore mp3 può tornare utile ma almeno per quanto mi riguarda non soppianterà mai un lettore multimediale nato per fare solo quello.
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda The King of GnG » mer feb 22, 2006 9:55 pm

Gli accademici non si fanno vivi, scorpion, semplicemente perché questo è onanismo mentale, se mi consenti :-)

MP3 sta al P2P come WMA sta alle restrizioni/limitazioni di copia e utilizzo della musica (leggi DRM). Microsoft, col suo sistema di protezione Jupiter o come azzo si chiama, e soprattutto con i formati Windows Media 9 e il futuro WM 10 vuole fare una cosa sola: offrire ai produttori di contenuti un modo sicuro per vendere la musica alle condizioni e al prezzo che più gli aggrada, fottendosene bellamente delle libertà di utilizzo degli utenti (Trusted Computing anyone?).

Microsoft non è uno standard, come ti ho detto, ma un monopolio. Peggio, fa parte di un cartello di produttori che vuole, con un'azione di forza, obbligare il mercato informatico ad una svolta in chiave autoritaria. Per quanto mi riguarda, fare previsioni senza considerare P2P, Trusted Computing e relative implicazioni non ha senso....non ce l'avrebbe nemmeno nel primo caso, comunque, visto che bisognerebbe considerare anche ragioni sociologiche (come sta cambiando il modo di ascoltare la musica? Quale "Media" preferito, ora e in futuro?), e il semplice fatto che i discorsi che leggo si basino solo su dati limitati (no P2P, no DRM, eccetera), implica la loro profonda inaccuratezza.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 23, 2006 1:13 am

The King of GnG ha scritto:Gli accademici non si fanno vivi, scorpion, semplicemente perché questo è onanismo mentale, se mi consenti :-)

Come farei a dirti che non te lo consento, lo hai già scritto. [:-D]
Comunque dissento, in qualche altra discussione qualcuno è intervenuto sventolando, come prima cosa, il suo ruolo di "accademico", qualcun altro di "professionista". Poi basta leggere i contenuti degli interventi...

The King of GnG ha scritto:MP3 sta al P2P come WMA sta alle restrizioni/limitazioni (...) comunque, visto che bisognerebbe considerare anche ragioni sociologiche (come sta cambiando il modo di ascoltare la musica? Quale "Media" preferito, ora e in futuro?), e il semplice fatto che i discorsi che leggo si basino solo su dati limitati (no P2P, no DRM, eccetera), implica la loro profonda inaccuratezza.....

Grazie...!!! [:-D]
So bene come si mettono insieme certe informazioni ed anche quanto costano. [cry+]
Qui chi paga? Nessuno!
E poi non stiamo lavorando, è semplicemente uno scambio di informazioni/opinioni su un forum.
Non stiamo nemmeno mettendo a punto delle strategie.

Concordo con te, anche se l'obbiettivo in questo caso è modesto.
L'aspettativa è: capire se ci sono già "segnali" sufficienti per intravedere un aventuale successore di MP3.
Tutto qui.
Forse basterebbe un po' di tempo e voglia per farsi qualche ricerca più approfondita su Internet.

Comunque abbiamo già appurato che TUTTI i produttori di player, oltre a due grandi della telefonia mobile, Nokia e Motorola, hanno già adottato WMA e Windows Media.
Il che è di per se già un segnale forte.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Robby78 » gio feb 23, 2006 9:03 am

la mia affermazione:
Robby78 ha scritto:continui a confondere le scelte dei costruttori con quelle dei consumatori...

era relativa strettamente a questa tua dichiarazione evidentemente provocatoria:
Skorpion3 ha scritto:Mi dispiace Thomas, ma IL MERCATO pare proprio che stia sposando Windows Media.
Nokia, Motorola e mooolti altri che non ho avuto il tempo ri riportare qui, hanno già scelto Windows Media.
Beh... mi conforta almeno il fatto che non siamo solo io e Zane, come qualcuno sosteneva pochi giorni fa. Sorrisone
Eppure è così facile, basta informarsi.


se è vero che non occorre essere esperti di marketing (come implicitamente sostieni di essere) per capire che se i produttori spingono su un formato, questo costituisce un vantaggio per il formato stesso; è altrettanto vero che questo vantaggio non basta a garantire il successo del formato, anzi a mio avviso non basta nemmeno a lasciarlo supporre per questi motivi:

1. ai produttori costa poco o niente includere quel formato, e sarebbe stupido rischiare di non includerlo.

2. a mio avviso agli utenti non importa nulla se è supportato "anche" wma, dal loro punto di vista l'importante è che sia supportato l'onnipresente MP3

3. il formato WMA non offre nessun vantaggio degno di nota per convincere l'utente medio ad abbandonare il formato MP3 (è un po' meglio, ma soltanto un po', almeno il 95% degli utenti non si accorgerebbe della differenza tra un MP3 fatto come si deve ed un WMA), ma per contro ha dei gravi svantaggi: uno su tutti il supporto ai DRM.

4. credo che il mercato stia aspettando qualcosa di rivoluzionario prima di abbandonare MP3; come ad esempio il supporto al dolby digital 5.1 (che ho letto sia supportato dal formato AAC).

In ultimo:
Skorpion3 ha scritto:Poi, la partecipazione ad un forum non è per me lavoro e/o professione.

Questo non lo è per nessuno; lo si fà per piacere... sempre che il piacere non venga a meno
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda thomas » gio feb 23, 2006 10:43 am

Skorpion3 ha scritto:So bene come si mettono insieme certe informazioni ed anche quanto costano. [cry+]
Qui chi paga? Nessuno!
E poi non stiamo lavorando, è semplicemente uno scambio di informazioni/opinioni su un forum.
Non stiamo nemmeno mettendo a punto delle strategie.

Da informatico quale mi fregio di essere oltre che appassionato della materia, quando parlo, discuto, scrivo e pubblico di questi argomenti, mi viene spontaneo farlo coscienziosamente, con un tono informato e approfondito... non certo perché faccio ricerche prima di parlare, piuttosto perché a parlare di informatica sono bravo ed ho un certo background indispensabile per dire cose e per dirle come le dico.
Tu dici di avere l'esperienza di 20 anni nel settore. Sta bene.
Ma da come parli, da come unisci due numeri, non sembri per nulla quello che dici di essere.
Dato che lavori nel marketing, mi viene più che altro da pensare che sai fare molto bene le orecchie da mercante, in quanto più volte ti vengono dette certe cose, ti vengono dati dati e link, ma tu imperterrito continui a ripetere:
Skorpion3 ha scritto:Comunque abbiamo già appurato che TUTTI i produttori di player, oltre a due grandi della telefonia mobile, Nokia e Motorola, hanno già adottato WMA e Windows Media.
Il che è di per se già un segnale forte.

Ora, lascia stare WMA e Microzzozz, cosa mi dici di AAC e di tutto quello che ti è stato detto in queste 8 pagine?
Senza alcuna ricerca alcuna... dai link che ti abbiamo dato, da quello che ti abbiamo detto... con lo stesso metodo con il quale hai tirato fuori quel 43%.
Non ci vuole un genio, occorre solo saper ascoltare e capire..

Skorpion3 ha scritto:Forse basterebbe un po' di tempo e voglia per farsi qualche ricerca più approfondita su Internet.

Bravo.
Non ce l'hai.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda thomas » gio feb 23, 2006 11:28 am

Sempre per rimanere in tema di piattaforme per usufruire della musica digitalizzate e compressa, vi rimando a questo rumor (ricordo che per il 28 febbraio è annunciato un evento Apple che diversamente dagli altri si terrà proprio a Cupertino, sede dell'azienda che porta la mela)

Immagine
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda thomas » gio feb 23, 2006 11:47 am

A chi fosse interessato:
Apple First Quarter Results ha scritto:Apple shipped [...] 14,043,000 iPods during the quarter, representing 20 percent growth in Macs and 207 percent growth in iPods over the year-ago quarter.


Per non parlare dell'evento appena concluso: 1 billion songs have been legally downloaded from the iTunes Music Store.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising