Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MP3, AAC o WMA, quale sarà il futuro?

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda The King of GnG » dom feb 19, 2006 12:09 pm

Il mercato della musica è in AAC? Beh, il mercato della musica è solo la punta dell'iceberg dell'intero settore della musica digitale.

Ora introduco un nuovo fattore nella discussione, che è, per la sua forza prorompente, determinante:

Come ho già affermato in passato, il P2P è stato determinante per la diffusione di MP3 come formato d'elezione per la musica digitale, e iTunes Music Store, in confronto alle reti di file sharing, è giusto una puntina di spillo: se si vendono 100 milioni di brani su iTunes, se ne scaricano 100 miliardi su P2P nella stessa unità di tempo. E questo è un dato di fatto, non un opinione.

Parliamoci chiaro, provate a cercare/scaricare un qualunque album sulle reti più popolate (esempio: eDonkey2000) e troverete, 90 su 100, archivi in formato MP3. Parlando in concreto, questi archivi rappresentano un vero e proprio patrimonio musicale che viaggia veloce sulla rete ed entra con una facilità disarmante in tutte le case di chi ha un'ADSL (perché l'ADSL non si allaccia per navigare veloce su Virgilio, eh [:-D] ).

Francamente, ora come ora, sul medio periodo mi pare un discorso che è forse andato un po' troppo in là, su quale sarà il futuro: il futuro è MP3, almeno finché non si diffonderanno altri formati sulle reti di P2P.

AAC, come ho già detto, è parente stretto di MP3: è un derivato di uno standard di compressione dati internazionalmente riconosciuto e, come MP3 è inter-piattaforma (al contrario di WMA, intimamente legato alla piattaforma Windows). Purtroppo deve affrontare la concorrenza dell'anziano predecessore, che non ha francemente possibilità di essere scalzato dalla posizione che si è conquistata da un decennio a questa parte....

Ah, mai sentito parlare di formato MPC? E' l'unico, assieme a MP3, che si vede, di tanto in tanto, sul P2P.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda ssjx » dom feb 19, 2006 12:19 pm

a dire il vero sul P2P io ho visto sempre solo e soltanto MP3, nè MPC AAC WMA o quello che volete

Inoltre come giustamente fatto notare da King il maggior fattore di spinta x l'MP3 è stato ed è tuttore il P2P e se chi scarica la musica se la ritrova in MP3 perché mai dovrebbe convertirla poi in un altro formato? (cosa che per chi nn lo sapesse significa volente o nolente altra perdita di qualità)

Ecco perché non si può scalzare l'MP3 dalla sua posizione almeno finchè esisterà il P2P (e se Dio vuole esisterà ancora x molto tempo [:-D] ) o finchè nn verrà sviluppato un formato che fa stare una canzone ad altissima qualità in 1 KB [:-D]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda The King of GnG » dom feb 19, 2006 3:17 pm

Ecco perché non si può scalzare l'MP3 dalla sua posizione almeno finchè esisterà il P2P (e se Dio vuole esisterà ancora x molto tempo ) o finchè nn verrà sviluppato un formato che fa stare una canzone ad altissima qualità in 1 KB


Aaaaamen!!! [:-D]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Messaggioda Skorpion3 » dom feb 19, 2006 7:50 pm

The King of GnG ha scritto:Il mercato della musica è in AAC? Beh (...)
Ora introduco un nuovo fattore nella discussione, che è, per la sua forza prorompente, determinante (...)
se si vendono 100 milioni di brani se ne scaricano 100 miliardi su P2P nella stessa unità di tempo. E questo è un dato di fatto, non un opinione (...)
provate a cercare/scaricare un qualunque album sulle reti più popolate (...) e troverete, 90 su 100, archivi in formato MP3.

Ciao "The King" e grazie del tuo intervento, come sempre caratterizzato da estrema concretezza. [8D]

E' chiaro che oggi nessuno può disporre di informazioni sufficienti per fare previsioni così attendibili da lasciare intravedere chiaramente il successore di MP3.

Ci sono però dei dati che potrebbero aiutarci a fare qualche ulteriore riflessione/previsione.
Io questi dati non li conosco e qualche sbrigativa ricerca fatta su Internet non mi ha dato nessun risultato sufficiente.
Qualcuno di voi sa dirmi:
- qual è il numero di pc attualmente installati nel mondo?
- qual è il numero dei lettori multimediali (MP3) venduti nel 2003-2004-2005?

Il confronto di questi valori non ci fornirà certo una risposta al nostro quesito, ma ci permetterà almeno di valutare, stimare e confrontare, quanti sono gli utilizzatori di MP3 rispetto agli utilizzatori di pc.

Su queste basi si potranno fare ulteriori valutazioni.

Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 20, 2006 1:40 am

Alla pagina: http://www.i-dome.com/statistiche-in-pi ... icolo=8261
con data marzo 2005 leggo:

"Dagli ultimi dati pubblicati dalla Computer Industry Almanac emerge che alla fine del 2004 ci sono oltre 820 milioni di PC utilizzati nel mondo e le proiezioni danno il superamento della soglia del miliardo entro il 2007."
Se queste proiezioni hanno trovato conferma, oggi il numero di pc installati dovrebbe essere di circa 900 milioni.

Mentre alla pagina: http://www.macitynet.it/macity/aA21623/index.shtml
con data giugno 2005 leggo:

"Apple ha venduto oltre 16 milioni di iPod (...) Cio' corrisponde al 76% del mercato per i lettori MP3"

Se questa notizia è fondata significa che FINO a quella data la stima dei lettori MP3 venduti era di circa 21 milioni.

Qualcuno dispone di dati più dettagliati che consentano di valutare il trend delle vendite dei lettori MP3 in questi ultimi tre anni?

In attesa che qualcuno porti dati più aggiornati e precisi, supponiamo che oggi i pc installati siano 900 milioni e che i lettori MP3 venduti siano 27 milioni.

Se così fosse, vorrebbe dire che per ogni 100 pc installati ci sono 3 lettori MP3 venduti.
... il resto alle prossime puntate [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Robby78 » lun feb 20, 2006 9:17 am

Skorpion3 ha scritto:
Robby78 ha scritto:di estimatori del formato wma, per ora ne ho sentito soltanto 1 [fischio] [:-D]

Se leggi un po' forse ne trovi molti altri.
Se però preferisci non vederli, beh... fai come credi.


ok, c'è anche l'illustre Zane, siete in 2! [:-D]

Skorpion3 ha scritto:
Robby78 ha scritto:Microsoft è sempre stata una delle società + aggressive in tal senso; è anche x questo che suscita tanta antipatia...

Certo capisco... [:-D]
Così tanta antipatia che il 95% degli utenti usa proprio la piattaforma Windows.

Sai quanti vorrebbero avere atrettanta "antipatia"!!! [:-D]


[|)]

[nota] se stai cercando di provocarmi, lascia perdere; se invece mi sto sbagliando, come non detto.

Probabilmente (come ho già letto da qualche parte) ci sarà una svolta solamente con la diffusione del dolby digital. Quali sono i formati compressi che lo supportano?
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Boo » lun feb 20, 2006 9:45 am

Robby78 ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
Robby78 ha scritto:di estimatori del formato wma, per ora ne ho sentito soltanto 1 [fischio] [:-D]

Se leggi un po' forse ne trovi molti altri.
Se però preferisci non vederli, beh... fai come credi.

ok, c'è anche l'illustre Zane, siete in 2! [:-D]

Zane ascolta musica tunz tunz, quindi il suo parere non conta [boxed]
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 20, 2006 12:07 pm

Skorpion3 ha scritto:Qualcuno di voi sa dirmi:

- qual è il numero di pc attualmente installati nel mondo?

- qual è il numero dei lettori multimediali (MP3) venduti nel 2003-2004-2005?

Su queste basi si potranno fare ulteriori valutazioni.


Skorpion3 ha scritto:Se queste proiezioni hanno trovato conferma, oggi il numero di pc installati dovrebbe essere di circa 900 milioni.

Se questa notizia è fondata significa che FINO a quella data (Giu. 2005) la stima dei lettori MP3 venduti era di circa 21 milioni.

Qualcuno dispone di dati più dettagliati che consentano di valutare il trend delle vendite dei lettori MP3 in questi ultimi tre anni?

L'invito è rivolto anche e soprattutto ai professionisti e/o accademici del settore informatico in grado di fornire dati concreti, opportunamente corredati dei relativi link e/o precisi riferimenti bibliografici.

Prego... [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » lun feb 20, 2006 1:03 pm

Skorpion3 ha scritto:Qualcuno dispone di dati più dettagliati che consentano di valutare il trend delle vendite dei lettori MP3 in questi ultimi tre anni?


http://www.i-dome.com/statistiche-in-pi ... icolo=8301

Attualmente è stimato (alla fine 2004) che a livello mondiale i lettori mp3 venduti sono 36,8 millioni mentre entro il 2009 saranno 132 milioni di unità.


Mica male eh!
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 20, 2006 7:03 pm

Grazie "EntropheaR", molto interesante l'articolo da te citato [:-D] [applauso]

Skorpion3 ha scritto:alla pagina: http://www.macitynet.it/macity/aA21623/index.shtml
con data giugno 2005 leggo:

"Apple ha venduto oltre 16 milioni di iPod (...) Cio' corrisponde al 76% del mercato per i lettori MP3"

Se questa notizia è fondata...


EntropheaR ha scritto: http://www.i-dome.com/statistiche-in-pi ... icolo=8301

Attualmente è stimato (alla fine 2004) che a livello mondiale i lettori mp3 venduti sono 36,8 millioni mentre entro il 2009 saranno 132 milioni di unità.


E' utile sottolineare che entrambi gli articoli portano la data della primavera-estate 2005, è pertanto facile supporre che entrambi facciano riferimento ai dati consuntivati di fine 2004.
Confrontandoli, è però immediata la rilevazione di incongruenze:

- mentre "MACitynet" sostiene che Apple, con i suoi iPod, ha raggiunto i 16 milioni di pezzi venduti, così da rappresentare il 76% del mercato per i lettori MP3;

- l'altra fonte (più indipendente) sostiene che a fine 2004 la globalità dei lettori MP3 venduti ammonta a 36,8 millioni .

E' evidente che se rapportiamo i 16 milioni di iPod ai 36,8 milioni di lettori MP3 venduti, la percentuale di mercato non è certo del 76% come dichiarato, ma scende drasticamente al 43%.
Una percentuale ben lontana da quel 80% tanto sbandierato dai sostenitori di Apple.

Come ho già detto in altre occasioni, non ho mai condotto ricerche e studi di mercato in questo specifico settore, pertanto non dispongo di dati storici a supporto.
Certo è che se è vero che in passato iPod deteneva l'80% del mercato di questi "Walkman", i concorrenti stannno quadagando molto rapidamente quote di mercato.

Parlando di iPod nel luglio 2004
Zane ha scritto:No, nn ce l'ho, decisamente nn fa per me.
Innanzitutto il prezzo è troppo alto: sarà anche un dispositivo hightech, ma alla fine è sempre un "walkman"!
Non suona i WMA: tutta la mia musica è in wma.

A parte queste considerazioni di un singolo (che però suonano quasi come un segno premonitore [fischio] ) oggi TUTTI i lettori multimediali hanno già adottato il formato WMA.

Riferendosi sempre ai 36,8 millioni di lettori mp3 venduti e alle previsioni di 132 milioni di unità entro il 2009
EntropheaR ha scritto:Mica male eh!

Concordo! [8D]
Previsioni che stimano il quadruplicarsi del venduto in quattro anni, ci dicono che il mercato è "maturo".
Maturo per essere appetibile a molti, Microsoft inclusa.

E come tutti sanno il ruolo del pioniere non è mai stata la vocazione di Microsoft.
Ora però il mercato del multimediale è maturo, condizione indispensabile perché Microsoft decida di entrare in gioco.
Ad oggi TUTTI i produttori le hanno già dato retta, aggiungendo il suo formato WMA ai loro lettori.

Rimane da capire quali saranno le prossime "mosse" che Microsoft adotterà per far si che WMA diventi il successore di MP3.

La strada delle ipotesi è aperta a tutti coloro che, seriamente, sono interessati a fare qualche previsione [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » lun feb 20, 2006 7:12 pm

Skorpion3 ha scritto: scende drasticamente al 43%

Che comunque vuol dire che quasi metà di coloro che ascoltano musica la ascoltano su iPod.

Il fatto poi che aac sia un evoluzione dell'mp3 e non una semplice "copia" ... mi pare che sia determinante.

Ammesso e non concesso che l'mp3 possa essere soppiantato ... pensate che a sostituirlo possa essere il suo concorrente oppure una sua evoluzione?
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda alb » lun feb 20, 2006 9:54 pm

E' inutile skorpion che tu cerchi di screditare l'ipod. Quelli della apple ci hanno preso in pieno, hanno prodotto il miglior lettore che c'è in commercio, non c'è dubbio e non solo perché il design è accattivante e allo stesso tempo semplice, le funzionalità sono eccellenti con un interfaccia user friendly come tutti i prodotti apple. E quando ho letto questo articolo http://arstechnica.com/reviews/hardware/nano.ars
ho pure capito perché vale la pena spendere un po' di più per un prodotto che vale appieno la spesa. Indistruttibile!!
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda EntropheaR » lun feb 20, 2006 10:05 pm

Se ho ben capito quello che vuole fare Skorpion3 non è screditare l'iPod (anche perché SOLO un folle ci proverebbe), ma fare una proiezione, basata su dati il più possibile realistici, su quale sarà il formato del futuro.

Il suo commento sulle cifre di vendita dell'iPod aveva come scopo quello di stabilire l'effettiva percentuale di vendite dell'iPod confrontando i dati di due fonti (una indipendente e una specializzata) [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 1:41 am

EntropheaR ha scritto:Se ho ben capito quello che vuole fare Skorpion3 non è screditare l'iPod (anche perché SOLO un folle ci proverebbe), ma fare una proiezione, basata su dati il più possibile realistici, su quale sarà il formato del futuro.

Hai capito benissimo.
E' stato anche ribadito più volte e pure da te a CARATTERI CUBITALI pochi giorni fa.
Ora pare che sia stato compreso da tutti, finalmente! [applauso]

EntropheaR ha scritto:Il suo commento sulle cifre di vendita dell'iPod aveva come scopo quello di stabilire l'effettiva percentuale di vendite dell'iPod confrontando i dati di due fonti (una indipendente e una specializzata) [;)]

Interpretazione corretta.

Resta invece da capire come mai, coloro che ritienevano di conosce bene il settore, sventolassero percentuali raddoppiate rispetto alla realtà. [fischio]
Ora speriamo che sappiano intervenire nuovamente, ma questa volta con dati concreti, credibili e soprattutto ben documentati.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » mar feb 21, 2006 2:01 am

Skorpion3 ha scritto:Resta invece da capire come mai, coloro che ritienevano di conosce bene il settore, sventolassero percentuali raddoppiate rispetto alla realtà. [fischio]
Ora speriamo che sappiano intervenire nuovamente, ma questa volta con dati concreti, credibili e soprattutto ben documentati.


Nessuno ha il potere di dire che i dati di idome siano più corretti...

Un ragionamento sensato potrebbe essere quello di calcolare una media approssimata sui due dati e partire da quelli per fare il ragionamento. Io direi che l'iPod copre tranquillamente un 50% abbondante del mercato dei lettori audio. Per cui possiamo desumere che aac è presente al 50% nei lettori presenti al mondo ... nei quali il wma NON è supportato e viceversa.
Ne consegue che: mp3 resta il più compatibile ... il resto wma e aac se lo dividono a parimerito.

Correggetemi se sbaglio.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 2:15 am

EntropheaR ha scritto:
Skorpion3 ha scritto: scende drasticamente al 43%

Che comunque vuol dire che quasi metà di coloro che ascoltano musica la ascoltano su iPod.

Beh... consentmi di dissentire con un esempio: io ascolto musica da sempre, ciò nonostante non ho mai acquistato un lettore multimediale portatile.
Come me sicuramente ce ne sono molti altri.
Basta ricordare che fra 6 miliardi di persone sono stati venduti "solo" 35-40 milioni di lettori MP3.

EntropheaR ha scritto:Il fatto poi che aac sia un evoluzione dell'mp3 e non una semplice "copia" ... mi pare che sia determinante.

Determinante per cosa, per vincere la competizione con i concorrenti?
Essere un'"evoluzione" di MP3 non mi pare una ragione determinante, anche perché abbiamo già visto che non è retrocompatibile con MP3.

EntropheaR ha scritto:Ammesso e non concesso che l'mp3 possa essere soppiantato ... pensate che a sostituirlo possa essere il suo concorrente oppure una sua evoluzione?

Personalmente mi sono già espresso, credo che questa partita la vincerà il formato WMA di Microsoft.
perché? Lo vedremo strada facendo... [fischio]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » mar feb 21, 2006 2:29 am

Skorpion3 ha scritto:
EntropheaR ha scritto:
Skorpion3 ha scritto: scende drasticamente al 43%

Che comunque vuol dire che quasi metà di coloro che ascoltano musica la ascoltano su iPod.


Volevo dire: "ascoltano musica su lettori portatili" [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 11:33 am

EntropheaR ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
EntropheaR ha scritto:
Skorpion3 ha scritto: scende drasticamente al 43%

Che comunque vuol dire che quasi metà di coloro che ascoltano musica la ascoltano su iPod.


Volevo dire: "ascoltano musica su lettori portatili" [;)]

Si capiva benissimo. [:-D]

Ho semplicemente voluto cogliere l'opportunità da te offerta per i seguenti motivi:

1) evidenziare che i lettori portatili sono solo UNA delle diverse tipologie di apparecchiature con le quali si può ascoltare musica;

2) pur non disponendo di dati a supporto, sono portato a pensare che questi 35-40 milioni di lettori multimediali/MP3 venduti, rappresentino una percentuale modesta (probabilmente di molto inferiore al 10%) se confrontata con la globalità delle apparecchiature vendute per ascoltare musica;

3) non a caso oggi TUTTI i nuovi lettori di CD e DVD già supportano WMA;

4) è di tutta evidenza che le iniziative fino ad oggi intraprese da Microsoft non si sono limitate ai soli lettori MP3, ma bensì a TUTTE le apparecchiature in grado di leggere/suonare un file WMA;

5) infine, mi pare utile ricordare che su circa 900 milioni di pc installati, oltre 850 milioni usano Windows.

La migrazione da MP3 ad un nuovo formato non richiederà certo pochi mesi ma bensì anni.
Anche perché ad oggi ci sono ancora moltissimi player utilizzati che non usano nè MP3 nè altri file audio più evoluti.

Prevedere oggi quale sarà il futuro erede di MP3 non è certo operazione facile.
Molti sono i fattori in gioco e tra questi sicuramente la capacità di persuadere produttori di players, pc users e tutti gli altri utlizzatori non ancora informatizzati.

Da quel poco che abbiamo visto, mi pare che Microsoft sia già sulla buona strada, oltretutto può contare anche sulla presenza di Windows nel 95% dei pc installati. E quest'ultimo è un innegabile vantaggio non certo trascurabile.

... alla prossima [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ssjx » mar feb 21, 2006 11:35 am

Skorpion3 ha scritto:Personalmente mi sono già espresso, credo che questa partita la vincerà il formato WMA di Microsoft.
perché? Lo vedremo strada facendo... [fischio]


scusa ma questa proprio non riesco a capirla (nn è per polemizzare ma visto che vogliamo parlarne [;)] )

Se lo analizziamo dal tuo punto di vista (cioè in percentuali di mercato (cosa che comunque secondo me nn è poi molto valida ma questo è un altro discorso)) le cose stanno così:

come hai riportato tu stesso il 50% dei lettori portatili sono iPod con supporto a AAC e nn WMA
l'altro 50% sono lettori generici la maggior parte dei quali (e comunque nn tutti) ha anche supporto a WMA e molti hanno un supporto ad AAC

Da questo se ne deduce che + del 50% dei lettori portatili usa AAC ed MP3
e - del 50% usa WMA ed MP3 e volendo fare delle considerazioni sul futuro la fetta di mercato dell'iPod crescerà ulteriormente superando il 50% (e su questo credo non ci siano dubbi) cosa che porterà AAC ad occupare una quota del 60%

Allora mi spieghi perché, basandoci sui dati di mercato, dovrebbe vincere WMA? [sbigot]

A questo punto tu mi risponderai che il 95% dei computer però ha Windows e quindi vince WMa e bla-bla-bla... [:-D]

Ma ti farei notare però che se è vero che il 95% usa Windows, è altresì vedro che il (volendo fare una stima approssimata) il 98% degli utenti PC tiene la propria musica in formato MP3 (e x favore nn dirmi che Zane usa WMA che lo abbiamo capito ma nn esiste solo lui [:-D] ) e nn in WMA così come gli utenti Apple nn tengono la musica in formato AAC ma in MP3

Ragion per cui, a mio avviso, le tue considerazioni sul futuro formato standard, basandoti sui dati da te riportati, non possono essere veritiere
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 12:02 pm

ssjx ha scritto:Allora mi spieghi perché, basandoci sui dati di mercato, dovrebbe vincere WMA? [sbigot]

Gli ultimi due post li abbiamo inseriti quasi contemporaneamente, leggi sopra e valuta pure le mie ultime considerazioni.

Nessuna polemica, tranquillo [:-D] uno scambio di opinioni, seppur diverse o anche contrastanti, è sempre utile.

Tu scrivi "basandoci sui dati di mercato"...
Ci stiamo basando su un po' di dati pubblicati e reperiti su Internet, che sono sempre meglio di niente!
Credo che nessuno di noi (io per primo) sia intenzionato a spendere qualche decina di migliaia di euro per acquistare indagini più aggiornate e complete che potrebbero fornirci informazioni più dettagliate su cui riflettere.

Anche per questo ho sollecitato la partecipazione di professionisti e/o accademici che possano portare ulteriori informazioni utili.
Ma... non si fa vivo nessuno. [cry]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising