Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

oltre 1.000 CD musicali sul pc

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 4:22 pm

thomas ha scritto:Ok ok, ricomponiamoci, altrimenti questo thread è una perdita di tempo.
Mi scuso io per primo.

Qualche battuta scherzosa non guasta. [:-D] O è vietato? [cry]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » lun feb 13, 2006 4:26 pm

Skorpion3 ha scritto:Ciao "Robby 78",
grazie dell'intervento. [:-D]

Robby78 ha scritto:la differenza fondamentale è gli MP3 pro sono retrocompatibili, i wma chiaramente no.

E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?

Forse non hai letto qualche mio post precedente, ma questo aspetto lo hanno già risolto, infatti i lettori più recenti leggono MP3 e... indovina un po'? WMA!!!
Non hanno aggiunto AAC all'MP3, ma bensì WMA.
E se dai un'occhiata sui loro siti ti renderai conto che TUTTI coloro che hanno aggiunto un formato compresso all'MP3 hanno aggiunto WMA.
E chi ti dce che un domani non lo facciano?
e chi ti dice che i tuoi amati WMA un domani saranno ancora compatibili col tuo vecchio lettore mp3 comprato un anno o sei mesi prima?
WMA continua a cambiare, se non lo sapessi... Un po' come i divx... solo che un lettore divx lo colleghi al computer e aggiorni i firmware.......
Per un autoradio, la vedo dura.....
Sempre ammesso che l'aggiornamento dei firmware wma esista...... e sia possibile, cosa che NON CREDO.


Comunque questa discussione è ampiamente offtopic....
Si sta parlando del formato audio del futuro nella discussione sbagliata...
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 4:36 pm

Dimenticavo...

Robby78 ha scritto:Nessuno sale in macchina e mi dice "che straccione hai ancora gli MP3!! io ho gli AAC, fico!!!"... ed anche se lo facesse rimarrebbe palese che il pirla è lui e non io [:-D]

Beh... questo può dipendere anche dal conducente.
Se è una bella figliola con due gambe da capogiro ed una minigonna provocante sai a quanti interessa il formato dei file audio che ascolta! [:-D] [:-D] [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm


Messaggioda Robby78 » lun feb 13, 2006 4:40 pm

Skorpion3 ha scritto:E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?

francamente non lo so... e altrettanto francamente non mi interessa + di tanto viste le motivazioni del mio precedente post. Comunque mi riferivo al formato Mp3Pro: che sicuramente lo è.

Skorpion3 ha scritto:Forse non hai letto qualche mio post precedente, ma questo aspetto lo hanno già risolto, infatti i lettori più recenti leggono MP3 e... indovina un po'? WMA!!!
Non hanno aggiunto AAC all'MP3, ma bensì WMA.

Tranquillo ho l'abitudine di leggere prima di rispondere [;)]
tuttavia mi permetto di esprimere 3 buoni motivi che mi hanno dissuaso dall'adottare il formato che difendi con tanto ardore:

1. sono soddisfatto della qualità degli MP3
2. ho già hw che supporta MP3 ma non WMA
3. wma è sviluppato da Microsoft, la quale non fà mistero del suo supporto alle tecnologie DRM; quindi se diffondi wma, implicitamente diffondi la filosofia pro-DRM, alla quale io sono profondamente contrario.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 4:51 pm

Mr.TFM ha scritto:Comunque questa discussione è ampiamente offtopic....
Si sta parlando del formato audio del futuro nella discussione sbagliata...

Anche se io stesso ho aperto un'altra discussione "MP3, AAC o WMA quale sarà il futuro?" mi pare che l'argomento che si sta trattando, i formati audio appunto, non sia proprio "off topic" ma perfettamente in sintonia con le esigenze di chi deve trasferire su pc il contenuto di parecchi CD.
Per cui anche il formato "compresso" che sarà più conveniente utilizzare.

Infine, sarebbe utile ricordare QUANDO e PERCHE' venne aperta l'altra discussione...
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 5:10 pm

Robby78 ha scritto:Tranquillo ho l'abitudine di leggere prima di rispondere [;)]
tuttavia mi permetto di esprimere 3 buoni motivi che mi hanno dissuaso dall'adottare il formato che difendi con tanto ardore:

Mi fa piacere sapere che hai letto.
Se così è, avrai letto anche che sono un neofita della multimedialità.
La difesa "con tanto ardore" nasce come ovvia reazione a chi non ha saputo proporre/suggerire/persuadere in modo convincente l'utilizzo di altri formati.

Robby78 ha scritto:3. wma è sviluppato da Microsoft, la quale non fà mistero del suo supporto alle tecnologie DRM; quindi se diffondi wma, implicitamente diffondi la filosofia pro-DRM, alla quale io sono profondamente contrario.

Ohh, finalmente una motivazione ed argomentazione seria ed esposta a chiare lettere. Pane al pane e vino al vino!!!
Senza bisogno di appellarsi alla supposta superiorità tecnologica di uno o dell'altro formato.
E senza ricorrere a sprezzanti espressioni nei confronti di altri formati.

Ora devo scappare, ma ritorno volentieri sll'argomento.

Ciao
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda alb » lun feb 13, 2006 9:00 pm

E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?

No, altrimenti si chiamerebbe mp3aac [:-D]
Comunque per darti un'altra prova del perché non piacciono i wma. Il mio lettore mp3/wma (creative muvo) non legge il formato wma ultima evoluzione (ogni tanto salta fuori una nuova versione, ora forse siamo alla 9?)e non legge il wma lossless. Gli mp3 li legge di ogni tipo.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 14, 2006 12:36 am

alb ha scritto:Comunque per darti un'altra prova del perché non piacciono i wma. Il mio lettore mp3/wma (creative muvo) non legge il formato wma ultima evoluzione (ogni tanto salta fuori una nuova versione, ora forse siamo alla 9?)e non legge il wma lossless. Gli mp3 li legge di ogni tipo.

Incredibile!!!
A questo punto bisognerebbe concludere che la stragrande maggiornanza dei produttori di sistemi audio, che hanno aggiunto il WMA ai loro lettori, siano TUTTI degli ingenui sprovveduti.

... ma che sia proprio così?....

Eppure fra costoro ci sono pure delle multinazionali che operano anche nell'informatica.

Chissà perché han fatto tutti la stessa gaffe? [:-D] [:-D] [:-D]

Dando un'occhiata ai loro prodotti più recenti sembra proprio che TUTTI ma proprio TUTTI intendano supportare il WMA.

Nel contempo NESSUNO, ma proprio NESSUNO che abbia aggiunto il formato AAC o Apple losslees!!! [rotfl] [rotolo]

Sta a vedere che questi "sprovveduti" tra poco metteranno pure una piccola etichetta sui loro apparecchi: logo di Windows e la scritta WMA certified. [fischio]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » mar feb 14, 2006 1:22 am

Ah scorpione!
Non è che per forza mangiamo quello che ci propinano!
Dato che ti piace l'economia, dovresti sapere meglio di me che l'adozione di WMA da parte dei produttori di autoradio, non è solamente una scelta qualitativa!

Se poi, come hai ben detto più di una volta, vuoi usare WMA, non c'è alcun problema... hai chiesto e quasi tutti (che non siamo degli sprovveduti) te lo abbiamo sconsigliato: ma non venirmi a dire che solo perché Pioneer&co. lo usano, sia per forza meglio di AAC!

Ripeto e ripeterò fino allo sfinimento: Microsoft guidata da Bill Gates è un'ottima azienda che sa fare dell'ottimo marketing... scommetto saprebbe vendere del ghiaccio persino in Alaska!!!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda thomas » mar feb 14, 2006 1:24 am

Skorpion3 ha scritto:Nel contempo NESSUNO, ma proprio NESSUNO che abbia aggiunto il formato AAC o Apple losslees!!! [rotfl] [rotolo]

E comunque, ad essere pignoli, solo ora stanno uscendo i cellulari capaci di suonare WMA, mentre quelli che suonano AAC (o MPEG4) esistono da una vita, come molti altri prodotti da salotto ed anche autoradio!
Non basta uno logo per suonare qualcosa, basta invece leggere le caratteristiche!!!!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Mr.TFM » mar feb 14, 2006 10:30 am

Skorpion3 ha scritto:Infine, sarebbe utile ricordare QUANDO e PERCHE' venne aperta l'altra discussione...
Mah, vedi, caro "Skorpion3" questa è una discussione di 7 pagine nella quale, se uno avesse VERAMENTE voluto sapere come archiviare 1000 cd e in che formato convertire i files audio, risolveva la cosa in pochi messaggi...

Ma tu con il tuo sarcasmo, stai tirando la cosa per le lunghe. TROPPO.
Ergo a forza di fare del sarcasmo, siamo passati dal NON convincerti che iso fosse la scelta migliore (in topic) a discutere del perché WMA è letto sulle autoradio e AAC no (OFF TOPIC).

SAI UNA COSA?
NON LO SO e NON ME NE FREGA NIENTE!

Ti dirò di più:
Il mio autoradio legge anche i WMA e il mio iPod legge gli AAC ma io sul mio pc e sul mio mac non ne ho uno.
Sai perché?
perché sono talmente bravo a convertire gli mp3 in VBR a 192 Kbit/s cliccando due tasti in iTunes, che dei WMA MENEFREGO!

E ti dirò di più: Grazie alle mie "VASTISSIME" conoscenze ho levato Windows Media Player dal mio pc e dal mio mac e NON ME NE PENTO affatto.

Quindi, vuoi sapere una cosa?
A quest'ora se avessi già iniziato a acquisire i tuoi iso e a convertire i tuoi wma, FORSE saresti quasi alla fine..... Invece sei ancora qui a discutere sulla fattibilità della cosa, cercando di convincerci col tuo sarcasmo che tue scelte siano quelle giuste.

Invece a quello che ne so, ti sei dichiarato ignorante in materia (o qualcosa del genere)....

Mangari in queste 7 pagine ti sei fatto una cultura, ottimo!
Complimenti! Tu sì che sei ILLUMINATO......

Ti ripeto quello che avevo detto la volta scorsa circa tre pagine fa:
BUON LAVORO E BUONA ACQUISIZIONE.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 14, 2006 11:30 am

Parlando di WMA
thomas ha scritto:Ah scorpione! (...) te lo abbiamo sconsigliato: ma non venirmi a dire che solo perché Pioneer&co. lo usano, sia per forza meglio di AAC!

Non ho MAI detto che uno sia "migliore" dell'altro.
Non ho le competenze tecniche (e tantomeno la voglia) per esaminare algoritmi di compressione e valutare se un formato è tecnicamente migliore dell'altro.

Certo è che se tutti quanti, gruppo MPEG incluso, sono impegnati a mettere a punto nuovi formati AAC, WMA ecc. è evidente che, nonostante la diffusione, per il glorioso MP3 si sta preparando l'uscita di scena.

Premesso che le capacità tecniche per la messa a punto di un nuovo e più performante formato, sicuramente non mancano nè al gruppo MPEG nè ad Apple e tantomeno a Microsoft, quello che rimane da capire è: CHI SARA' L'EREDE AL TRONO DI MP3?

Da neofita della multimedialità quale sono, ho semplicemente rilevato che WMP 10 mi offre la possibilità di salvare files in formato MP3 fino a 320 Kbps mentre e in WMA da 40 a 940 Kbps.
Oltre a ciò ho constatato che TUTTI gli operatori del settore che hanno aggiunto un nuovo formato all'MP3 hanno scelto il WMA di Microsoft.

Infine se a queste elementari rilavazioni si aggiunge il fatto che Windows è presente sul 95% dei pc nel mondo, è molto facile supporre che sia proprio WMA l'erede al trono di MP3.

Tutto qui.
Nessuna disquisizione sulle caratteristiche tecniche o qualitative dell'uno o dell'altro formato.
Certo è che se lo hanno scelto TUTTI gli operatori del settore Hi-Fi non sarà certo il peggiore. O no? [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 14, 2006 12:11 pm

Vedi mio "caro Mr. TFM" io ho aperto questa discussione il 28 di febbraio ed in soli 15 giorni ha raggiunto quasi 1.600 consultazioni!!! [:-D]
Ti era sfuggito?
Segno che è una discussione che sta interessando parecchi visitatori.

Posso anche capire che "NON TE NE FREGA NIENTE" tanto per usare una tua espressione, ma se uno degli obbiettivi di questo forum è quello di avere "discussioni" che interessino il maggior numero di visitatori, beh... allora questa discussione l'obbiettivo lo ha raggiunto. Eccome!!! yyy [applauso]

Sulle ironie, le battute scherzose e/o sarcasmo, come lo chiami tu, non sta a me giudicare.
Mi limito a constatare che ha ottenuto 1.600 consultazioni in pochi giorni.
E' evidente che l'argomento ha suscitato un discreto interesse. [:-D]

Se poi, su queste basi, tu sei alla ricerca affannosa di "off topic" o qualche altro pretesto per chiuderla, beh... non spetta sicuramente a me prendere la decisione finale.

Certo che non è tappando la bocca a chi la pensa diversamente da te, il modo migliore per perorare una causa...
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » mar feb 14, 2006 12:56 pm

Diamoci una calmata tutti ... se da una parte alzare i toni non va bene, dall'altra contestare/stuzzicare i moderatori va peggio.

Indi per cui prego caldamente (leggasi: ordino senza riserve alcune) tutti coloro che non riescono ad astenersi da entrambe le pratiche di NON continuare questa discussione.

In parole povere: bboni o vi mazzuolo! [sedia]




[;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 15, 2006 9:47 am

Skorpion3 ha scritto:Ciao "The King",
per cominciare ti auguro una pronta guarigione.

Per ritornare al nosto originario discorso delle ISO, fra IsoBuster, WinIso, WinImage e Nero, tu quale mi consigli?
Li ho instalati ma non ancora provati.

Ah, non dimenticare che dalle ISO vorrei poi poter estrarre in WMA.


"The King" ti sei rimesso in forma?

Recentemente mi è stato riferito che la prossima versione di Windows, Windows Vista, sarà in grado creare e leggere file ISO dei CD senza nessun bisogno di ricorrere ad altre applicazioni.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare qualche beta?
E' in grado di confermarlo?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 15, 2006 10:26 am

The King of GnG ha scritto:MP3 valeva una cicca, quando uscì, e ci mise ANNI per affermarsi sul mercato, visto che all'epoca la potenza elaborativa non era sufficiente per anche solo riprodurre un file codificato nel formato suddetto...

Altri tempi, d'accordo, ma il settore della musica digitale si evolve molto meno velocemente di quanti molti credono: il futuro è difficile da scrutare, e WMA è un concorrente come tanti. Concorrente di MP3, of course :P

Anche perché diciamolo: con lo spazio/GB sempre più economico, con l'iPod da 30 Giga, che me ne frega di avere MP3 a 320 Kbit/sec al posto di AAC WMA e nocciole varie :P


alb ha scritto:
E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?

No, altrimenti si chiamerebbe mp3aac


Viste queste premesse tutto lascia pensare che MP3 abbia già fatto il suo tempo.
Se poi si considera che lo stesso gruppo MPEG non è riuscita a realizzare un nuovo e più evoluto formato "retrocompatibile" con il suo predecessore, beh... questa la dice lunga sulla vetustà del glorioso MP3.

Vista la rapidità con cui avvengono oggi i cambiamenti, sarebbe interessante capire in quanto tempo perderà la propria leadership.
E, ovviamente, chi sarà il suo successore.

In questi casi la sfera di cristallo non è disponibile nè per i guru del marketing e nemmeno per Bill Gates, solo un'attenta analisi del mercato e dei comportamenti dei consumatori possono fornirci delle risposte.

Qualcuno di voi conosce qualche studio fatto in tal senso?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » mer feb 15, 2006 11:33 am

Skorpion3 ha scritto:Vista la rapidità con cui avvengono oggi i cambiamenti, sarebbe interessante capire in quanto tempo perderà la propria leadership.
E, ovviamente, chi sarà il suo successore.


La gente continua a comprare lettori mp3, finchè mp3 sarà sinonimo di formato audio compresso, sarà dura soppiantarlo.

L'mp3 quando è uscito era fuori dalla portata e dalla considerazione di tutti ... probabilmente sarà così anche per il prossimo formato.

Potrebbe anche non perdere la propria leadership [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 15, 2006 1:58 pm

Parlando di MP3...
EntropheaR ha scritto:(...) Potrebbe anche non perdere la propria leadership [;)]


E fin qui posso anche essere d'accordo con te, solo se non consideriamo un fattore molto importante: IL TEMPO.

Nell'informatica, più che in ogni altro settore, i cambiamenti, l'evoluzione ed il progresso sono rapidissimi.
Spesso vengono mantenuti gli stessi nomi, solo per non gettare al vento i consistenti investimenti fatti sul nome/brand, ma i prodotti vengono aggiornati, rivisti e a volte rifatti completamente ogni due-tre anni.

L'hardware offre potenzialità sempre maggiori, il software e i vari formati si adeguano a queste nuove potenzialità.
Se non lo fanno perdono immediatamente quote di mercato nei confronti dei concorrenti.

Lo stesso gruppo MPEG ha partorito AAC per adeguarsi, non "retrocompatibile" con MP3. perché?
Discutibile scelta strategica?
O, più probabilmente, l'impossibilità di mettere a punto un formato più performante che fosse anche compatibile con il vecchio MP3?

Ed ora consideriamo pure un altro aspetto: i milioni di brani oggi disponibili in MP3.
Chi li ha prodotti?
Da quali sorgenti audio?
Orbene, se la maggior parte sono stati prodotti dalla comunità (tutti noi) e se le sorgenti audio sono i CD, con altrettanta facilità verranno riprodotti nei nuovi e più performanti file audio.

Inoltre, non va dimenticato che contestualmente c'è un'altra evoluzione in corso nel settore audio: la migrazione da "stereo" a "home theatre".
Basta entrare in un qualsiasi EC store, per constatare che i classici impianti stereo hanno già lasciato quasi completamente il posto agli impianti Home Theatre.
E questa è un'altra buona ragione che porterà al "rifacimento" dei file audio.

Detto ciò, mi pare che l'unico quesito che oggi non ha ancora una risposta certa è: quanto TEMPO richiederà questa migrazione?

Senza nessuna indagine o ricerca specifica che mi supporti, sono portato a pensare che entro il 2010 l'MP3 resterà solo nei ricordi.
Mentre è molto probabile che sulla bandiera di chi conquisterà il mercato, leggeremo la scritta Microsoft WMA [:-D] [^] [brindisi]
Ultima modifica di Skorpion3 il mer feb 15, 2006 2:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 15, 2006 2:38 pm

alb ha scritto:
E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?

No, altrimenti si chiamerebbe mp3aac [:-D]
Comunque per darti un'altra prova del perché non piacciono i wma. Il mio lettore mp3/wma (creative muvo) non legge il formato wma ultima evoluzione (ogni tanto salta fuori una nuova versione, ora forse siamo alla 9?)e non legge il wma lossless. Gli mp3 li legge di ogni tipo.


Per forza, non esiste un MP3 lossless! [:-D]

Vedi però, il tuo nuovo lettore legge MP3, alcuni WMA ma nessun AAC o Apple lossless. [fischio]

E poi, se fosse vero che è così nuovo, leggerebbe i WMA codec 9 series.

Visto che io sono "nuovo" di questi argomenti, qualcuno sa dirmi quando sono usciti i codec 9 series di Microsoft?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda alb » mer feb 15, 2006 3:45 pm

Vedi però, il tuo nuovo lettore legge MP3, alcuni WMA ma nessun AAC o Apple lossless.

Sinceramente io ho comprato un lettore MP3, di tutto il resto non mi importa. Legge gli mp3, sì!! Si sentono bene, sì!! Come se fosse un cd, sì!!
Fine
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising