thomas ha scritto:Ok ok, ricomponiamoci, altrimenti questo thread è una perdita di tempo.
Mi scuso io per primo.
Qualche battuta scherzosa non guasta.
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
E chi ti dce che un domani non lo facciano?Skorpion3 ha scritto:Ciao "Robby 78",
grazie dell'intervento.
Robby78 ha scritto:la differenza fondamentale è gli MP3 pro sono retrocompatibili, i wma chiaramente no.
E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?
Forse non hai letto qualche mio post precedente, ma questo aspetto lo hanno già risolto, infatti i lettori più recenti leggono MP3 e... indovina un po'? WMA!!!
Non hanno aggiunto AAC all'MP3, ma bensì WMA.
E se dai un'occhiata sui loro siti ti renderai conto che TUTTI coloro che hanno aggiunto un formato compresso all'MP3 hanno aggiunto WMA.
Robby78 ha scritto:Nessuno sale in macchina e mi dice "che straccione hai ancora gli MP3!! io ho gli AAC, fico!!!"... ed anche se lo facesse rimarrebbe palese che il pirla è lui e non io
Skorpion3 ha scritto:E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?
Skorpion3 ha scritto:Forse non hai letto qualche mio post precedente, ma questo aspetto lo hanno già risolto, infatti i lettori più recenti leggono MP3 e... indovina un po'? WMA!!!
Non hanno aggiunto AAC all'MP3, ma bensì WMA.
Mr.TFM ha scritto:Comunque questa discussione è ampiamente offtopic....
Si sta parlando del formato audio del futuro nella discussione sbagliata...
Robby78 ha scritto:Tranquillo ho l'abitudine di leggere prima di rispondere![]()
tuttavia mi permetto di esprimere 3 buoni motivi che mi hanno dissuaso dall'adottare il formato che difendi con tanto ardore:
Robby78 ha scritto:3. wma è sviluppato da Microsoft, la quale non fà mistero del suo supporto alle tecnologie DRM; quindi se diffondi wma, implicitamente diffondi la filosofia pro-DRM, alla quale io sono profondamente contrario.
E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?
alb ha scritto:Comunque per darti un'altra prova del perché non piacciono i wma. Il mio lettore mp3/wma (creative muvo) non legge il formato wma ultima evoluzione (ogni tanto salta fuori una nuova versione, ora forse siamo alla 9?)e non legge il wma lossless. Gli mp3 li legge di ogni tipo.
Skorpion3 ha scritto:Nel contempo NESSUNO, ma proprio NESSUNO che abbia aggiunto il formato AAC o Apple losslees!!!![]()
![]()
Mah, vedi, caro "Skorpion3" questa è una discussione di 7 pagine nella quale, se uno avesse VERAMENTE voluto sapere come archiviare 1000 cd e in che formato convertire i files audio, risolveva la cosa in pochi messaggi...Skorpion3 ha scritto:Infine, sarebbe utile ricordare QUANDO e PERCHE' venne aperta l'altra discussione...
thomas ha scritto:Ah scorpione! (...) te lo abbiamo sconsigliato: ma non venirmi a dire che solo perché Pioneer&co. lo usano, sia per forza meglio di AAC!
Skorpion3 ha scritto:Ciao "The King",
per cominciare ti auguro una pronta guarigione.
Per ritornare al nosto originario discorso delle ISO, fra IsoBuster, WinIso, WinImage e Nero, tu quale mi consigli?
Li ho instalati ma non ancora provati.
Ah, non dimenticare che dalle ISO vorrei poi poter estrarre in WMA.
The King of GnG ha scritto:MP3 valeva una cicca, quando uscì, e ci mise ANNI per affermarsi sul mercato, visto che all'epoca la potenza elaborativa non era sufficiente per anche solo riprodurre un file codificato nel formato suddetto...
Altri tempi, d'accordo, ma il settore della musica digitale si evolve molto meno velocemente di quanti molti credono: il futuro è difficile da scrutare, e WMA è un concorrente come tanti. Concorrente di MP3, of course :P
Anche perché diciamolo: con lo spazio/GB sempre più economico, con l'iPod da 30 Giga, che me ne frega di avere MP3 a 320 Kbit/sec al posto di AAC WMA e nocciole varie :P
alb ha scritto:E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?
No, altrimenti si chiamerebbe mp3aac
Skorpion3 ha scritto:Vista la rapidità con cui avvengono oggi i cambiamenti, sarebbe interessante capire in quanto tempo perderà la propria leadership.
E, ovviamente, chi sarà il suo successore.
EntropheaR ha scritto:(...) Potrebbe anche non perdere la propria leadership
alb ha scritto:E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?
No, altrimenti si chiamerebbe mp3aac![]()
Comunque per darti un'altra prova del perché non piacciono i wma. Il mio lettore mp3/wma (creative muvo) non legge il formato wma ultima evoluzione (ogni tanto salta fuori una nuova versione, ora forse siamo alla 9?)e non legge il wma lossless. Gli mp3 li legge di ogni tipo.
Vedi però, il tuo nuovo lettore legge MP3, alcuni WMA ma nessun AAC o Apple lossless.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising