Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

oltre 1.000 CD musicali sul pc

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 10, 2006 9:32 am

Bravo Thomas!!! [applauso] [applauso] [applauso]
Questo tuo intervento mi è proprio piaciuto! [:-D]
Da un "Mac Evangelist fondamentalista" quale mi eri sembrato, questo tuo intervento non me lo sarei mai aspettato. [^]
Visto che sei di Parma... non è che in questi ultimi giorni hai assistito a qualche lezione della Ziliani & Co.? [:-D]

thomas ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Di solito all'inizio di una competizione si dice: vinca il migliore!

Ecco, per quanto riguarda il mercato dell'informatica, io direi: che vinca chi ha la strategia di vendita migliore.

E con questa sei sulla strada del 110 e Lode [applauso] [applauso] [applauso]
Sì... solo sulla buona strada (detto tra noi, ma che non senta nessuno, "strategie di marketing" non di vendita)

thomas ha scritto:WMA vorrebbe essere il futuro, ma MP3 (come AAC) può essere usato da qualsiasi produttore senza pagare licenze, WMA al contrario, necessita di convenzioni con Microsoft... convenzioni che oggi (dato che è di moda stare con il più "forte")

mmmmmmmmmmmmm... [:p] [:p] [:p]
Questa mi piace un po' di meno [sbigot] [cry]
"I successi han mille padri, gli insuccessi son sempre orfani" mai sentita questa?
Non è venuta di moda ora, è sempre stato così.
Come così è sempre stato per il "più forte" ed "il più debole", "i vincitori" e i "vinti".
Non è "moda", è nella natura dell'uomo.

thomas ha scritto:(...) ma un domani, quando gli utenti saranno ancora più formati su questo livello, vedranno i propri contratti cadere nell'oblio.

mmmm... sarà.... ma non mi convince.
Le strategie di marketing si possono sempre adattare ai cambiamenti del mercato.

thomas ha scritto:Io non credo che WMA possa essere il futuro, semplicemente perché la W dell'acronimo significa proprio Windows... questo lo lega al brutto nome che un numero sempre crescente di utenti associa a Windows, lo lega alla piattaforma (quando invece WMA è leggibile anche da altre piattaforme), lo lega a Microsoft che sta prendendo un'altra batosta identica a quella della Microsoft Java Virtual Machine, uguale a quella di Internet Explorer, uguale a quella di Windows Media Player, ...

Devo ammettere che nell'ultima decina d'anni ho seguito "di sfuggita" le vicende del mondo informatico.
Quando avrai tempo e voglia se vorrai fornirmi qualche ulteriore delucidazione, o in alternativa qualche link, sarò ben lieto di documentarmi.
Che ne diresti di aprire un nuovo post: "MICROSOFT, successi e batoste"?

thomas ha scritto:perché allora MP3 e non AAC?
Proprio perché ormai, chiunque compra un "MP3", od un lettore di file "MP3", o un autoradio ed un dvd che legge anche gli MP3... proprio perché gli archivi di file audio più grandi sono per la maggior parte in MP3, proprio perché convertirli è un lavoro senza senso ed immane, proprio perché vanno ancora bene così.
Ormai MP3 ha radici profonde nella cultura comunitaria...
AAC per sfondare avrebbe dovuto chiamarsi "MP3 seconda versione".

Questa gli applausi se li merita tutti! [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso]

thomas ha scritto:E la stessa identica questione della Volkswagen Jetta (...) Se all'MPEG group non si muovono a far qualcosa, AAC cadrà nell'oblio proprio come la Bora!

Fammi capire... ma che hai fatto questa notte, un corso accelerato sul branding? [sbigot] [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » ven feb 10, 2006 9:53 am

[:-D]
Macchè, basta solo avere un acuto spirito osservativo!
Solo per questo, ho scelto Apple! [8D]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 10, 2006 11:38 am

Udite Udite!!!

Nella sezione "Sicurezza" di questo forum è stata aperta una discussione "Videosorveglianza dal proprio pc" che ha a che vedere con le video riprese.

Qualcuno di voi sa fornire qualche informazione?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm


Messaggioda EntropheaR » ven feb 10, 2006 12:07 pm

Di solito evitiamo di fare pubblicità ad una discussione in un'altra, tutte le discussioni hanno uguale visibilità e si creano solo post inutili, se nessuno risponde è solo perché nessuno ne sa niente ... capita.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 10, 2006 12:52 pm

Sorry, messaggio ricevuto. [cry]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 12, 2006 2:56 pm

Certo che questo Windows Media Player 10, insieme alle opzioni offerte per estrarre files MP3 e WMA, è proprio una meraviglia!!! [:-D]
Speriamo che nella imminente versione 11 ci sia pure l'opzione che consente di fare le copie ISO dei CD, visto che Windows Vista dovrebbe gestire (suonare) pure quelle, senza bisogno di fare nessuna estrazione di files.

In un post di qualche giorno fa
EntropheaR ha scritto:Gli mp3 si ... essendo una codifica a "perdita" puoi scegliere quanto perdere e quanto mantenere ... ovviamente più mantieni meglio è [;)] (320kpps è un'ottima codifica, ma si può arrivare a 384kbps da quello che ho sentito). Sul WMA direi di si, ma non ho mai provato.

Bene, qualche prova l'ho fatta io e sono ben contento di ricambiare gli aiuti ricevuti, riportando quanto ho "scoperto".
Per cominciare WMP 10 mi offre la possibilità di estrarre anche in MP3, da 128 a 320 Kbps, così da soddisfare i fedelissimi del diffusissimo, glorioso ma un po' vetusto formato.
Mentre per quanto concerne il giovane e vigoroso formato WMA, mi offre tre possibilità di scelta:
- Audio Windows Media;
- Audio Windows Media (velocità in bit variabile);
- Audio Windows Media senza perdita di informazioni.
Utilizzando una di queste tre diverse opzioni si possono estrarre i files da un minimo di 40 Kbps fino a 940 Kbps!!! [:-D] [:-D] [:-D]
A voi la scelta in base alle vostre esigenze.
Per ulteriori approfondimenti e confronti potete consultare queste pagine: http://www.microsoft.com/windows/window ... locale=410

Dopo tutti i discorsi fatti precedentemente e dopo essermi documentato un po' meglio, pur essendo io un neofita della multimedialità, ho l'impressione che Microsoft abbia messo a punto tutti gli strumenti necessari, non solo per entrare nel settore del multimediale, ma bensì per conquestarsi una posizione dominante e/o di assoluta leadership.
Non ci sarebbe da stupirsi, si ripeterebbe quanto già successo in passato per i word processor, spreed sheet, data base, browser ecc. ecc.

Ah, prima che mi dimentichi, vi consiglio di fare qualche prova, ascoltando e confrontando i files WMA con un buon impianto.
Vi assicuro che per sentire le differenze non vi serve l'orecchio del direttore d'orchestra.

Infine, se avete ancora qualche dubbio, date un'occhiata ai siti dei vari produttori di apparecchiature ed impianti audio/video, vi accorgerete che chi ha aggiunto all'MP3 nuovi codec audio, ha aggiunto proprio il WMA. [8D] [8D] [8D]
Tutto lascia pensare che WMA sia già oggi il più accreditato fra gli aspitanti eredi dell'MP3. [fischio] [:-D] [:-D] [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » dom feb 12, 2006 4:06 pm

Skorpion3 ha scritto:Infine, se avete ancora qualche dubbio, date un'occhiata ai siti dei vari produttori di apparecchiature ed impianti audio/video, vi accorgerete che chi ha aggiunto all'MP3 nuovi codec audio, ha aggiunto proprio il WMA. [8D] [8D] [8D]
Tutto lascia pensare che WMA sia già oggi il più accreditato fra gli aspitanti eredi dell'MP3. [fischio] [:-D] [:-D] [:-D]


Ehh no, tutto quello che vuoi, ma l'ultima frase è sbagliata: questo accredita nel portafoglio dei produttori, grossi compensi per utilizzare WMA!
Non tutto quello che ci propinano ha davvero valore.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 12, 2006 4:53 pm

thomas ha scritto:questo accredita nel portafoglio dei produttori, grossi compensi per utilizzare WMA!

Scusami ma... qualcosa mi sfugge.
Questi "grossi compensi" chi li accrediterebbe?
Nel portafoglio di quali produttori?

Ma secondo te, come mai i produttori di apparecchiature/impianti audio hanno aggiunto WMA mentre non c'è traccia di AAC o Apple lossless?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » dom feb 12, 2006 5:07 pm

Skorpion3 ha scritto:Ma secondo te, come mai i produttori di apparecchiature/impianti audio hanno aggiunto WMA mentre non c'è traccia di AAC o Apple lossless?
Mercato.
Microsoft "chiede" e loro obbediscono!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » dom feb 12, 2006 5:28 pm

thomas ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Ma secondo te, come mai i produttori di apparecchiature/impianti audio hanno aggiunto WMA mentre non c'è traccia di AAC o Apple lossless?
Mercato.
Microsoft "chiede" e loro obbediscono!


Perché Windows non è uno standard, ma un monopolio (e detta da un utente Windows convinto, vale oro eh :P, sarà che ho la febbre a 39,60 mentre scrivo?!? mmhhahauhuahua [:-D] )
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 12, 2006 6:24 pm

thomas ha scritto:Microsoft "chiede" e loro obbediscono!

Incredibile!
Tutti sudditi di Microsoft!?!?!?
Insomma, secondo te, dove c'è un bit scatta automatica ed immediata la sudditanza nei confronti di Microsoft? [sbigot]
Ma per favore...!!! [:-D] [:-D] [:-D]

Mi pare molto più ovvio e logico pensare che costoro abbiano intravisto e previsto una naturale e consistente migrazione dei file audio da MP3 a WMA.
Ecco perché hanno inserito nelle loro apparecchiature il WMA, per rivolgersi al segmento di mercato più ampio in assoluto!
Costituito fino ad oggi dagli utilizzatori di MP3 e a breve di WMA, quale futuro standard di fatto dei nuovi file audio.

Ed è facile intuirne il perché:
- perché WMA è un formato più evoluto di MP3;
- perché WMA è qualitativamente migliore di MP3;
- perché WMA è più versatile di MP3;
- perché WMA è supportato e promosso da Microsoft, la più importante società di software del mondo;
- perché WMA è il formato audio di Windows, il SO installato sul 95% dei pc nel mondo.

Ecco perché hanno scelto WMA, perché è il nuovo formato audio che ha già tutte le carte in regola per diventare il leader. [^] [^] [^]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda The King of GnG » dom feb 12, 2006 7:57 pm

Scorpion, secondo me hai fatto i conti senza l'oste :P

MP3 valeva una cicca, quando uscì, e ci mise ANNI per affermarsi sul mercato, visto che all'epoca la potenza elaborativa non era sufficiente per anche solo riprodurre un file codificato nel formato suddetto...

Altri tempi, d'accordo, ma il settore della musica digitale si evolve molto meno velocemente di quanti molti credono: il futuro è difficile da scrutare, e WMA è un concorrente come tanti. Concorrente di MP3, of course :P

Anche perché diciamolo: con lo spazio/GB sempre più economico, con l'iPod da 30 Giga, che me ne frega di avere MP3 a 320 Kbit/sec al posto di AAC WMA e nocciole varie :P

Fermo restando che io tifo per AAC, perché WMA stringerebbe ancora di più la cinghia agli utenti che odiano le DRM (io porto la bandiera, da questo punto di vista). No ma dico, sapete che la strategia di Microsoft è quella di blindare Windows da ogni possibile utilizzo personalizzato con programmi/applicazioni dati scelti dal libero arbitrio dell'utente, no? E allora, ABBASSO WMA!! [applauso]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 11:39 am

Ciao "The King",
per cominciare ti auguro una pronta guarigione.

In questi ultimi giorni qualcosa ho letto, effettivamente c'è da perdersi in questa giungla di sigle/codec.
Ok, come dici tu, la partita sarà ancora tutta d giocare, ma Windows rimane sempre Windows, alias il 95% dei pc nel mondo.
Una bella strada già spianata. Quanti vorrebbero averla!?
Così com'è successo con i browser (vedi in quanti oggi usano Explorer!?) altrettanto potrebbe succedere con WMP e WMA.

A Microsoft non mancano certo le risorse tecniche per fare e/o migliorare un prodotto (vale anche per i codec) allo stesso modo non mancano le capacità di adeguare le politiche di marketing (pricing incluso).
Che Microsoft intenda giocare un ruolo di primo attore nella multimedialità, mi pare si possa dare per scontato.
Detto ciò, i mezzi tutti non mancano di certo.

Non ti nascondo che avevo quasi deciso di utilizzare MP3 come file compressi.
Però, dopo essermi informato un po', aver visto le opzioni offerte dall'accoppiata WMP-WMA e, soprattutto, aver confrontato (con l'orecchio) MP3 con WMA, tutti i dubbi sono scomparsi.

La mia scelta sarà WMA!!!

Per ritornare al nosto originario discorso delle ISO, fra IsoBuster, WinIso, WinImage e Nero, tu quale mi consigli?
Li ho instalati ma non ancora provati.

Ah, non dimenticare che dalle ISO vorrei poi poter estrarre in WMA.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda alb » lun feb 13, 2006 12:56 pm

Ma lol!! Ma ancora con sta storia dello standard del futuro? Il futuro è adesso e lo standard è mp3. perché? Prova a cercare un file audio su un programma p2p. Che ti salta fuori? Mp3!! perché? perché l'utente medio non nota alcuna differenza tra un mp3 ed un cd, perché dovrebbe complicarsi la vita con altri formati?
E' un po' come la storia dei superaudio cd. Chi li ha visti? Dovevano essere già usciti, avere una qualità audio da paura!! Ma che se ne fa uno di SA-cd quando i cd normali vanno benissimo e gli impianti audio in commercio che suonano i SA-cd sono praticamente inesistenti?
E per lo stesso motivo la maggior parte degli impianti per audio compresso sono mp3. Esempio: il mio lettore divx legge gli mp3 e non i wma. Alcuni lettori mp3/wma in commercio funzionano solo con le vecchie versioni dei codec wma.
E poi non è vero che wma è in evoluzione e mp3 no. Il team LAME http://lame.sourceforge.net/ esiste ancora.
Inoltre gli mp3pro che sono un evoluzione degli mp3 e che permettono ottime qualità anche a basse bitrate sono riproducibili su lettori mp3 normali.
Se vuoi qualità maggiore aumenti il bitrate e avere un formato o l'altro poco importa. Lo standard è mp3.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 2:18 pm

Ciao "alb",
sintetico, sbrigativo e sensato ciò che hai scritto. [8D]

Viene spontaneo chiedersi: ma perché allora sono tutti così indaffarati nel creare nuovi codec se MP3 basta e avanza?
Ti sei mai posto questa domanda?

alb ha scritto:Il futuro è adesso e lo standard è mp3. perché? Prova a cercare un file audio su un programma p2p. Che ti salta fuori? Mp3!! perché? perché l'utente medio non nota alcuna differenza tra un mp3 ed un cd, perché dovrebbe complicarsi la vita con altri formati?

Appunto, perché?
perché la VW Golf è arrivata già alla 5a serie se la prima andava benissimo?
perché ci sono pacchetti SW, da anni leader nel loro settore, che sono alla loro 8a o 10a release?

alb ha scritto:E' un po' come la storia dei superaudio cd. Chi li ha visti? Dovevano essere già usciti, avere una qualità audio da paura!! Ma che se ne fa uno di SA-cd quando i cd normali vanno benissimo e gli impianti audio in commercio che suonano i SA-cd sono praticamente inesistenti?

Ovvio, il progresso è fatto anche di TANTI tentativi, fra i tanti solo qualcuno sopravvive ed ha successo.
Ma questa non è certo una buona ragione per fermarlo.

alb ha scritto:E per lo stesso motivo la maggior parte degli impianti per audio compresso sono mp3.

Pure questo è ovvio, fino ad oggi (passato e presente) MP3 è stato il leader indiscusso.
Anche i pc di qualche anno fa avevano solo driver per floppy da 5" e 1/4 oggi scomparsi.
Come pure gli impianti strereo avevano i lettori di cassette, così come i videoregistratori erano tutti VHS.
In pochi anni tutto è migrato verso nuovi formati: CD e DVD.
Eppure, anche le audiocassette ed i VHS la facevano da padrone.

alb ha scritto:E poi non è vero che wma è in evoluzione e mp3 no.

E chi ha mai detto questo?

alb ha scritto:Inoltre gli mp3pro che sono un evoluzione degli mp3

Allora vedi che tutto si evolve e cambia, MP3 compresi.
AAC non è il nuovo formato dello stesso gruppo ha partorito MP3?
E perché lo hanno fatto se MP3 così com'è basta e avanza?
Ha perfettamente ragione Thomas (se è tutta farina del suo sacco [:)] ) quando scrive che avrebbe dovuto chiamarsi MP3 seconda edizione, almeno sfruttavano il successo e la popolarità del nome!!!

alb ha scritto:Se vuoi qualità maggiore aumenti il bitrate e avere un formato o l'altro poco importa. Lo standard è mp3.

Al di la delle scelte di marketing relative al nome, stando alle tue considerazioni viene proprio da chiedersi: ma AAC cosa lo han fatto a fare? [fischio]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » lun feb 13, 2006 2:52 pm

Skorpion3 ha scritto:Ha perfettamente ragione Thomas (se è tutta farina del suo sacco [:)] ) quando scrive che avrebbe dovuto chiamarsi MP3 seconda edizione, almeno sfruttavano il successo e la popolarità del nome!!!


Ahhhhh marrano! [:-D]
A cosa alludi???

Noi utenti Mac, ILLUMINATI, conosciamo un trucco per ottimizzare anche l'utilizzo delle meningi! [afro]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Robby78 » lun feb 13, 2006 3:20 pm

Skorpion3 ha scritto:perché la VW Golf è arrivata già alla 5a serie se la prima andava benissimo?
perché ci sono pacchetti SW, da anni leader nel loro settore, che sono alla loro 8a o 10a release?


questo è vero solo in parte... chi ha la Golf ultima serie fà lo sborrone con gli amici e ride di chi ha ancora la prima serie... questo discorso non si applica ai formati audio però :)

Skorpion3 ha scritto:Ha perfettamente ragione Thomas (se è tutta farina del suo sacco [:)] ) quando scrive che avrebbe dovuto chiamarsi MP3 seconda edizione, almeno sfruttavano il successo e la popolarità del nome!!!


la differenza fondamentale è gli MP3 pro sono retrocompatibili, i wma chiaramente no.

Forse un giorno cambierà lo standard, ma visto che il mercato dei player MP3 è ancora relativamente giovane, la vedo dura.... io ho un autoradio che legge MP3 (non wma), e non sento nessuna necessità di cambiare formato... come me milioni di altre persone.
Nessuno sale in macchina e mi dice "che straccione hai ancora gli MP3!! io ho gli AAC, fico!!!"... ed anche se lo facesse rimarrebbe palese che il pirla è lui e non io [:-D]
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 3:59 pm

thomas ha scritto:Ahhhhh marrano! [:-D]
A cosa alludi???

Alludo alludo... [:-D] e sai perché?
perché leggendo tutti questi post in un'ottica "marketing oriented" ho letto tante considerazioni che "facevano a cazzotti" con l'abc del marketing.
Fra queste, anche alcune di "Thomas".
Poi, come per incanto, quel tuo post... l'analogia fra l'acronimo AAC e il nome "Bora", mi è parso un inatteso raggio di luce nel buio.
Beh, visti i precedenti, qualche dubbio mi è sorto [:-D]

thomas ha scritto:Noi utenti Mac, ILLUMINATI, conosciamo un trucco per ottimizzare anche l'utilizzo delle meningi! [afro]

Ahhhh ecco, ora capisco!!!
Vi serve un "trucco" per farle funzionare bene? [:-D] [:-D] [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » lun feb 13, 2006 4:03 pm

Ok ok, ricomponiamoci, altrimenti questo thread è una perdita di tempo.
Mi scuso io per primo.

Di cosa si parlava qui??
ahhh i 1000 cd!
Quindi roba ISO... mi tiro fuori! [:-D]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Skorpion3 » lun feb 13, 2006 4:17 pm

Ciao "Robby 78",
grazie dell'intervento. [:-D]

Robby78 ha scritto:la differenza fondamentale è gli MP3 pro sono retrocompatibili, i wma chiaramente no.

E AAC che nasce sempre "in casa MP3" è "retrocompatibile"?

Forse non hai letto qualche mio post precedente, ma questo aspetto lo hanno già risolto, infatti i lettori più recenti leggono MP3 e... indovina un po'? WMA!!!
Non hanno aggiunto AAC all'MP3, ma bensì WMA.
E se dai un'occhiata sui loro siti ti renderai conto che TUTTI coloro che hanno aggiunto un formato compresso all'MP3 hanno aggiunto WMA.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising