![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
Questo tuo intervento mi è proprio piaciuto!
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
Da un "Mac Evangelist fondamentalista" quale mi eri sembrato, questo tuo intervento non me lo sarei mai aspettato.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Visto che sei di Parma... non è che in questi ultimi giorni hai assistito a qualche lezione della Ziliani & Co.?
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
thomas ha scritto:Skorpion3 ha scritto:Di solito all'inizio di una competizione si dice: vinca il migliore!
Ecco, per quanto riguarda il mercato dell'informatica, io direi: che vinca chi ha la strategia di vendita migliore.
E con questa sei sulla strada del 110 e Lode
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
Sì... solo sulla buona strada (detto tra noi, ma che non senta nessuno, "strategie di marketing" non di vendita)
thomas ha scritto:WMA vorrebbe essere il futuro, ma MP3 (come AAC) può essere usato da qualsiasi produttore senza pagare licenze, WMA al contrario, necessita di convenzioni con Microsoft... convenzioni che oggi (dato che è di moda stare con il più "forte")
mmmmmmmmmmmmm...
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
Questa mi piace un po' di meno
![Sbigottito [sbigot]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/blink.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
"I successi han mille padri, gli insuccessi son sempre orfani" mai sentita questa?
Non è venuta di moda ora, è sempre stato così.
Come così è sempre stato per il "più forte" ed "il più debole", "i vincitori" e i "vinti".
Non è "moda", è nella natura dell'uomo.
thomas ha scritto:(...) ma un domani, quando gli utenti saranno ancora più formati su questo livello, vedranno i propri contratti cadere nell'oblio.
mmmm... sarà.... ma non mi convince.
Le strategie di marketing si possono sempre adattare ai cambiamenti del mercato.
thomas ha scritto:Io non credo che WMA possa essere il futuro, semplicemente perché la W dell'acronimo significa proprio Windows... questo lo lega al brutto nome che un numero sempre crescente di utenti associa a Windows, lo lega alla piattaforma (quando invece WMA è leggibile anche da altre piattaforme), lo lega a Microsoft che sta prendendo un'altra batosta identica a quella della Microsoft Java Virtual Machine, uguale a quella di Internet Explorer, uguale a quella di Windows Media Player, ...
Devo ammettere che nell'ultima decina d'anni ho seguito "di sfuggita" le vicende del mondo informatico.
Quando avrai tempo e voglia se vorrai fornirmi qualche ulteriore delucidazione, o in alternativa qualche link, sarò ben lieto di documentarmi.
Che ne diresti di aprire un nuovo post: "MICROSOFT, successi e batoste"?
thomas ha scritto:perché allora MP3 e non AAC?
Proprio perché ormai, chiunque compra un "MP3", od un lettore di file "MP3", o un autoradio ed un dvd che legge anche gli MP3... proprio perché gli archivi di file audio più grandi sono per la maggior parte in MP3, proprio perché convertirli è un lavoro senza senso ed immane, proprio perché vanno ancora bene così.
Ormai MP3 ha radici profonde nella cultura comunitaria...
AAC per sfondare avrebbe dovuto chiamarsi "MP3 seconda versione".
Questa gli applausi se li merita tutti!
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
thomas ha scritto:E la stessa identica questione della Volkswagen Jetta (...) Se all'MPEG group non si muovono a far qualcosa, AAC cadrà nell'oblio proprio come la Bora!
Fammi capire... ma che hai fatto questa notte, un corso accelerato sul branding?
![Sbigottito [sbigot]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/blink.gif)
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)