Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

i segreti della nonna

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda Iaia » sab nov 05, 2005 2:15 pm

babyloon ha scritto:
Rumez ha scritto:per non parlare della torta della nonna...meglio nota come torta "sofegona"..
ne mangi un boccone e ti serve un litro di acqua altrimenti muori ingozzato! [:-D]


[rotolo] sembrano le torte di mia nonna!! l'altro giorno era il suo compleanno e x festeggiare ha fatto una...ehm un paio di torte...la prima si è bruciata, la seconda l'ha fatta col cioccolato ed è uscito un mattone, la terza (pooovera) è uscita altissima in mezzo, ha messo pochissimo liquore dentro e x ingoiarla avevo l'aranciata a fianco!!!! [rotfl] non è una gran pasticcera!!! (xò sa fare il pane in casa buonissimo!)


Certo che tutti e due avete delle nonne che sono bravissime con le torte!! [sbigot] [sbigot] [sbigot]
L'erba del vicino... è buona!!! :)))
Avatar utente
Iaia
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven set 30, 2005 7:54 pm
Località: Genova

Messaggioda Francesca Buraschi » sab nov 05, 2005 4:37 pm

Iaia ha scritto:Io vado sul genere culinario.....

Nei ravioli di zucca aggiungere al ripieno degli ameretti sbriciolati... sembra na scemata, ma rende il piatto molto più gustoso! [:-D]


Sono i cappellacci con la zucca! In quelli mantovani, infatti, gli amaretti sono un ingrediente indispensabile [8D]

In quelli ferraresi solitamente non si mettono gli amaretti, ma...i biscotti! Mia nonna ci metteva addirittura i pan di stelle, ma la sua era una rivisitazione molto personale (e comunque erano buonissimi e il cacao non si sentiva per niente!) [eat]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Iaia » dom nov 06, 2005 2:28 pm

Francesca Buraschi ha scritto:Sono i cappellacci con la zucca! In quelli mantovani, infatti, gli amaretti sono un ingrediente indispensabile [8D]

In quelli ferraresi solitamente non si mettono gli amaretti, ma...i biscotti!


Non sapevo che si chiamassero così....buono a sapersi! [:-D] [:-D]

Francesca Buraschi ha scritto:Mia nonna ci metteva addirittura i pan di stelle, ma la sua era una rivisitazione molto personale (e comunque erano buonissimi e il cacao non si sentiva per niente!) [eat]


I pan di stelle??!?? [sbigot] [sbigot] [sbigot]
L'erba del vicino... è buona!!! :)))
Avatar utente
Iaia
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven set 30, 2005 7:54 pm
Località: Genova


Messaggioda Francesca Buraschi » dom nov 06, 2005 10:22 pm

Iaia ha scritto:I pan di stelle??!?? [sbigot] [sbigot] [sbigot]


Yess! [8D]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Francesca Buraschi » dom nov 06, 2005 10:25 pm

P.S. per Iaia: è troppo bello il tuo avatar! E' il gatto di Shrek, vero? Assomiglia troppo al gattino che Zane mi ha regalato qualche giorno fa [:-H]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Torte ?!

Messaggioda winman » dom nov 06, 2005 10:38 pm

Torte, torta della nonna ! Ragazzi mi avete messo l'acquolina in bocca ! [sbav] [sbav]
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda elenina » lun nov 07, 2005 5:43 pm

Francesca Buraschi ha scritto:In quelli ferraresi solitamente non si mettono gli amaretti, ma...i biscotti!

come i biscotti? ma no...[?]

Francesca Buraschi ha scritto:Mia nonna ci metteva addirittura i pan di stelle [eat]

[sbigot] [sbigot] [sbigot]
[rotfl] ma che ricetta ha la tua nonna!!?! [:-D]

La mia al massimo ci mette un pizzico di amaretti o se la zucca non è tanto dolce, un po' di zucchero.
In compenso lo zucchero lo mette pure sugli gnocchi al ragù!! E superata la ritrosia iniziale, li ho provati, e sono buoni davvero!! [sbigot] [:-D]
Avatar utente
elenina
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 317
Iscritto il: ven dic 12, 2003 6:57 pm
Località: Emilia Romagna - Ferrara

Messaggioda Francesca Buraschi » lun nov 07, 2005 11:33 pm

elenina ha scritto:
Francesca Buraschi ha scritto:In quelli ferraresi solitamente non si mettono gli amaretti, ma...i biscotti!

come i biscotti? ma no...[?]



sì, sì...garantisco!
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Iaia » mar nov 08, 2005 9:01 pm

Se lo dici tu che vengono buonissimi mi fido....

comunque un altro consiglio, se la passata di pomodoro è un po' acidula aggiungere un cucchiaino di zucchero. [:-D]




P.S. per la Fra= Si, il mio avatar è proprio il gatto con gli stivali!!! [8D] E' troppo il migliore !! [:-D] [:-D] [:-D]
L'erba del vicino... è buona!!! :)))
Avatar utente
Iaia
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven set 30, 2005 7:54 pm
Località: Genova

Messaggioda alb » mer nov 09, 2005 1:59 pm

Per l'argento: in una contenitore si pone sul fondo la carta stagnola e si riempie di acqua calda e poi si sala. Le ossidature dell'argento se ne vanno in breve tempo.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Precedente

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising