Dafne ha scritto:la risoluzione di 7 megapixel non mi interessa tanto x le foto, perché non ho in progetto di far particolari ingrandimenti, ma x guadagnare risoluzione nei midi video
Attenzione: quando si parla di video, ciò che importa è non solo la risoluzione del sensore di acquisizione ma anche la risoluzione con cui viene salvato il video stesso!!!!!!
Se hai 7 Mp di sensore ma il video viene salvato "solo" con risoluzione 640x480 (che sarebbe VGA), vuol dire che i filmati vengono salvati in risoluzione VGA, vale a dire 307 kp.
L' unica vera risposta alla tua domanda è guardare il filmato in 640x480 sulla tua TV e vedere come si vede.
Con la camera da 7 Mp hai sì tantissima risoluzione per fare la foto, ma discorsi di archiviazione digitale (vedi dopo), quando si tratta di video, la qualità del video "scende" tantissimo poiché il filmato viene archiviato trascurando gran parte delle informazioni presenti sul sensore, e alla fine ti salvi un filmato in qualità e risoluzione pari a quella delle videocamere di qualche anno fa. E poi, NON puoi fare video di lunga durata.
Secondo me, 640x480 per un video NON è il massimo.
Filmati girati con la mia PC105E, sensore da 1 Mp ma "solo" 690 kp sul video formato devo, una volta visti su TV hanno una risoluzione da DVD, infatti anche dopo masterizzazione su DVD, la qualità è perfetta.
Bisogna fare "attenzione" alle fotocamera che "dicono" di fare dei video, perché il problema NON è il sensore, ma la risoluzione che dedicano alla memorizzazione del filmato sul supporto.
Già, il supporto.... Su quale supporto?!?!?!?
Le fotocamere (ovviamente) non hanno la cassetta devo ma hanno schede di memoria, su cui (a livello di video) ci puoi mettere pochissima roba.
Una cassetta devo di 1 h (una volta riversata in AVI su HD) ha una capacità di ben 13 GB, il che vale a dire che 1 minuto di filmato di qualità DVD occupa 216 MB.
Su una scheda di memoria di 1 GB (che è già una scheda bella grande) ci "potresti" mettere solo 4.6 minuti di video ad alta risoluzione. E una volta occupato il GB della scheda, non ci puoi mettere neanche 1 foto.
Morale: le supermega macchine fotografiche ti consentono sì di fare "filmatini" ma a causa della limitatezza della memoria di archiviazione disponibile, ti consentono di fare (e salvare) filmati con qualità scarsa (rispetto al sensore della camera stessa).
Viceversa, una delle ultime videocamere della Sony (DCR-HC90E) fanno video con 2 Mp di risoluzione e VERE foto a 3 Mp. Se per foto a 3 Mp sono accettabili (per me lo sono anche le foto a 1 Mp che faccio con la mia), prova a vedere se riesci a fare (e vedere sulla TV (o sul PC (o a stampare su carta))) delle foto a 3Mp fatte con una videocamera.