Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Linguaggi di programmazione....

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Linguaggi di programmazione....

Messaggioda Nino » gio mag 05, 2005 11:01 am

Vorrei imparare a programmare però purtroppo non ho mai avuto esperienza in merito e quando apro un libro di un linguaggio di programmazione mi viene lo sconforto perché inizio ad incontrare tanti paroli, per persone già esperte o che hanno alle spalle un minimo di esperienza nel campo.

Vorrei sapere cosa posso imparare come base di partenza... qualcosa che mi dia un infirinatura generale di base dalla quale poi posso partire per imparare un vero e proprio linguaggio di programmazione utile anche nel mondo del lavoro (consigliatemi qualcosa voi).

Ho sentito parlare di JAVA, PHP, MYSQL, ORACLE, ecc. ecc.

Ma quali sono le differenze dove posso trovare informazioni che mi aiutino a capire cosa fanno e cosa devo imparare?.

Grazie mille a tutti.
...:::Nino:::...
"...la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare"
Avatar utente
Nino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer feb 04, 2004 1:42 pm
Località: Meta

Messaggioda Xerex » gio mag 05, 2005 11:29 am

Ciao, a mio parere, anche se molti non concorderanno, prima di imparare un linguaggio, si deve conoscere qualcosa di teoria...niente di esageratamente complesso, ma perlomeno conoscere i significati di alcune definizioni che ritornano sempre quando si parla di programmazione.
Programmazione funzionale, ad oggetti, imperativa, event driven ecc...

quando poi conosci queste cose, anche tramite l'aiuto di pezzi di codice, puoi iniziare a studiarti un linguaggio.

Sempre a mio parere, la prima cosa da imparare e' la programmazione imperativa, sia perche e' piu "semplice" (non fraintendere) e sopratutto perche e' piu simile a come si ragiona normalmente quando si cerca di risolvere un problema...

Se vuoi veramente imparare a programmare buttati su un linguaggio come il C lasciando da parte quei linguaggi che sono orientati a risolvere solo alcune necessita' come PHP o simili.

Dal momento in cui avrai imparato il C (sapendo mene che probabilmente nessuno al mondo lo conosce completamente) potrai "espanderti" verso altri linguaggi e altri paradigmi.

Ti ripeto, questa e' una mia idea, qualcun'altro ti dira' sicuramente cose diverse.
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Nino » gio mag 05, 2005 12:00 pm

Ora viene il bello cosa mi occorre per fare tutto ciò?
Per imparare il linguaggio C.

Grazie mille [sbigot]
...:::Nino:::...
"...la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare"
Avatar utente
Nino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer feb 04, 2004 1:42 pm
Località: Meta


Messaggioda Zane » gio mag 05, 2005 12:13 pm

Io sono assolutamente d'accordo sulla necessità di capire anche "a volo d'uccello" l'architettura dell'elabortore, i tipi di programmazione, eccetera ecetera.

Come dibatto spesso con il buon Xerex però non sono così convinto sulla necessità di partire dal C come base per imparare a programmare "per la produttività" (in ambito accademico ovviamente la cosa è completamente diversa..).

Penso che il C sia un linguaggio decisamente complicato (soprattutto per quanto riguarda la gestione della memoria..), assolutamente indatatto come punto di partenza (per non parlare che di applicazioni utente ne puoi fare davvero pochine con un linguaggio non-visual....)

Il mio consiglio è di studiarti in generale un po' di teoria (guarda anche la prima metà di questo articolo per capire un po' cosa sia la programmazione in generale), e poi prenditi un bel manuale di Visual Basic e comincia con quello: con VB si può iniziare a produrre subito, ed è anche notevolmente semplificato rispetto agli altri linguaggi.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Nino » gio mag 05, 2005 12:23 pm

Ma il VB bisogna acquistarlo o si trova facilmente su internet?
...:::Nino:::...
"...la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare"
Avatar utente
Nino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer feb 04, 2004 1:42 pm
Località: Meta

Messaggioda Zane » gio mag 05, 2005 12:33 pm

Deve essere acquistato: comunque in rete lo trovi a prezzi davvero stracciati.

Ad esempio qui lo vendono per 57$ ma se fai un giro su eBay dovresti trovarlo anche a meno (attenzione però che ci sono alcuni venditori che vendono copie piratate: richiedi informazioni specifiche al riguardo prima di comprare).
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Xerex » gio mag 05, 2005 12:36 pm

Io continuero' a ripetere all'infinito che il Visual Basic non e' un linguaggio di programmazione, comunque vedi un po te...con il C fai quello che vuoi fare se sai come farlo, con il VB fai cose delle quale non ti rendi esattamente conto, ma ripeto ancora una volta...sono mie opinioni...
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda thomas » gio mag 05, 2005 12:42 pm

Xerex ha scritto:Io continuero' a ripetere all'infinito che il Visual Basic non e' un linguaggio di programmazione, comunque vedi un po te...con il C fai quello che vuoi fare se sai come farlo, con il VB fai cose delle quale non ti rendi esattamente conto, ma ripeto ancora una volta...sono mie opinioni...


che sottoscrivo a caratteri cubitali!!!!!!!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Robby78 » gio mag 05, 2005 1:39 pm

Xerex ha scritto:Io continuero' a ripetere all'infinito che il Visual Basic non e' un linguaggio di programmazione, comunque vedi un po te...con il C fai quello che vuoi fare se sai come farlo, con il VB fai cose delle quale non ti rendi esattamente conto, ma ripeto ancora una volta...sono mie opinioni...


bah.... inutilmente pretestuoso [eat] [up] [angel]
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zane » gio mag 05, 2005 1:40 pm

Xerex ha scritto:con il C fai quello che vuoi fare se sai come farlo, con il VB fai cose delle quale non ti rendi esattamente conto, ma ripeto ancora una volta...sono mie opinioni...


Fai un gestionale con interfaccia grafica in C....

Penso siano linguaggi destinati ad ambiti nettamente differenti, ognuno con i suoi pregi e difetti.

comunque, non vorrei andare ulteriormente off topic: all'amico che ha aperto la discussione suggerirei quindi due alternative.

O parti dalle basi ed impari il C (seguendo la scuola di pensiero Xerexiana) o ti fai una panoramica sull'argomento programazione più generale, e ti butti nel VB.

Penso che i due filoni da cui cominciare siano più o meno questi: se vuoi diventare un vero programmatore (come Xerex) segui la strada del C, se sei un sysadmin o vuoi farti qualche giocattolo per la gestione del sistema (come il sottoscritto) invece vai di VB.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda thomas » gio mag 05, 2005 1:50 pm

Zane ha scritto:se sei un sysadmin o vuoi farti qualche giocattolo per la gestione del sistema (come il sottoscritto) invece vai di VB.


Oddio... diciamo che non è propriamente vero.
I sysadmin quando scrivono qualcosa, lo fanno in un qualche linguaggio di scripting... se proprio devono, usano il C...
Credo affiancare sysadmin e VB sia quasi come una bestemmia, oltremodo tenendo presente il fatto che i sysadmin preferiscono gli ambienti testuali...
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Nino » gio mag 05, 2005 2:08 pm

Grazie ragazzi mi dispiace aver acceso questo diverbio ma la cosa mi ha fatto capire quali sono le due strade da percorrere.
A questo punto appurato che il VB bisogna comprarlo il C dove lo reperisco? Per lavorare con entrambi trovo qualcosa in iternet come tutorial o cose del genere?

Grazie raga
...:::Nino:::...
"...la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare"
Avatar utente
Nino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer feb 04, 2004 1:42 pm
Località: Meta

Messaggioda Robby78 » gio mag 05, 2005 2:23 pm

Nino ha scritto:Grazie ragazzi mi dispiace aver acceso questo diverbio

no, beh tranquillo... si chiacchiera e ci si punzecchia un po'; un classico tra i programmatori [;)]
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Xerex » gio mag 05, 2005 2:41 pm

Zane ha scritto:
Xerex ha scritto:con il C fai quello che vuoi fare se sai come farlo, con il VB fai cose delle quale non ti rendi esattamente conto, ma ripeto ancora una volta...sono mie opinioni...


Fai un gestionale con interfaccia grafica in C....


Di sicuro e' meno diretto che usare il VB, ma ci sono dei tools appositi per creare interfaccie grafiche altrettanto accattivanti e facili da usare...
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Nino » gio mag 05, 2005 2:54 pm

Ma il necessario per utilizzare questi programmi dove lo trovo?
...:::Nino:::...
"...la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare"
Avatar utente
Nino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer feb 04, 2004 1:42 pm
Località: Meta

Messaggioda Xerex » gio mag 05, 2005 3:47 pm

Nino ha scritto:Ma il necessario per utilizzare questi programmi dove lo trovo?


In rete!!
se poi usassi Linux sarebbe ancora meglio visto che puoi avere molta documentazione facilmente accessibile...
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Zane » gio mag 05, 2005 6:01 pm

Nino ha scritto:il C dove lo reperisco? Per lavorare con entrambi trovo qualcosa in iternet come tutorial o cose del genere?


In entrambi i casi ti suggerisco un libro cartaceo: perosnalmnetemi trovo molto bene con quelli di McGraw-Hill.

Per quanto riguarda gli strumenti necessari per il C, si trova tutto gratuitamente in rete.

Ti servirà un semlice editor di testi (anche notepad va benissimo) e un compilatore gratuito: GCC è quello che utilizziamo praticamente tutti [:-D]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Zane » gio mag 05, 2005 6:02 pm

fromtheflames ha scritto:
Zane ha scritto:se sei un sysadmin o vuoi farti qualche giocattolo per la gestione del sistema (come il sottoscritto) invece vai di VB.


Oddio... diciamo che non è propriamente vero.
I sysadmin quando scrivono qualcosa, lo fanno in un qualche linguaggio di scripting... se proprio devono, usano il C...
Credo affiancare sysadmin e VB sia quasi come una bestemmia, oltremodo tenendo presente il fatto che i sysadmin preferiscono gli ambienti testuali...

Hai ragione: avrei dovuto precisare gli amministratori di piattaforma Windows yyy
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda Xerex » gio mag 05, 2005 11:23 pm

Zane ha scritto:Hai ragione: avrei dovuto precisare gli amministratori di piattaforma Windows yyy


Ah, non sapevo che si potesse fare amministrazione su una macchian windows [fischio] [:-D]
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda thomas » ven mag 06, 2005 8:10 am

Xerex ha scritto:
Zane ha scritto:Hai ragione: avrei dovuto precisare gli amministratori di piattaforma Windows yyy


Ah, non sapevo che si potesse fare amministrazione su una macchian windows [fischio] [:-D]


Infatti, NON SI FA!!!! [applauso]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Prossimo

Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising