da Xerex » gio mag 05, 2005 11:29 am
Ciao, a mio parere, anche se molti non concorderanno, prima di imparare un linguaggio, si deve conoscere qualcosa di teoria...niente di esageratamente complesso, ma perlomeno conoscere i significati di alcune definizioni che ritornano sempre quando si parla di programmazione.
Programmazione funzionale, ad oggetti, imperativa, event driven ecc...
quando poi conosci queste cose, anche tramite l'aiuto di pezzi di codice, puoi iniziare a studiarti un linguaggio.
Sempre a mio parere, la prima cosa da imparare e' la programmazione imperativa, sia perche e' piu "semplice" (non fraintendere) e sopratutto perche e' piu simile a come si ragiona normalmente quando si cerca di risolvere un problema...
Se vuoi veramente imparare a programmare buttati su un linguaggio come il C lasciando da parte quei linguaggi che sono orientati a risolvere solo alcune necessita' come PHP o simili.
Dal momento in cui avrai imparato il C (sapendo mene che probabilmente nessuno al mondo lo conosce completamente) potrai "espanderti" verso altri linguaggi e altri paradigmi.
Ti ripeto, questa e' una mia idea, qualcun'altro ti dira' sicuramente cose diverse.
Fare la grigliata, è sempre una figata!