Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Router Linksys WiFi, lentissimo trasferimento dati tra pc!!

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda monx » sab gen 05, 2008 5:41 pm

sleeping ha scritto:Non saprei [uhm] ...
Qua ne parlano, ma non so se ti può essere utile...
http://www.linksysinfo.org/forums/showt ... hp?t=52819


Grazie per la dritta, sto indagando, cercando di capirci qualcosa!!
Avatar utente
monx
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: dom ott 23, 2005 10:11 pm

Messaggioda monx » sab gen 05, 2008 6:07 pm

Grazie della drittissima, dovrei aver risolto!!
Purtroppo nel mio router ho trovato una conf. QOS molto limitata, metto di seguito le impostazioni presenti:


FTP


HTTP


Telnet


SMTP


POP3


Specific Port#


Specific Port#


Specific Port#


Tutti erano su low come default, visto che liberailvoip che utilizzo lavora su porte 5060 e 5062, ho impostato manualmente su "specific port" le stesse settandole a HIGH, vediamo un po' se cambia..

Grazie davvero [applauso+]
Avatar utente
monx
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: dom ott 23, 2005 10:11 pm

Messaggioda sleeping » sab gen 05, 2008 6:24 pm

Di niente!
Hai fatto tutto da solo [std] ...
Tienici aggiornati...

Sirio ha scritto:
sleeping ha scritto:Questo non lo sapevo nemmeno io [uhm]
Quindi la banda teorica di 54Mbps si divide tra tutti i PC collegati?
Io pensavo fosse come le porte ethernet in cui ognuna ha a disposizione 100 Mbps [boh]


Esatto [;)] , per darti un'esempio, e come dividere la banda ADSL fra più pc, non sono più i 2mb (teorici), ma 2mb divisi per tutti i pc collegati al router.


Però con le porte ethernet non credo sia così [uhm]
Se un router ha 4 porte ethernet come praticamente tutti i router hanno, ognuna credo abbia a disposizione 100Mbps, o no [boh] ?
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste


Messaggioda monx » sab gen 05, 2008 6:32 pm

ma guarda per quello ho risolto impostando "Mixed" come detto sopra, ora tutto ok, molto più veloce e mi basta.
Per le porte ethernet non saprei dal momento che le utilizzo raramente.

Ora mi sto un po' addentrando ad utilizzare il QoS (Quality of Service), spero di aver risolto come detto sopra, ho provato infatti a fare un download da sito microsoft (uno dei + veloci al mondo) e facendo una telefonata voip, la qualità era moooolto accettabile.

Infatti misurando la banda in tempo reale con Netmeeter (comodissimo) ho visto che al momento della chiamata, appena appena la banda per il download era scesa!!
Quindi penso di aver risolto [^] [^] [^]
Avatar utente
monx
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: dom ott 23, 2005 10:11 pm

Messaggioda Sirio » dom gen 06, 2008 12:02 am

sleeping ha scritto:Di niente!
Hai fatto tutto da solo [std] ...
Tienici aggiornati...

Sirio ha scritto:
sleeping ha scritto:Questo non lo sapevo nemmeno io [uhm]
Quindi la banda teorica di 54Mbps si divide tra tutti i PC collegati?
Io pensavo fosse come le porte ethernet in cui ognuna ha a disposizione 100 Mbps [boh]


Esatto [;)] , per darti un'esempio, e come dividere la banda ADSL fra più pc, non sono più i 2mb (teorici), ma 2mb divisi per tutti i pc collegati al router.


Però con le porte ethernet non credo sia così [uhm]
Se un router ha 4 porte ethernet come praticamente tutti i router hanno, ognuna credo abbia a disposizione 100Mbps, o no [boh] ?


Mettiamola così, ogni porta ha 100mb, e vi è collegato un solo pc.

Alla rete wi-fi, che trasmette a 54mb (teorici), vi sono collegati 2 pc, in questo caso la trasmissione è sempre a 54 mb, ma divisa fra due client [;)] .

Una prova la puoi fare scaricando da qui , un file debian, prima con un solo pc collegato in wireless e poi con due pc, a scaricare due diversi file.

Per controllare la velocità in download usa Netpersec [;)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda sleeping » dom gen 06, 2008 1:06 am

Ottimo [:)]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda monx » dom gen 06, 2008 9:21 am

Come programmetto free e carino preferisco molto di più netmeeter 0.9.9.9 sempre free, in più ha un monitoraggio giornaliero, mensile e totale dell'uso della rete, a volte mi serve quando mi collego in giro col cell.

Comunque ho risolto ragazzi, mi va più che bene così, ora trasferisco dati tra pc a 1Mb al sec., ottimo direi.

Penso di aver risolto anche l'altra questione del QoS, ora le tel voip vanno egregiamente anche con P2P a "manetta". [applauso+]

Saluti e auguri a tutte le BEFANE!
Avatar utente
monx
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: dom ott 23, 2005 10:11 pm

Messaggioda sleeping » dom gen 06, 2008 3:01 pm

Sirio ha scritto:
sleeping ha scritto:Di niente!
Hai fatto tutto da solo [std] ...
Tienici aggiornati...

Sirio ha scritto:
sleeping ha scritto:Questo non lo sapevo nemmeno io [uhm]
Quindi la banda teorica di 54Mbps si divide tra tutti i PC collegati?
Io pensavo fosse come le porte ethernet in cui ognuna ha a disposizione 100 Mbps [boh]


Esatto [;)] , per darti un'esempio, e come dividere la banda ADSL fra più pc, non sono più i 2mb (teorici), ma 2mb divisi per tutti i pc collegati al router.


Però con le porte ethernet non credo sia così [uhm]
Se un router ha 4 porte ethernet come praticamente tutti i router hanno, ognuna credo abbia a disposizione 100Mbps, o no [boh] ?


Mettiamola così, ogni porta ha 100mb, e vi è collegato un solo pc.

Alla rete wi-fi, che trasmette a 54mb (teorici), vi sono collegati 2 pc, in questo caso la trasmissione è sempre a 54 mb, ma divisa fra due client [;)] .

Una prova la puoi fare scaricando da qui , un file debian, prima con un solo pc collegato in wireless e poi con due pc, a scaricare due diversi file.

Per controllare la velocità in download usa Netpersec [;)]


Grazie per la spiegazione [:)] ... Un motivo in più per utilizzare quanto possibile la connessione classica con cavo ethernet in luogo di quella Wi.Fi

monx ha scritto:Come programmetto free e carino preferisco molto di più netmeeter 0.9.9.9 sempre free, in più ha un monitoraggio giornaliero, mensile e totale dell'uso della rete, a volte mi serve quando mi collego in giro col cell.

Comunque ho risolto ragazzi, mi va più che bene così, ora trasferisco dati tra pc a 1Mb al sec., ottimo direi.

Penso di aver risolto anche l'altra questione del QoS, ora le tel voip vanno egregiamente anche con P2P a "manetta". [applauso+]

Saluti e auguri a tutte le BEFANE!


Ciao ciao [:)]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda Sirio » dom gen 06, 2008 3:47 pm

sleeping ha scritto:
Grazie per la spiegazione [:)] ... Un motivo in più per utilizzare quanto possibile la connessione classica con cavo ethernet in luogo di quella Wi.Fi



Di nulla.

Io sono un sostenitore del cavo, uso la wireless solo sul portatile, per ovvie ragioni di comodità (tipo, come adesso sono sul divano) [;)] .
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising