Al giorno d'oggi con hard disk sempre più capienti e collegamenti a Internet sempre più veloci, i grandi assortimenti di canzoni stanno diventando facilmente reperibili da chiunque in modo semplice e rapido (grazie anche a servizi on-line, del calibro di iTunes, del nuovo Google Play, o a servizi di file-sharing, ma sempre restando nei limiti della legalità) in qualunque dispositivo sia fisso che portatile.
Può però capitare che con tanti mezzi a portata di mano, ci dimentichiamo di aggiornare il catalogo musicale di uno di questi accessori, o addirittura non farlo in nessuno, dato che se abbiamo una grande quantità di canzoni, il compito sarà sicuramente un operazione lunga ed estenuante (a meno che non si sia dotati di dispositivi USB 3.0).
In passato abbiamo già visto soluzioni per aggirare questo "problema", per esempio condividendo le casse audio all'interno della rete locale, anche se, guardando gli aspetti negativi, mantenere attiva la connessione a Internet per molto tempo, di certo non beneficia sulla bolletta.
Allora come fare? Per arginare questo problema arriva in nostro soccorso Logitech Wireless Speaker Adapter!
Un ottimo prodotto della conosciuta società svizzera: Logitech, divenuta famosa nella produzione di periferiche per computer, molto utili e che possono agevolarci l'uso quotidiano di un qualsiasi apparecchio elettronico.
Quindi, dopo per aver letto le specifiche, possiamo notare che anche un computer, equipaggiato nativamente con la tecnologia Bluetooth (o con una chiavetta esterna), può diventare un comodo riproduttore audio senza fili!
La scatola che contiene il nostro adattatore, si presenterà in questo modo
Una volta tolta l'imballaggio
Ora spacchettiamo il tutto per vedere il contenuto della confezione!
Come primo oggetto tiriamo fuori il nostro adattatore, l'oggetto principale, con un peso ridotto all'osso.
Ma senza l'alimentatore non funziona.
Il cavo audio RCA-3,5 mm, per sfruttare gli impianti home theater, in certe occasioni non ci tornerà utile (come nel mio),
E per ultimo, ma non meno importante, il manuale con il procedimento per sfruttare tutte le funzionalità del prodotto da noi acquistato, in ben 5 lingue differenti, compreso anche l'italiano. Nel caso la perdessimo è possibile scaricarla in formato .pdf online, nel sito ufficiale della Logitech.
La procedura di installazione del nostro impianto è semplicissima e il materiale che ci occorre è:
E nient'altro.
Innanzitutto predisponiamo le nostre casse audio a nostro piacimento,
Successivamente diamogli corrente, attaccandola alla presa elettrica
Attacchiamo il jack delle casse all'adattatore,
Ora colleghiamo l'adattatore alla corrente
Finalmente possiamo accendere il tutto, tramite il pulsante Connect. A testimonianza del successo dell'operazione si accenderà una spia rossa.
Premendola diventerà verde e inizierà a lampeggiare. Ora con il nostro smartphone, attiviamo il bluetooh, e andiamo alla ricerca di nuovi dispositivi. Una volta completata, connettiamoci. Questo passaggio si chiama paring.
Una volta connessi, in alto vi comparirà (nel mio caso, con un telefono Samsung GT-S5230W), un'icona che raffigura delle cuffie, con un'immagine del Bluetooth. Infatti il cellulare interpreta il dispositivo come delle cuffie.
Come ultimo passaggio, possiamo ascoltare un po' di musica, scegliendola dal nostro cellulare!
Fino adesso ho spiegato come configurare l'adattatore con il cellulare, ora vediamo come utilizzarlo con il nostro computer. Per questa prova ho utilizzato come OS Linux Ubuntu 11.04, la procedura è pressoché analoga con tutti i sistemi operativi.
Se vogliamo utilizzare il dispositivo con il computer, dobbiamo avere in nostro possesso una chiavetta Bluetooh, o per i più fortunati non ce n'è bisogno, dato che ce l'hanno integrato.
Prima di proseguire, dobbiamo aver seguito la procedura immediatamente precedente. Inseriamo la chiavetta, nel mio caso, in un qualunque porta USB, libera nel nostro computer e vedremo apparire l'icona Bluetooh, in alto a destra.
Cliccandoci, si aprirà un menu a tendina, in cui noi andremo a selezionare: Configura nuovo dispositivo.
Ora seguiamo il wizard per connetterci a un nuovo dispositivo. Quindi proseguiamo cliccando Avanti e aspettiamo la conclusione della scansione di eventuali dispositivi.
Ricordiamo di premere il pulsante Connect, presente sul dispositivo, altrimenti il computer non rileverà niente.
Una volta trovato il nuovo dispositivo, selezioniamolo e andiamo avanti. Se tutto è andato bene, a testimonianza dell'avvenuta operazione, ci apparirà questo messaggio.
Però se proviamo a riprodurre una canzone, ci accorgeremo che parte, ma si sente nelle casse audio del computer.
Infatti il dispositivo principale sono ancora quest'ultime. Per modificare questa impostazione, andiamo nelle Preferenze Audio, e nel tab Uscita selezioniamo l'adattatore.
Dove aver eseguito vari test, il mio responso è ottimo in tutti sensi.
Logitech Wireless Speaker Adapter è un comodo dispositivo, che può agevolare l'ascolto della nostra musica preferita semplicemente dal nostro cellulare, complice anche l'utilizzo della tecnologia Bluetooh, che permette un perfetto streaming anche se la sorgente si allontana. Infatti dopo aver posizionato l'impianto in camera mia sono andato in giardino e la riproduzione stava ancora continuando.
Se vogliamo proprio essere pignoli ci sarebbe un piccolo difetto, ma non molto rilevante, ovvero: l'adattatore poteva avere una tecnologia "ibrida", cioè andare a batteria, così quando è scarica si può ricaricare.
A parte questo, secondo me è un "must" per tutti gli appassionati di musica e dintorni, che non rinunciano alla comodità e all'ascolto dei loro brani preferiti.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati