Punto informatico Network
Domande & Risposte
20090806130044_1684465457_20090806130021_2128418145_sl_KDE.png

Come si ripristinano le impostazioni di default del desktop KDE?

23/08/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Troppe modifiche agli effetti grafici hanno reso il PC inutilizzabile? Vediamo come risolvere l'inconveniente.

Correlati

  Nessun contenuto correlato disponibile

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

 

Ho smanettato nelle impostazioni avanzate delle finestre tremolanti e adesso le finestre si agitano talmente tanto che non riesco più a fare nulla, bisognerebbe rimettere le impostazioni predefinite per gli effetti del desktop ma prima di avviare Kubuntu, c'è un modo?

Grazie.

 
Domanda posta da skizzzzo
Per MegaLab.it, risponde farbix89

Per perdere tutte le impostazioni e tornare a quelle di default devi rinominare la cartella nascosta .kde contenuta nella home del tuo utente.

Da console digita:

mv ~/.kde ~/.kde-old

Sempre da console:

sudo reboot

Al riavvio KDE creerà una nuova cartella .kde con le impostazioni predefinite.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 59
    •  | Tempo totale query: 0.09