MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
134907910720080917014707_10937.gif

Google Video trasmetterà l'ultimo filmato il 29 aprile

a cura di Zane
19/04/2011 - news
Internet - La sezione dedicata ai filmati di Google chiuderà presto bottega: gli interessati si affrettino a scaricare il proprio materiale.

Il primo operatore mondiale in campo di ricerche sul web ha comunicato l'intenzione di inibire l'accesso in streaming ai contenuti di Google Video dal prossimo 29 aprile, per poi procedere alla chiusura definitiva del servizio già dal 13 maggio prossimo

MLIShot_20110418130342.jpg

"A partire dal 29 aprile 2011, non sarà più possibile riprodurre i video che sono stati caricati su Google Video" si legge alla pagina dedicata del supporto tecnico. In questa prima fase, spiega Google, tutti coloro che vorranno scaricare in locale i propri contenuti precedentemente caricati potranno farlo grazie ad un nuovo pulsante Scarica inserito alla pagina Stato del video.

Il file trasferito è in formato Flash Video (.flv), riproducibile tramite un lettore "universale" come VLC media player oppure installando l'apposito plug-in per Windows Media Player. Chi invece preferisse convertire il materiale in un più compatibile .avi, può sfruttare un software come "Freemake Video Converter" oppure seguire uno dei suggerimenti proposti a questa pagina.

Coloro che fossero intenzionati a salvare il proprio materiale faranno bene ad affrettarsi, poiché il comando per il download è solamente temporaneo: dal 13 maggio 2011, la funzionalità sarà disattivata insieme all'intero Google Video.

Il pensionamento definitivo del video-portale era ampiamente previsto. Lanciato a gennaio 2005 come piattaforma per lo streaming video, il suo destino è stato segnato ad ottobre 2006, il giorno stesso in cui Google ha firmato per l'acquisizione di YouTube. Nella situazione attuale, l'azienda si ritrova a portafoglio due prodotti concorrenti, entrambi con costi d'esercizio importanti (infrastruttura tecnica, banda per lo streaming eccetera): chiudendone uno, il gruppo mira a tagliare le spese focalizzando le proprie risorse sul solo YouTube, di gran lunga il più popolare dei due.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati