MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110302211553_399864110_20110302211549_16154794_ipad2.png

Apple presenta ufficialmente iPad 2

a cura di Zane
03/03/2011 - news
Hardware & Periferiche - Doppia fotocamera, processore più veloce, peso e dimensioni ridotte e iOS 4.3: non si tratta più di sole voci, ma delle specifiche ufficiali del nuovissimo iPad 2 che Apple ha presentato mercoledì. Raggiungerà gli scaffali italiani già dalla fine di marzo.

Facendo seguito a quanto anticipato la settimana scorsa, Apple ha sfruttato mercoledì sera il palco dello Yerba Buena Center for the Arts (YBCA) di San Francisco per presentare l'attesissimo iPad 2, seconda generazione della fortunata tavoletta digitale che ha scosso il mercato nel corso del 2010

MLINewShot_0512.jpg

Processore, display e spazio d'archiviazione

iPad 2 è dotato di un nuovo processore dual-core, chiamato "A5" che promette di garantire performance due volte superiori rispetto all'"A4" in dotazione al primo iPad e 9 volte superiori per quanto riguarda le prestazioni grafiche.

I tagli disponibili saranno i soliti tre: 16 GB di spazio per l'archiviazione oppure 32 GB o 64 GB. Tutti e tre potranno essere acquistati in versione Wi-Fi oppure con Wi-Fi+3G (niente LTE/4G, a quanto pare).

Apple ha riconfermato l'intenzione di non voler divulgare apertamente quanta memoria RAM sia presente sull'apparecchio. Si presume comunque che si stia parlando nuovamente di 256 MB, così come constatato su iPad 1.

Invariato anche il display (la voce che potesse essere presente il Retina si è quindi rivelata infondata): 9,7 pollici di diagonale a 1024x768 pixel con una densità di 132 pixel per pollice.

Doppia fotocamera

Come ampiamente annunciato, sono presenti due obbiettivi: uno frontale (VGA) e un altro, a più alta risoluzione (HD 720p), sul lato posteriore.

Entrambi sono in grado di scattare foto e registrare filmati a 30 FPS.

La disponibilità della cam frontale fa sì che sia ora possibile svolgere videoconferenze: ecco quindi che iPad 2 è compatibile con FaceTime e può "dialogare" anche con iPhone 4.

Dimensioni e peso

Lo spessore complessivo dell'apparecchio è stato ridotto del del 33%: si parla quindi di 8,8 mm di profondità, meno di iPhone 4

Overview_performance_20110302.jpg

iPad 2 è anche leggermente più leggero: il peso passa infatti dai 680 grammi della prima generazione a 601 grammi circa di questa seconda iterazione.

A bordo c'è iOS 4.3

Importanti novità anche per quanto riguarda il software. iPad 2 monta iOS 4.3, caratterizzato da un nuovo motore Javascript (Nitro) che promette di essere fino a due volte più veloce di quello attualmente in uso.

C'è poi la possibilità di accedere in streaming wireless a musica, foto e video archiviati in iTunes sul computer, e sfruttare AirPlay in maniera ancora più flessibile per trasmettere contenuti a Apple TV

Overview_airplay_20110302.jpg

L'altra novità principale di iOS 4.3 è chiamata Personal hotspot e consente di condividere la connessione 3G (ovvero UMTS/HSDPA) via Wi-Fi con altri apparecchi limitrofi (in altre parole, parrebbe essere quello che viene chiamato Tethering).

Si è parlato inoltre della possibilità di disabilitare temporaneamente l'auto-rotazione o zittire rapidamente gli altoparlanti tramite un singolo tocco.

IOS 4.3 non sarà un'esclusiva di iPad 2, ma arriverà l'11 marzo anche come aggiornamento per iPad 1, iPhone 4, Phone 3GS, e iPod touch di terza e quarta generazione.

Per quanto riguarda le nuove App, è stata offerta una dimostrazione del software per l'editing video iMovie e del programma per creare musica GarageBand, entrambi acquistabili da App Store per 4,99 $ l'uno.

Fra le esclusive per iPad, è stato mostrato invece Photo Booth, equivalente dello stesso prodotto già visto su Mac OS X. Almeno inizialmente, tale software non sarà compatibile con iPhone 4.

Altre novità e autonomia

Come già su iPhone 4, anche iPad 2 è dotato di giroscopio, in grado di registrare lo spostamento fisico dell'apparecchio su 6 assi.

Due le colorazioni disponibili sin dal giorno del lancio: bianco e nero.

A rimanere invariata, nonostante la maggior velocità dell'architeuttura, è la durata della batteria: si parla infatti nuovamente di 10 ore d'uso con una singola carica.

Gli accessori

Sul palco sono stati mostrati anche i primi accessori per il nuovo tablet.

Il primo è un cavetto da 39 $ che consente di collegare iPad 2 ad un televisore dotato di porta HDMI e trasmettere quindi l'immagine in full-HD (1080p) mentre viene ricaricata anche la batteria

Overview_mirroring_20110302.jpg

L'altro è una "cover" protettiva in poliuretano (39 $) oppure in pelle (69 $) che può anche essere ripiegata su se stessa per divenire una sorta di "piedistallo". Questo accessorio, tenuto in sede da due magneti, è "attivo" ed è in grado di accendere e spegnere automaticamente il dispositivo contestualmente all'apertura e alla chiusura del tessuto

MLINewShot_0511.jpg

Prezzi e disponibilità

I prezzi riprenderanno esattamente quelli già proposti da iPad 1: 499 $ per la versione da 16 GB, 599 $ per la 32 GB, 699 $ per la 64 GB.

In caso si desiderasse anche il supporto alla connettività 3G, la cifra lievita di oltre 100 dollari: 629 $ per la 16 GB, 729 $ per la 32 GB, 829 $ per la 64 GB.

Per quanto riguarda l'Italia, ci si aspetta lo stesso cambio uno-a-uno fra dollaro e euro.

Apple ha manifestato l'intenzione di arrivare sul mercato prestissimo: iPad 2 sarà disponibile sugli scaffali statunitensi già dal 11 marzo prossimo, per poi arrivare in altri 25 Paesi (Italia compresa), il 25 dello stesso mese.

Parallelamente, il gruppo ha reso disponibile il sito aggiornato del prodotto con tutti i dettagli: è raggiungibile cliccando apple.com/it/iPad/.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati