MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090224211817_1100030964_20090224211805_1857259788_Outlook.png

Outlook Social Connector sposa Office e Facebook

a cura di Zane
15/07/2010 - news
Internet - Tutti gli appassionati di social networking possono ora tenere d'occhio le novità proposte dai contatti su Facebook, LinkedIn, MySpace e Windows Live anche senza abbandonare Outlook 2003/2007/2010. È sufficiente l'installazione di un piccolo componente addizionale gratuito.

Microsoft ha rilasciato lunedì la versione finale di Outlook Social Connector, un componente aggiuntivo che consente agli utenti del celebre PIM (Personal Information Manager) di visualizzare, direttamente all'interno del programma, anche tutte le novità proposte dai contatti su Facebook, LinkedIn, MySpace e Windows Live

MLIShot_3.jpg

Il plug-in era stato originariamente presentato in versione preliminare a novembre dell'anno scorso: quella presentata ad inizio settimana è invece la compilazione finale ed aggiornata.

Una volta individuato il social network al quale si desidera connettere Outlook da questa pagina, è sufficiente cliccare sulla relativa icona e scaricare il pacchetto di installazione da pochi megabyte.

In caso si utilizzassero più servizi, sarà necessario scaricare molteplici installatori e ripetere l'operazione. La scelta, evidentemente, non è troppo felice: certamente un setup unificato avrebbe semplificato un po' la vita agli utenti in possesso di molteplici account su diversi portali.

Ad installazione conclusa, è sufficiente immettere le credenziali d'accesso al servizio scelto. A questo punto, le novità immesse dai contatti sul sito (foto del profilo, aggiornamenti di stato, commenti eccetera) verranno mostrate ai piedi di ogni messaggio scambiato con la persiona in questione, ed integrate anche nelle schede di Outlook.

Al momento, non è però possibile aggiornare il proprio profilo direttamente dal programma. A tale scopo, è necessario recarsi manualmente sul sito ed agire in maniera tradizionale tramite l'interfaccia web.

Il team di sviluppo ha preannunciato l'intenzione di aggiungere questa funzionalità in futuro. Per il momento comunque, l'integrazione rimane nettamente meno stretta rispetto a quanto visto con Windows Live Messenger 2011.

Microsoft ha precisato che, affinché l'integrazione sia possibile, è necessario che il contatto abbia autorizzato l'utente a visualizzare il proprio profilo. In altre parole, Outlook Social Connector rispetta le impostazioni relative alla visibilità dei dati impostate sui singoli siti.

Il componente è compatibile non solo con la recente versione "2010" (sia 32, sia 64 bit), ma anche con Outlook 2003 e 2007. Non è invece possibile impiegarlo con Outlook 2002 (parte della suite Office XP) oppure con la beta pubblica di Office 2010.

Il programma viene distribuito gratuitamente ed è completamente localizzato in italiano.

Outlook Social Connector è il secondo "connettore" ufficiale che tenta di ridurre le distanze fra servizi web erogati tramite la "nuvola" Internet ed il desktop: l'altro, denominato Outlook Hotmail Connector, è stato pubblicato lo scorso maggio.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati