Gli utenti Mac sono sempre stati esclusi dalla possibilità di eseguire applicazioni videoludiche di primo piano, a meno di non ricorrere al dual-boot tramite Bootcamp o accontentarsi dei risultati ottenibili con Wine.
Ma ieri è stato compiuto il primo passo nella giusta direzione: facendo seguito a quanto preannunciato, Valve ha rilasciato la declinazione per Mac del client Steam, ovvero la maxi-piattaforma da gioco che consente da anni agli appassionati del mondo Windows di scaricare e acquistare videogiochi con la massima comodità
Come già si ricordava al momento dell'annuncio, la disponibilità della sola piattaforma non è sufficiente a rendere automaticamente compatibile tutto il catalogo di titoli per Windows.
Ciò nonostante, Valve è riuscita a predisporre già un catalogo di giochi piuttosto: si parte con una sessantina di videogame, fra i quali si distinguono il divertentissimo Portal (ora gratuito!), realizzato dalla stessa Valve, il simpatico clone di Diablo, Torchlight, Football Manager 2010, Sid Meier's Civilization IV e molti altri "indie" come l'acclamato Machinarium.
Left 4 Dead 2, Team Fortress 2, Counter-Strike ed i vari capitoli di Half-Life sono stati confermati, ma non ancora disponibili: dovrebbero iniziare ad apparire tutti i mercoledì (giovedì, in Italia) delle settimane prossime.
A partire dalla fine dell'anno invece, arriveranno anche titoli nuovissimi in contemporanea con il mondo Windows: per il momento si è parlato solo di Portal 2 per quanto riguarda gli "attesissimi", ma è presumibile che molte altre produzioni debutteranno in maniera sincrona sulle due piattaforme.
Valve ha sottolineato a più riprese anche la presenza della funzionalità Steam Play, grazie alla quale i videogiochi già acquistati (o comprati in futuro) che fossero disponibili per entrambe le piattaforme potranno essere pagati una volta sola, e giocati poi sia su Mac, sia su Windows.
Non vi sono barriere tecnologiche nemmeno per gli appassionati di multiplayer: videogiocatori Windows e Mac possono infatti scontrarsi in modalità multigiocatore senza alcun problema.
Il client Steam per Mac richiede Mac OS X 10.5.8 (Leopard) o 10.6.3 (Snow Leopard) o successivi su processore Intel e, preferibilmente, un mouse a due pulsanti.
Il programma può essere scaricato da questo indirizzo, mentre la declinazione per Windows è raggiungibile come di consueto.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati