![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Torchlight è un interessante gioco di ruolo (RPG) del sottogenere hack'n'slash di cui è stata rilasciata una demo giocabile da alcuni giorni. La meccanica di gioco investe l'utente dei panni di un guerriero solitario (distruttore, alchimista e conquistatore sono le tre classi presenti) chiamato ad attraversare una serie di spelonche ricolme di mostri e tesori di ogni tipo, equipaggiato con spade, mazze, bastoni magici, incantesimi e, piccola novità, anche armi da fuoco come pistole e fucili Chi leggesse un chiaro riferimento alla serie "Diablo" ha sicuramente visto giusto: l'atmosfera che si respira è la stessa fin dai primissimi livelli, anche grazie ai melodici colpi di benjo che faranno sicuramente ricordare le nottate trascorse a Tristram dei tardi anni 90. Torchlight non è però una produzione di serie B che tenta di capitalizzare sull'enorme ritardo accumulato da Diablo III per incuriosire i fan, ma di un videogioco di buona qualità e piuttosto divertente, arricchito da una grafica 3D di ottima fattura ed un gameplay vivace (sebbene molto ripetitivo, come d'altronde la serie alla quale si ispira). C'è anche spazio per innovazioni minori. Il protagonista è accompagnato da un animale (cane o gatto a scelta) che, oltre a dimostrarsi un valido aiuto in battaglia, offre anche un ampio inventario e può recarsi in città a vendere gli oggetti collezionati durante l'avventura. Dal punto di vista della verosimiglianza, la cosa fa acqua da tutte le parti... ma si tratta comunque di un espeditente eccellente, che solleva il giocatore dall'incombenza di andare avanti e indietro in continuazione. Il compagno può anche essere potenziato, tramite oggetti magici ed incantesimi o fornendogli alcuni "pesci" che ne accrescono le abilità per alcuni secondi. Torchlight è insomma qualcosa di interessante, e non il semplice clone che era facile aspettarsi. D'altro canto, il team Runic Games alle spalle del gioco è composto da alcuni nomi di tutto rispetto: Travis Baldree, già creatore dell'RPG Fate, i fratelli Max ed Erich Schaefer di Blizzard North (la software house responsabile della serie Diablo stessa) più l'intera squadra di Flagship Studios che può vantare collaborazioni in bestseller del calibro di Warcraft, StarCraft e World of Warcraft (WoW). La demo giocabile, capace di regalare almeno un paio d'ore di divertimento, è ottenibile partendo da qui. Gli utenti interessati si preparino però alla necessità di installare la piattaforma Steam per poter accedere al pacchetto. Il prezzo della versione completa è appetitoso almeno quanto il gioco stesso: solo 20$, in digital delivery dal sito ufficiale. Segue il consueto trailer in streaming, interessante per tutti coloro che fossero interessati a dare un'occhiata al prodotto senza installare alcunché.
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005