Si sono infine rivelate infondate le voci che vedevano negli ultimi giorni di giugno i momenti decisivi per la finalizzazione di Windows 7.
Ciò nonostante, pare ormai certo che tale compilazione tarderà solamente pochi giorni ancora: in particolare, il prodotto sarà ultimato il 13 del mese corrente, proprio come precedentemente pronosticato.
A confermare per primo la notizia è stato il sito geeksmack.net, che cita "soggetti vicini a Microsoft" come fonte della soffiata.
Dello stesso parere è Neowin.net: anche la celebre comunità di appassionati parrebbe aver ricevuto la propria conferma da anonime fonti vicine all'azienda.
Tale data pare particolarmente credibile, anche alla luce del fatto che proprio il 13 luglio si apriranno i lavori alla conferenza WPC09 (Worldwide Partner Conference) dedicata alle aziende vicine a Microsoft.
Nonostante l'importante traguardo, è bene ricordare che la data di disponibilità pubblica per Windows 7 rimane fissata al 22 ottobre 2009.
Lunedì prossimo, il prodotto verrà distribuito unicamente ai partner Microsoft ed ai sottoscrittori dei programmi MSDN/Technet: per poterlo acquistare dai consueti canali al dettaglio, o preinstallato sui nuovi PC, sarà necessario attendere l'autunno.
Dal punto di vista del codice comunque, il sistema operativo sarà lo stesso a tutti gli effetti.
Nonostante le differenze temporali, è pressoché certo che il nuovo sistema operativo Microsoft finirà illegalmente nei circuiti di condivisione peer-to-peer ben prima di ottobre.
Gli osservatori già tengono d'occhio il sito russo Wzor.net ed il tracker privato Demonoid.com come possibili fonti iniziali, ma è altamente probabile che il prodotto approdi subito dopo anche su siti pubblici di grande richiamo quali Mininova o (il morituro) The Pirate Bay.
In caso ci si avventurasse in tal direzione, le raccomandazioni saranno comunque d'obbligo: oltre alla evidente illegalità dell'operazione, la possibilità di incappare in file fallati o afflitti da virus o altro malware assortito saranno, ancora una volta, estremamente elevate.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati