Mozilla ha già posticipato più volte la disponibilità pubblica della prossima versione di Firefox, nota fino ad oggi come "Firefox 3.1", a causa dei tempi di sviluppo necessari per realizzare le tante novità in programma.
Ora, il gruppo ha stabilito che il progressivo "3.1" non comunica adeguatamente le significative novità presentate dalla prossima generazione del Panda Rosso. Il team ha quindi deciso di rinominare Firefox 3.1 in Firefox 3.5.
Mike Beltzner del team di sviluppo ha tenuto a precisare che la decisione non è ancora definitiva, ma si tratta di "una proposta che non ha avuto obiezioni". L'effettiva ufficializzazione della scelta, che appare comunque altamente probabile, arriverà solo dopo la consultazione pubblica.
La lista di migliorie proposte da Firefox 3.5 è effettivamente piuttosto consistente: il nuovo interprete Javascript affiancato da un compilatore ("TraceMonkey"), la funzionalità per la navigazione privata, la gestione di alcuni tag multimediali definiti nelle specifiche HTML5 e l'aggiornamento a Gecko 1.9.1 sono solo alcune delle novità introdotte dalla release ventura.
Sarà comunque necessario attendere ancora qualche tempo perché il prodotto raggiunga la piena maturità: una beta 3 (identificata ancora "come Firefox 3.1 beta 3") dovrebbe arrivare nel corso della settimana corrente, seguita da una beta 4 nei mesi a venire, per arrivare alla 3.5 definitiva solo nella seconda metà del 2009.
Non è la prima volta che Mozilla sceglie di rinominare un prodotto in questo modo. Già nel 2005 infatti, il gruppo aveva modificato, proprio per gli stessi motivi legati alla comunicazione, "Firefox 1.1" in "Firefox 1.5".
Nel frattempo, Mozilla non trascura nemmeno lo sviluppo del ramo 3.0, attualmente ultima versione "ufficiale" di Firefox.
Il team di sviluppo ha infatti rilasciato da qualche giorno Firefox 3.0.7, aggiornamento minore che risolve 5 falle di sicurezza (3 dei quali piuttosto gravi) ed una pletora di bug e altri problemi di vario tipo.
Tutti gli utenti dovrebbero comunque aver già ricevuto l'update mediante la funzionalità di aggiornamento automatico: la versione in uso è facilmente verificabile dal menu Aiuto -> Informazioni su Mozilla Firefox.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati