Info
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Realizzare un sito Internet non-professionale è un gioco da ragazzi: un editor HTML, qualche buona idea, qualcosa da dire ed il gioco è fatto. Solo dopo qualche tempo si scopre la vera difficoltà, un mostro di dimensioni mastodontiche che si nasconde dietro ad una singola parola: manutenzione. Una fine certa?Eh si, perché realizzare un sito è solo la punta dell'iceberg, e passato lo slancio iniziale il peso di gestire un portale, piccolo o grande che sia, si fa sentire in modo pressante, fino ad essere troppo spesso insostenibile. È un processo che abbiamo visto troppe volte sulla rete, e che alcuni hanno addirittura classificato con il termine ciclo di vita di un sito Internet, quantificandolo in 3-9 mesi. Si tratta purtroppo di una prassi estremamente dannosa poiché con il trascorrere del tempo va perduta una infinità di informazioni, riflessioni, commenti o procedure spesso esclusive e fondamentali per la comunicazione digitale. I motivi dell'abbandonoVista la grande diffusione del fenomeno, abbiamo fatto qualche indagine, rivolgendo varie domande a chi ha gettato la spugna. Curiosamente, abbiamo notato come sia estremamente raro un abbandono dovuto a perdita di interesse, ma piuttosto causato da
La proposta di MegaLab.itCon la seguente proposta, MegaLab.it cerca di arginare questo fenomeno, ponendosi come punto di incontro per chiunque abbia un sito Internet di informatica o telecomunicazione no-profit con buoni contenuti ma che a causa delle difficoltà a cui abbiamo accennato poco sopra sia sull'orlo di abbandonare. Vi proponiamo di fondere in blocco il vostro sito Internet o webzine con noi, iniettando dirittamente il vostro materiale all'interno dei nostri canali tematici, e la vostra "redazione" a livello paritario all'interno del nostro staff, ottenendo così una serie di benefici immediati che potrete toccare con mano. In questo modo quindi, cerchiamo di radunare sotto lo stesso organico il maggior numero possibile di energie, che altrimenti sarebbero dissipate in singoli progetti dalla fine certa. L'unione fa la forzaEcco come questa proposta può risolvere i problemi a cui abbiamo accennato:
Se la proposta può interessarvi o semplicemente per saperne di più, vi invitiamo a contattarci per discutere insieme delle singole possibilità di collaborazione. |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005