Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! RimozionePossiamo rimuovere i file infetti semplicemente cancellandoli manualmente. Se decidiamo di seguire questa strada, ricordiamoci di cancellare entrambi i file. Inoltre, ricordo che al termine della procedura di rimozione manuale, l'unità diverrà inaccessibile; bisognerà allora ricorrere al tool che presentiamo qui sotto per ripristinarne il corretto accesso. Ricordatevi in ogni caso che non avete perso i vostri dati. Fortunatamente, ci viene in aiuto un tool che è in grado di rimuovere questo worm nella maniera più corretta. Il suo nome è Perlovga Removal Tool ed è disponibile al download a questa pagina, cliccando sull'apposito pulsante rosso. Il tool è standalone, il che significa che non richiede nessun tipo di installazione per funzionare. Funziona su Windows XP/Vista. Nonostante il tool specifichi che deve essere usato in modalità provvisoria, esso funziona egregiamente anche in modalità normale. Aperto, il tool si presenta così: Come esso riporta, inseriamo nel computer tutti i dispositivi di archiviazione che sono venuti a contatto con il computer infetto, e che quindi possono essersi infettati. Fatto questo, procediamo alla scansione e alla rimozione del worm premendo il tasto Remove. Alla fine della scansione, che durerà pochi secondi, il tool notificherà l'avvenuta pulizia tramite una finestra pop-up: Quindi, saremo invitati a riavviare il computer per ultimare la rimozione. ![]() Worm Perlovga, l'autorun indesiderato Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005