crazy.cat ha scritto:Quando lo ricolleghi al pc, prova a partire in modalità provvisoria, meno servizi avvia windows meglio è.
Quando è successo a me, se partivo normale, andava a scrivere sul disco danneggiato e mi bloccava tutto.
Partendo in provvisoria sono riuscito ad entrare.
robot ha scritto:usa il programma handyrecovery.
ciao
crazy.cat ha scritto:Si,il disco danneggiato deve essere in slave ad un altro funzionante.
Rimettilo qualche ora in frigo prima di riprovare sull'altro pc.
E dopo gli darai una degna sepoltura.
crazy.cat ha scritto:Che c.... fortuna.
Se riesci a farlo ripartire, prova a selezionare piccoli blocchi di dati alla volta dal disco guasto, in modo che se trovi una sezione del disco guasta ti puoi accorgere di quale sia in modo da non selezionarla più la volta seguente.
Se riesci a far vedere l'HD prova ad usare Easy Recovery Professional è uno dei migliori software x il recupero dati. purtroppo è a pagamentoharley ha scritto:robot ha scritto:azzzz. ma se proprio in buone acque e.
ciao
Hai ragione,mi ci vorrebbe un software Woodooo![]()
xenius ha scritto:Se riesci a far vedere l'HD prova ad usare Easy Recovery Professional è uno dei migliori software x il recupero dati. purtroppo è a pagamentoharley ha scritto:robot ha scritto:azzzz. ma se proprio in buone acque e.
ciao
Hai ragione,mi ci vorrebbe un software Woodooo![]()
crazy.cat ha scritto:Non avevo detto di metterlo proprio in congelatore, bastava il frigo normale, che non prenda anche troppo freddo.
Tentare di fare l'immagine del disco danneggiato è praticamente impossibile, al primo settore danneggiato che trova si pianta tutto.
In quanto a quanto possa riconoscere il P2 e difficile a dirsi potrebbe aver bisogno di aggiornare il bios perche lo veda tutto.
la soluzione migliore penso rimanga il copia e incolla con molta calma.
.....ci sono riuscito!Ho lasciato l'hd nel congelatore per 48 ore a -18° dopodichè ho spostato l'elettrodomestico vicino al pc collegato alla presa usb il pc l'ha riconosciuto e sono riuscito a recuperare i dati,qualche volta,su qualche file si è piantato,probabilmente per file rovinati,basta scollegarlo per 15 minuti e riprendere evitando chiaramente di ritornare sui file rovinati.Comunque recupero al 90% di 37 Gb.E vaiiiiiiii...ciao Crazy e grazie ancora!
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising