Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

IL PC RALLENTA ogni giorno di più

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda crazy.cat » gio nov 25, 2004 6:36 pm

Salva tutti i tuoi dati prima di cominciare, la formattazione a basso livello cancella tutto quanto.
Vai su questa pagina e trovi il Power max ci sono anche le istruzioni
questo è il link diretto al programma
http://downloads.maxtor.com/_files/maxt ... wermax.exe

Lanci il file che hai scaricato e ti crea un floppy con cui avvii il tuo pc,
Le istruzioni qui sono sono tratte da un articolo a cui stavo lavorando,non dovrebbero essere cambiate più di tanto.

Codice: Seleziona tutto
Basta lanciare il file che scaricate,vi crea lui un floppy di boot autocaricante, una volta inserito il floppy nel pc che volete formattare vi basterà accenderlo e all’avvio vi chiederà di premere 2 volte F8, controllerà i drive presenti nel pc, non dovrete fare altro che selezionare il disco interessato e vi apparirà una schermata a due finestre con un menù con queste voci:
-   Installation confirmation          (verifica la presenza del hd)
-   Basic quick (90 second) test     (test veloce degli errori del disco)
-   Advanced test (full scan)  test   (test più approfondito sugli errori del disco)
-   Burn in test     (test superficie del disco,si può lanciare fino a 60 volte,30 minuti ogni test) 
-   Low level format (full)     (è quella che ci interessa di più)
-   Low level format (quick)  (formattazione veloce, poco utile)
-   Select another drive           (potete selezionare un altro hard disk)
Una volta selezionato il Low level format (full) dovrete premere due volte Yes per avviare,dopo dovete solo attendere il risultato che vi verrà mostrato nella finestra a destra.
Test failed, la formattazione non è andata a buon fine e a quel punto potete buttare il vostro hard disk; Test passed,avete riportato in vita il vostro hard disk dato per spacciato.
Le prove sono state fatte con la versione di Powermax 4.09.


Alla fine dopo la formattazione a basso livello, se andata a buon fine (il tuo problema sembra essere abbastanza serio, ci potrebbe scappare anche di comperare un hd nuovo), rifai fdisk e format normale come quando installi windows dal cd.

Auguri
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda robot » gio nov 25, 2004 8:38 pm

il problema e molto serio [boxed] non solo risulta che diversi file sono orfani (
orfani significa che il file non e piu collegato a nessun indice e quindi e praticamente inutile e allora deve essere se possibile ricostruito il collegamento ) ora e evidente che win non riesce piu a risolvere in particolare per quel che riguarda i cluster danneggiati , pero e strano una cosa facendo chkdsk da dos in lettura e scrittura lui doveva segnare il cluster danneggiati , pero ripeto perooooo in sola lettura non li rileva danneggiati e molto strano [sbigot] prima di formattare prova a fare un ultimo tentativo copia tutti i file personali su cd o dvd ,poi rimuovi tutto ma prorpio tutto escluso il sistema operativo ,poi fai un defrag e svuota anche ripristino configurazione di sistema e poi di notte lancia chkdsk in lettura /scrittura se trovo un buon programma free ti faccio sapere .
ciao [:-D]
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda robot » gio nov 25, 2004 8:38 pm

p.s. prova a dare un occhio qui ci sono anche diversi programmi free
www.volftp.tiscali.it
riciao [:-D]
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia


Messaggioda simrulez » ven nov 26, 2004 7:44 am

ecco la novità:ora il pc va velocissimo come prima! com'è possibile? è già la seconda volta che dopo un giorno di riposo torna normale...puo centrare qualcosa la temperatura interna??
la formattazione nn posso farla ho troppa roba dentro!
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda crazy.cat » ven nov 26, 2004 10:11 am

Potrebbe esserci anche dei problemi di surriscaldamento di qualche componente.
Rimane comunque il problema di metterci 7/8 ore per fare uno scandisk o un chkdsk, ci sono dei problemi fisici al disco, prima che si pianti tutto trova il modo di salvarti i dati o rischi di perdere tutto.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda robot » ven nov 26, 2004 9:13 pm

uhmmmm puo anche essere la temperatura prova ad istallare sandra 2004 nella versione base e free e da li vedi le temperature.
per quel che riguarda il dati capisco in pieno il problema ,ma la soluzione e anche semplice prendi e ti compri un box esterno circa 40 euro , poi in base al formatto che vuoi tu , compri un bel disco interno da 40 gb , oppure 80 gb , 250 gb , e lo istalli all 'esterno con una semplice porta usb nella peggiore dell ipotesi spendi 200 euro nella piu economica 100 euro circa.
ciao [:-D]
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda simrulez » sab nov 27, 2004 10:06 pm

già mi sa che prendo un hd esterno..ma nn ora ho appena cambiato sk video..comunque con un RISPRISTINO CONFIGURAZ sono tornato a un mese fa e ora va meglio..

grazie comunque vi terrò aggiornati!
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda simrulez » lun nov 29, 2004 7:41 am

ho appena aalizzao con il defrag e..tutti file rosi! ora lo lascio un oretta a deframmntar poi un ultimoskan disk..speriamo
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda simrulez » mar nov 30, 2004 7:17 pm

vi dico l'ultima..il progr MAXTOR che mi avevate consgliato non funzionava..si impallava il pc!
allora ho formattato col cd d win xp..già all'inizio era lento!! non ci credevo!

ho fatto il floppy MAXtor e l'ho avviato..la procedura è andta a buon fine..dopo quello ho riformattato e messo windows..ora va come all'inizio! grazie di tutto sepriamo bene stavolta...
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda Celtik » mer dic 01, 2004 2:13 am

.....posso dire ????? HD morente, anzi no: MORTO!! Salva se riesci e fatti un bel mucchio di cd o dvd (meglio).
"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra...." (Apocalisse 9,3)
The Revolution is NOW.....!!!!
Avatar utente
Celtik
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio giu 24, 2004 10:11 pm
Località: Voltana (Bassa Romagna)

Messaggioda simrulez » mer dic 01, 2004 7:27 pm

e dopo?dovrei cambiarlo del tutto??
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda robot » mer dic 01, 2004 8:18 pm

no non e detto se hai spazio all'interno puoi prendere un disco, ad esempio da 40 gb o anche di più dipende da quanto puoi spendere , (ti consiglio il più grande che puoi ) lo connetti come slave e sin quando il primo va lo spremi come un limone , oppure puoi sempre usare un box esterno che anche piu sicuro.
p.s. comunque e molto grave che tutti i file erano rossi ,significa che sono sparsi un po troppo e per questo che ti rallente in modo esasperante.

ciao [:-D]
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda simrulez » mer dic 01, 2004 9:49 pm

ragazzi ogni tanto il pc si riavvia poi mi dà sto link http://oca.microsoft.com/en/response.as ... 08&SID=708
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda crazy.cat » gio dic 02, 2004 1:35 pm

Non conoscevo quel tipo di segnalazione da parte di windows.
E' l'ennesima prova che il tuo hd ha dei grossi problemi.

Codice: Seleziona tutto
Windows was temporarily unable to read your hard disk drive

In quanto a riutilizzarlo puoi solo sperare che dopo la formattazione a basso livello si riescano a correggere i problemi che ha in modo da usarlo come disco secondario.
Altrimenti è da buttare.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda simrulez » gio dic 02, 2004 7:27 pm

dopo il dischetto maxtor non so + che fare..meglio che mi rassegni..
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Messaggioda crazy.cat » gio dic 02, 2004 7:44 pm

Devo decidermi a finire l'articolo sulla formattazione a basso livello.
Una volta fatto il floppy,arrivi al menu principale selezioni
- Low level format (full) (è quella che ci interessa di più)
avvii,lasci fare tutto a lui, se alla fine hai Test passed se riuscito a salvare il disco, altrimenti lo butti.
Più facile di così.

Codice: Seleziona tutto
Basta lanciare il file che scaricate,vi crea lui un floppy di boot autocaricante, una volta inserito il floppy nel pc che volete formattare vi basterà accenderlo e all’avvio vi chiederà di premere 2 volte F8, controllerà i drive presenti nel pc, non dovrete fare altro che selezionare il disco interessato e vi apparirà una schermata a due finestre con un menù con queste voci:
-   Installation confirmation          (verifica la presenza del hd)
-   Basic quick (90 second) test     (test veloce degli errori del disco)
-   Advanced test (full scan)  test   (test più approfondito sugli errori del disco)
-   Burn in test     (test superficie del disco,si può lanciare fino a 60 volte,30 minuti ogni test) 
-   Low level format (full)     (è quella che ci interessa di più)
-   Low level format (quick)  (formattazione veloce, poco utile)
-   Select another drive           (potete selezionare un altro hard disk)
Una volta selezionato il Low level format (full) dovrete premere due volte Yes per avviare,dopo dovete solo attendere il risultato che vi verrà mostrato nella finestra a destra.
Test failed, la formattazione non è andata a buon fine e a quel punto potete buttare il vostro hard disk; Test passed,avete riportato in vita il vostro hard disk dato per spacciato.
Le prove sono state fatte con la versione di Powermax 4.09.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Celtik » gio dic 02, 2004 8:19 pm

.........fantasiosa la "risposta" di Microsoft. La cosa più interessante e che magari potrebbe essere direttamente collegata al pb in questione è quel " Power loss to hard disk drive causing inconsistent data sectors "........l'alimentatore a volte gioca brutti scherzi e prima di mollarti potrebbe aver deciso di dar "meno corrente" o "affatto" all'HD. Ipotesi, ipotesi, ipotesi.......... Io ad esempio mi ero rassegnato ad aver perso un HD da 40 gb che emetteva strani gemiti e cigolii e nn avviava +. Poi, siccome nn butto niente...........l'ho riesumato e per altri 3 mesi è andato su altra mobo (nn si era perso nemmeno le 2 partizioni, era tutto ok)....poi settimana scorsa ha ben pensato di RI-ABBANDONARMI. Lo tengo lì e quando Crazy finisce la guida............lo formatto a bassissimo livello, lo limo ben bene!!!! Ciao raga.
"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra...." (Apocalisse 9,3)
The Revolution is NOW.....!!!!
Avatar utente
Celtik
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio giu 24, 2004 10:11 pm
Località: Voltana (Bassa Romagna)

Messaggioda simrulez » ven dic 03, 2004 7:39 am

il bello è che la cosa maxtor consigliata l'ho fatta..il test dice PASSED ma...da ieri di nuovo si riavvia e a volte lavora senza smettere!
Avatar utente
simrulez
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 270
Iscritto il: dom ott 17, 2004 1:13 pm
Località: Milano

Re: IL PC RALLENTA ogni giorno di più

Messaggioda Michael » ven dic 03, 2004 2:44 pm

Scusatemi mi sono confuso dalla pagina...
Ultima modifica di Michael il ven dic 03, 2004 2:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Michael
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: mer dic 01, 2004 7:13 pm
Località: xxx

Elementi che rallentano e danneggiano il computer di più...

Messaggioda Michael » ven dic 03, 2004 2:48 pm

Processi da terminare assolutamente [sedia] (se stanno), ecco alcuni:
adaware.exe
alevir.exe
arr.exe
backWeb.exe
bargains.exe
blss.exe
bootconf.exe
bpc.exe
brasil.exe
bundle.exe
bvt.exe
cfd.exe
cmd32.exe
cmesys.exe
datemanager.exe
dcomx.exe
divx.exe
dllreg.exe
dpps2.exe
dssagent.exe
emsw.exe
explore.exe
fsg_4104.exe
gator.exe
gmt.exe
hbinst.exe
hbsrv.exe
hxdl.exe
hxiul.exe
iedll.exe
iedriver.exe
iexplorer.exe
infus.exe
infwin.exe
intdel.exe
isass.exe
istsvc.exe
jdbgmrg.exe
kazza.exe
keenvalue.exe
kernel32.exe
launcher.exe
loader.exe
mapisvc32.exe
md.exe
mfin32.exe
mmod.exe
mostat.exe
msapp.exe
msbb.exe
msblast.exe
mscache.exe
msccn32.exe
mscman.exe
msdm.exe
msiexec16.exe
mslaugh.exe
msmgt.exe
msmsgri32.exe
msrexe.exe
mssys.exe
msvxd.exe
netd32.exe
nssys32.exe
nstask32.exe
nsupdate.exe
onsrvr.exe
optimize.exe
patch.exe
pgmonitr.exe
powerscan.exe
prizesurfer.exe
prmt.exe
prmvr.exe
ray.exe
rb32.exe
rcsync.exe
run32dll.exe
rundll.exe
rundll16.exe
ruxdll32.exe
sahagent.exe
save.exe
savenow.exe
sc.exe
scam32.exe
scrsvr.exe
scvhost.exe
service.exe
showbehind.exe
soap.exe
spoler.exe
srng.exe
start.exe
stcloader.exe
support.exe
svc.exe
svchosts.exe
svshost.exe
system.exe
system32.exe
teekids.exe
trickler.exe
tsadbot.exe
tvmd.exe
tvtmd.exe
webdav.exe
win32.exe
win32us.exe
winactive.exe
win-bugsfix.exe
windows.exe
wininetd.exe
wininit.exe
winlogin.exe
winmain.exe
winnet.exe
winppr32.exe
winservn.exe
winssk32.exe
winstart.exe
winstart001.exe
wintsk32.exe
winupdate.exe
wnad.exe
wupdt.exe

[url=http://www.MegaLab.it/2288/2]Attenzione!
TUTTI i processi che ti ho detto sono dannosi per il computer [up] e vedi attentamente cosa sta scritto.
[nota] [/url]
Avatar utente
Michael
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: mer dic 01, 2004 7:13 pm
Località: xxx

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising