Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Caratteristiche schede video

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Caratteristiche schede video

Messaggioda alb » lun nov 15, 2004 12:32 pm

In genere cerco di tenermi informato sulle evoluzioni delle schede video tenendo spesso d'occhio i benchmark. Si parla però praticamente sempre di pixelshader,antialiasing ed altre caratteristiche che non so cosa siano. Qualcuno mi può fare un riassunto?
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Xerex » lun nov 15, 2004 1:11 pm

L'antialiasing è una tecnica che, all'occhio, permette di evitare che un'immagine resa da un modello tridimensionale, abbia delle sfaccettature,, degli spigoli, ma sia invece formata da curve continue.Prendi l'esempio di un modello di una automobile. Il cerchione, che dovrebbe essere perfettamente circolare, ma che, uando viene reso, non può esserlo, tramite l'antialiasing viene reso coi contorni ""sfumati"" in modo da limitare le imperfezioni e renderlo meno spigoloso.
In parole povere, quando si deve decidere quale colore attribuire ad un pixel, questo colore, non viene deciso esclusivamente a seconda del colore dell'oggetto che si sta colorando, ma in base ad una "somma" dei contributi di colore degli oggetti che sono confinanti con lui.
Il pixel shader invece è un'algoritmo che elabora i colori, le ombre i rifless e quant'altro di ogni pixel presente sull'immagine.

spero di essere stato esauriente...
altriemnti...siamo qua [^]
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda alb » lun nov 15, 2004 4:12 pm

E il filtraggio anisotropico?
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Xerex » lun nov 15, 2004 5:10 pm

Il filtro anisotropico è, o meglio sono, un set di algoritmi che permettono, a seconda del livello di qualità, migliorare la qualità delle texture applicate ad un modello, e quindi migliorare la resa di un oggetto(e in generale di una scena). Per fare questo, gli oggetti sono gestiti in parti, in modo da risultare meno pesanti da elaborare.
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising