Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Striping, serve davvero?

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Striping, serve davvero?

Messaggioda djflanger » mer nov 10, 2004 12:51 pm

Ho un po' di dubbi sul RAID 0.
Sono sempre stato titubante a fare lo striping perché non mi piaceva tanto l'idea di raddoppiare i rischi di perdere dati a causa di un disco fisso....

però pensavo che se metto in striping due hdd da usare solo per windows e l'installazione dei programmi non me ne può fregare di meno se con un eventuale malfunzionamento di un disco l'unico problema è reinstallare il SO!

Vorrei quindi fare un RAID 0 con due dischi per migliorare la velocità del SO ma anche solo "per provare"!

La mia MoBo è una Asus K8V-SE Deluxe. Tutti i miei HDD sono Ata-133.


Intanto, girando sulla rete ho letto che non sempre si ha un miglioramento sensibile delle prestazioni. Pare che un solo disco SATA sia più performante di due dischi ATA-100 in striping??!! E' vero?

Secondo: I due dischi in questione sono di tagli differenti: uno da 40gb e uno da 80gb. So che mettendo in raid questi due perderei 40 gb del disco più grande. Ma non si può fare il raid "sulle partizioni"? cioè, posso dividere in due il disco da 80 e mettere in raid la partizione da 40 col disco da 40?

Terzo: Diciamo che faccio il raid con due dischi (uguali).
A cose fatte io vedo effettivamente un solo disco. Quindi, si può partizionare normalmente il "nuovo disco" formato dai due dischi più piccoli con programmi tipo Partition Magic??


Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte
Avatar utente
djflanger
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 123
Iscritto il: dom set 21, 2003 11:51 am

Messaggioda robot » mer nov 10, 2004 4:16 pm

uhmmmm allora il raid 0 effetivamente da dei vantaggi ma devi avere 2 hard disk che hanno la stessa velocità di rotazione e la stessa velocità di trasferimento dati, requisiti che sono ampiamente raggiunti nel tuo caso, (ata 133) perche in caso contrario si funziona lo stesso però si bilanciano in automatico alla velocità piu bassa ma sarebbe un vero spreco se uno fa il raid 0, è per avere una prestazione migliore e quindi di conseguenza devono essere sincronizati i 2 hard disk.
Per quel che riguarda il discorso delle partizioni in teoria dovrebbe funzionare, anche perché il raid 0 vede tutto come fisicamente un solo disco ma che io sappia nulla vieta di fare delle partizioni sul raid 0.
Dipende tutto dal programma, tipo partition magic o altro, se riesce fisicamente a vedere o meno la reale capacità dei dischi. Se sì allora puoi fare la partizione senza problemi.

ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda simone.west » gio nov 11, 2004 7:56 pm

la cosa di fare raid con il disco da 40 insieme a 40 giga di partizione col disco da 80 non lo puoi fare... ( come dici nel secondo punto )

si può fare invece quello che dici nel terzo punto...
Più donne è poligamia,due è bigamia,una sola donna è monotonia...
Avatar utente
simone.west
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer set 01, 2004 5:56 pm
Località: lago lombardo


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising