Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Urgente - WinXp Prof si riavvia sempre!

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda robot » gio nov 04, 2004 6:20 pm

allora una piccola % di pericolo ce con qualsiasi metodo purtroppo ,
il meno pericoloso e quello che tocca direttamente il settori boot quindo , fixmbr e la riga di comamando e FIXMBR C.
se dovesse fallire si prova la possibilita 2 ma penso che possiamo risolvere con fixmbr .

ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda giuxmian » gio nov 04, 2004 6:23 pm

ok quello si certo...
ma per un single boot come nel mio caso devo usare il metodo fixmbr o il metodo fixboot ?
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia

Messaggioda giuxmian » gio nov 04, 2004 6:44 pm

ho provato tutti i suggeriemnti che mi hai dato ma il problema persiste [cry]
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia


Messaggioda thomas » gio nov 04, 2004 7:02 pm

Scusa ma non puoi collegare il tuo pc ad un altro e salvare almeno i dati?
Se hai un hard disk esterno, puoi montare li sopra un sistema operativo e fare il boot da quello.
Oppure puoi prendere una distribuzione linux live (quelle che vqanno da cd), partire con quella, montare la partizione dei dati del tuo disco e salvarli da qualche parte...
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda giuxmian » gio nov 04, 2004 7:06 pm

il problema è che il mio è un portatile e non riesco ad arrivare alla prima schermata di Xp....o meglio al CTRL+ALT+CANC perché quando sembra che ha caricato tutto correttamente si riavvia da solo.
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia

Messaggioda Kgiulio » gio nov 04, 2004 7:13 pm

forse abbiamo sbagliato tutto dall'inizio...

a me forse è capitata la stessa cosa tempo fa con win ME: erano i driver che si occupavano dell'energia rotti

ho risolto andando in modalità provvisoria (lì non caricava i files) ed escludendo quei driver dall'avvio ma a te non funziona la modalità provvisoria quindi... boh

quindi il logo di win xp su sfondo nero all'inizio te lo carica?
Ultima modifica di Kgiulio il gio nov 04, 2004 7:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Messaggioda thomas » gio nov 04, 2004 7:14 pm

giuxmian ha scritto:il problema è che il mio è un portatile e non riesco ad arrivare alla prima schermata di Xp....o meglio al CTRL+ALT+CANC perché quando sembra che ha caricato tutto correttamente si riavvia da solo.


fromtheflames ha scritto:Se hai un hard disk esterno, puoi montare li sopra un sistema operativo e fare il boot da quello.
Oppure puoi prendere una distribuzione linux live (quelle che vqanno da cd), partire con quella, montare la partizione dei dati del tuo disco e salvarli da qualche parte...


Hai un hard disk esterno?
Hai solo quel pc?
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda giuxmian » gio nov 04, 2004 7:16 pm

si esatto. solo questo pc.
hd esterni no purtroppo
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia

Messaggioda giuxmian » gio nov 04, 2004 7:16 pm

tu cosa pensi che sia il mio problema?
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia

Messaggioda thomas » gio nov 04, 2004 7:52 pm

Riassumo quello che mi pare di aver capito:
accendi il pc, vedi la schermata del bios, poi nulla più...
Il fatto strano è che si riavvia il pc.
Secondo me c'è una funzione nel bios che lo fa riavviare in caso di errori... nel caso tu la trovassi prova a disabilitarla, così vediamo con che errore si blocca il pc.

Quindi non vedi neanche la bandierina di windows...

Stando così (dici di non aver installato nulla i giorni prima), potrebbe trattarsi del virus descritto dal mitico robot... virus che non ho mai incontrato quindi non saprei riconoscerlo.

Quindi, se il virus "mangia" l'MBR, basterebbe ricostruirlo
Se hai un dischetto di avvio o di dos(e se il notebook ha il floppy) prova ad avviare dal dischetto.
Poi da dos scrivi
Codice: Seleziona tutto
fdisk /mbr

Questo è per ricostruire l'mbr...

Strada che, però, pare tu abbia già intrapreso in forma differente grazie ai suggerimenti degli altri (e che io non conoscevo).

Un altra cosa...
Dici di avere tre partizioni: i dati che ti interessano sono tutti su una partizione differente da quella del sistema operativo? Se si, e se non ti serve salvare qualcosa nella partizione del SO, puoi tranquillamente ripetere l'installazione di windows, formattando la sola partizione del sistema operativo.
Così riporti il pc allo stato originale mantenendo le altre due partizioni (e quindi i dati su di essi).

ATTENZIONE: se assieme al pc non è stato fornito il cd di windows, ma un recovery cd (quelli che fanno tutto, ossia partizionare il disco, installare il SO e i programmi) può darsi che vengano cancellate anche le partizioni con i dati.
Procedi come descritto sopra solo se hai un cd di windows xp "vergine"... oppure procuratene una copia (è legalissimo), basta che sia stessa versione del tuo (xp home se non erro).

Non mi viene in mente nient'altro.

AH: CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE FORNITA ASSIEME AL PC; MAGARI TI DICONO COME RIPRISTINARE IL SISTEMA IN QUESTE SITUAZIONI.

Per quanto riguarda la mia esperienza con Fujitsu-Siemens, i cd sono sono solo di windows e a parte ci sono i cd con driver e software addizionali.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda robot » gio nov 04, 2004 8:58 pm

uhmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
un gran bel problema il sistema ti segnala un diffetto nelle tabelle di boot ma poi lo stesso sistema operativo non vuole ricostruire un gran bel biiiiiiiipppp [sedia] uhmmmmmmm allora se il pc e ancora in garanzia , prova a rifilare la patata bollente al centro assistenza forse li hanno qualche strada in piu ( non credo pero ) oppure cosa possiamo ancora fare uhhhmmmmmmmmmmmmmmmmmm se il sistema ti permette tramite dos di accedere anche in modo parziale al pront , ti posso dare una procedura per fare la copia di dati presenti sul hd ?
i programmi necessari sono tutti reperibili su internet oppure ancora RAGAZZI correggetemi se sbaglio ma i dischi dei pc portabili e pc fissi il cavo ide ( la parte che si collega ) non e della stessa grandezze il pettine ? se si magari smonti il tuo disco dal pc SOLO se e finita la garanzia sposti i ponti da master a slave e tramite il cavo ide lo colleghi ad un pc c funzionante come slave cosi puoi accedere hai dati , li copii ed il gioco e fatto.

fromtheflames
dicce
Il fatto strano è che si riavvia il pc.

micca tanto i pc non sono poi cosi intelligenti i bios sono come dire programmati per fare una ricerca a ciclo infinito del boot di avvio come se dopo 2 max 3 tentativi di avvio il sistema si autorigenere le parti danneggiate. [sedia]

per la scelta estrema se hai il cd quello oem della casa del pc non appena dai il commando istallare (esperienza personalre purtroppo ) anche dandogli il commando solo windows siiii lo fa ma prima formatta tutto il tipino alla faccia di solo windows . [sedia] [sedia]
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda robot » gio nov 04, 2004 8:59 pm

ragazzi e poi diccono donne e motori gioie e dolori che provino i pc e poi ne parliamo.
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda alexe » gio nov 04, 2004 9:06 pm

robot ha scritto:ragazzi e poi diccono donne e motori gioie e dolori che provino i pc e poi ne parliamo.
ciao



[applauso] [:-D] [applauso] [8D]
Avatar utente
alexe
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 747
Iscritto il: sab ott 30, 2004 5:39 pm
Località: Lucca ..ma FORZA PISA!!

Messaggioda MaxPower » gio nov 04, 2004 9:53 pm

se il problema riguarda il salvataggio dei dati, se ricordo bene quando si installa windows, durante la fase di installazione si può scegliere se ripristinare o installare nuovamente...
nella seconda ipotesi, man mano che vai avanti ti permette di scegliere se formattare o lasciare intatto il file system...
scegliendo questa seconda ipotesi, se ricordo bene, non ti vengono cancellati i dati, anche se questi sono nella stessa partizione di windows...al massimo potresti avere qualche problemino con alcuni programmi, che comunque puoi reinstallare...
in questo modo tagli la testa al toro, e puoi anche verificare proprio durante l'installazione di windows se è un problema software o hardware...

ciao
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda robot » gio nov 04, 2004 10:22 pm

si ma nel caso che hai un recovery disc lui prima formatta tutto anche se ti "fa scegliere" solo ristallazione nel elenco opzioni del sistema operativo , mentre se hai il disco comprato nella classica scatola per gli affari tuoi allora si il tuo discorso max e vero al 100%.
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda thomas » gio nov 04, 2004 10:25 pm

robot ha scritto:si ma nel caso che hai un recovery disc lui prima formatta tutto anche se ti "fa scegliere" solo ristallazione nel elenco opzioni del sistema operativo , mentre se hai il disco comprato nella classica scatola per gli affari tuoi allora si il tuo discorso max e vero al 100%.
ciao


Quando comprai il desktop (che ora fa le veci di server) fujitsu-siemens, ripeto, c'era il cd di windows 98, i cd con i driver e i cd con i programmi.
Il cd di windows 98 era come un normalissimo cd oem.

Bisogna vedere quale tipo ha il nostra amico.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda robot » gio nov 04, 2004 11:52 pm

anche questo e vero.
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Grazie a tutti!!!

Messaggioda giuxmian » ven nov 05, 2004 11:10 am

Ciao ragazzi....volevo ringraziarvi per l'attenzione che mi avete dato ed i consigli suggeriti.

Avendoli applicati tutti senza risultati positivi, ieri sera ho reinstallato Xp sulla partizione C: e già che c'ero ho anche installato il Sp2.

Tutto è filato liscio e la prima cosa che ho fatto è di disabilitare il riavvio automatico dalle proprietà del sistema in caso di errore.

Vi confermo che non ho installato nulla di nuovo o di "strano" o file sospetti.
Ho il norton2004 aggiornato che non mi ha mai segnalato nulla a livello di virus.

comunque ora sembra che funzioni correttamente. Altra cosa che ho fatto è la creazione di un punto di ripristino....non si sa mai :)

Per sicurezza infine ho disintallato e reinstallato Office2003 e Norton2004 visto che li avevo installati nella "AllUser".

Grazie ancora ragazzi!! [applauso] [applauso]
Giuseppe
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia

Messaggioda thomas » ven nov 05, 2004 11:23 am

Tutto bene quel che finisce bene...

Un consiglio: se i tuoi dati sono importanti, con poco più di 60 euro ti porti a casa un hard disk esterno per farci i backup... non si sa mai.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda giuxmian » ven nov 05, 2004 11:24 am

magari prendo anche in considerazione l'idea di una chiavetta usb...visto anche che il mio pc portatile non ha floppy ma in compenso ha 4 porte usb [:-D]
Avatar utente
giuxmian
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 77
Iscritto il: lun giu 28, 2004 10:39 am
Località: Lombardia

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising