Di solito Apple è molto brava a non far traperire nulla sua suoi progetti hardware (un po' meno su quelli software eheh).
Quello di cui ho parlato prima è un riassunto dei vari rumors che circolano in rete.
Per quanto riguarda la parte ufficiale, Steve Jobs (CEO di Apple) ha detto chiaramente che sarà difficile che la sua azienda possa introdursi nel mercato del video (film) come ha fatto con la musica (iTunes Music Store); la spiegazione è presto detta: per scaricare una musica, qualche minuto è auspicabile e quindi la soddisfazione del cliente è "immediata"; ma per i video, le infrastrutture non sono ancora pronte, gli errori di trasmissione sono a tutt'oggi molti e la soddisfazione (su cio punta molto Apple) non sarebbe nell'immediato.
Un player inteso come universale però, non preclude il playback di formati video, quindi la soluzione è più che fattibile.
Sempre a proposito della soddisfazione, voglio dirti come noi (utenti Apple) la intendiamo; io sono felice (tutt'ora) possessore di un iBook 600MHz di 3 anni fa; la tecnologia si è sicuramente evoluta, i nuovi modelli sono più performanti e hanno un prezzo inferiore... solo che io sono ancora soddisfatto! Finchè non avrò esigenze che mi porteranno all'upgrade della mia macchina, io sarò felice di lei.
Questo non accade solo a me, ma anche ai possessori di un PowerBook o un PowerMac o un iMac... o di un iPod di prima, seconda, terza generazione...
Quando avevo un pc ero sempre alla ricerca di ottimizzazioni, mi ci sentivo stretto. Ora sto comodo nella mia "vecchia" macchina!
Il salto con la presumibile quarta generazione iPod, a colori e in grado di fare playback video è sicuramente importante, ma finchè ti interessa solo la musica, un iPod normale andrà benissimo.
Per quanto riguarda poi la possibilitare di collegare l'iPod ad una fotocamera, una soluzione in tal senso esiste già (d'altronte sono tanti GB, non ci vorrete mettere solo musica!!); oltre a tutte le soluzioni software di terze parti (approfitto per citare anche un progetto di una distro linux on iPod), esiste un lettore di memorie prodotto da Belkin, da collegare all'iPod per trasformarlo in un archiviatore di foto. (qui)
In ultimo, con iPod è già possibile registrare audio da fonti esterne, tramite appositi microfoni da pluggare su di esso!
Come dire, la strada per il digital lifestyle di Apple è spianata e pronta per essere percorsa, già da oggi... anzi, già dall'Ottobre del 2001!!!
(mi sento figo quando scrivo queste cose hihihi
![Giusto [8D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/punk.gif)