Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da alex25.1 » mar nov 12, 2013 1:06 am
Ciao a tutti, spero sia questo il posto giusto perché non ne ho trovato uno specifico. Da poco ho assemblato un nuovo pc con mb Asus Z87-Plus windows 7 64bit Home Premium sp1 e sapendo che spesso le usb 3.0 accolgono tranquillamente anche le periferiche usb 2.0 ho installato il mio nuovo modem esterno Hamlet HV92USB2 collegandolo ad una presa usb 3.0 dietro al pc. Purtroppo in questo modo il modem non funziona, e anzi di varie prove fatte con la stessa configurazione ha inviato solo una volta un fax. Allora ho preso il mio laptop con lo stesso sistema operativo che ha solo prese usb 2.0 e ho eseguito passo passo l'installazione: ho inserito la usb e quindi automaticamente il pc ha fatto apparire in basso a destra Agere System USB 2.0 Soft Modem (device driver software installed successfully) [così come era successo quando avevo inserito per la prima volta il modem al mio desktop] dopodichè ho inserito il cd ed ho installato il driver del modem che mi ha fatto apparire sempre in basso la scritta LSI USB 2.0 soft modem installato e così ho verificato che esso funziona perché ha inviato tutti i fax che ho provato. Quindi ora sto cercando di risolvere utilizzando una usb 2.0 che si trova sul frontale del mio desktop... ho disinstallato il driver LSI USB 2.0 soft modem e poi ho inserito di nuovo l'usb e sorpresa!... in basso appare la preparazione all'installazione e poi infine la scritta che il driver LSI è installato (invece se non ci fosse più traccia di questo driver dovrebbe apparire Agere System USB 2.0 Soft Modem), e se in questo momento vado a vedere su disinstalla e modifica programma vedo che il driver appare come installato! mantenedo la vecchia configuarazione d'installazione! come faccio a toglierlo veramente (fare sparire proprio quei file che invece si ripesca automaticamente) per poi reinstallarlo dal cd per ridargli una nuova configurazione per la presa usb 2.0? mi sono fissato sul fatto che non funziona perché avendolo installato inserito su una usb 3.0 probabilmente si è configurato male! ma se non fosse per questo allora non saprei proprio come risolvere! mi potete aiutare?
-

alex25.1
- Senior Member

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: ven nov 06, 2009 6:02 pm
da sarevede » mar nov 12, 2013 1:12 pm
prova a disinstallare il modem da 'Gestione dispositivi"
-

sarevede
- Senior Member

-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: gio giu 10, 2010 8:00 pm
da sarevede » mar nov 12, 2013 2:56 pm
prova a cercare il modem nel registro, eventualmente cancelli tutte le voci oppure tenta un ripristino del sistema a una data precedente all'installazione del modem, altro non saprei all'infuori di formattare tutto e reinstallare di nuovo il sistema operativo
-

sarevede
- Senior Member

-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: gio giu 10, 2010 8:00 pm
da alex25.1 » mer nov 13, 2013 12:21 am
sono andato a vedere ma il "ripristina driver" è in grigetto ovvero come l'ultima foto che appare nel sito del link che mi hai messo, quindi non posso selezionarlo
-

alex25.1
- Senior Member

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: ven nov 06, 2009 6:02 pm
da GERONIMO* » mer nov 13, 2013 10:52 am
se non è cliccabile vuol dire che sono i driver di default
disinstalla il programma del modem
e sempre da quella posizione in gestione dispositivi
ora scegli Disinstalla
-

GERONIMO*
- Bronze Member

-
- Messaggi: 931
- Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm
-
-

alex25.1
- Senior Member

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: ven nov 06, 2009 6:02 pm
-

alex25.1
- Senior Member

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: ven nov 06, 2009 6:02 pm
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti