stefano970 ha scritto:Sandboxie è sempre valida come scelta o ne esistono di più affidabili? E che ne pensate invece della sandbox presente in Comodo? Grazie.
stefano970 ha scritto:Grazie Sampei. Più che altro vorrei usarla per i browser, non sono uno smanettone sperimentatore di software ma solo un povero utente base. Ed impostare correttamente non è sempre facile, a volte si rischia che la cura diventi più pericolosa della malattia stessa.
stefano970 ha scritto:@ Claudio Come puoi notare l'uso del firewall e' il mio grande cruccio..............
sampei.nihira ha scritto:Al limite prendi in esame la limitazione dei diritti.
Ti inserisco il metodo di Kees che come saprai usa un account admin .....
[Claudio] ha scritto:stefano970 ha scritto:Poi, se non vuoi fare a meno di firewall di terze parti (io eviterei comunque le suite, perché lavorano bene da un lato è dall'altro meno), puoi prendere in considerazione Private Firewall ( qui trovi una guida benfatta ), piuttosto semplice da configurare/gestire.
[Claudio] ha scritto:sampei.nihira ha scritto:Al limite prendi in esame la limitazione dei diritti.
Ti inserisco il metodo di Kees che come saprai usa un account admin .....
Ecco, @Sampei, questo è già più praticabile e mi crea meno problemi (ed i software a cui limitare i diritti, sul notebook sono pochi).
Per l'altro computer non ho alcun problema a ricorrere ad un account con privilegi limitati (lo facevo già).
Tra i due (StripMyRights / DropMyRight), quale suggerisci?.
stefano970 ha scritto:E' il contrario, vorrei invece farne a meno, magari invece concentrandomi pian piano, e con il vostro aiuto su altro (browser in primis).
sampei.nihira ha scritto:Quindi presuppongo che lanci quasi sempre browser ed eventuale client e-mail sandboxati.
Ma ci sono anche altri sw "a rischio" che è scomodo lanciare in modalità sandboxata.
Oppure non ci pensiamo.
Mi viene in mente eventuali sw p2p,WMP,VLC.................
[Claudio] ha scritto:stefano970 ha scritto:E' il contrario, vorrei invece farne a meno, magari invece concentrandomi pian piano, e con il vostro aiuto su altro (browser in primis).
Domani (se ho un po' di tempo) metto giù un po' di screenshot per la configurazione di Chrome (se devi usare un browser, scegli il meglio).
A Malwarebytes affianca HitmanPro: download da questa pagina (scegli la versione per la tua piattaforma – 32 Bit p 64 Bit).
Non attivare la licenza valida 30 giorni se il computer non ha problemi di malware, potrà tornarti utile in caso di necessità; non modificare le impostazioni, quelle di default vanno bene.
Comunque, dal mio punto di vista, visto che vuoi fare questo lavoro, lo farei bene, quindi formatterei in maniera da ripartire con il sistema sicuramente pulito.
[Claudio] ha scritto:sampei.nihira ha scritto:Quindi presuppongo che lanci quasi sempre browser ed eventuale client e-mail sandboxati.
Ma ci sono anche altri sw "a rischio" che è scomodo lanciare in modalità sandboxata.
Oppure non ci pensiamo.
Mi viene in mente eventuali sw p2p,WMP,VLC.................
Infatti @Sampei, se tengo conto dei software che utilizzo, sarebbe preferibile verificare se posso farli girare sotto sandboxie.
Escludi pure IE, WMP, client di posta (la posta la leggo via web) e roba come uTorrent e similari - si tratta di tutta roba che non uso.
Si potrebbe ragionare su Skype (che uso parecchio), VLC (è il lettore predefinito), il pacchetto di Office, forse Teamviewer.
Per il resto, si tratta di software di manutenzione o sicurezza.
[Claudio] ha scritto:Di passaggio, per segnalare il rilascio di VLC 2.8: qui il download.
Disponibile anche per piattaforma 64Bit, ma ancora in fase sperimentale.
P.S.: @sampei, l'elevazione (1) della chiave ValidationAdminCodeSignatures funziona egregiamente
Imposta quindi le modifiche al registro scritte da Kees.
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising