Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza.

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 2:13 pm

[Claudio] ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:@ Claudio
Nella tua configurazione di sicurezza, che ho letto altrove, ti sei dimenticato di inserire la linea comando "NO referer" nel setting del browser:
http://peter.sh/experiments/chromium-co ... -switches/

@Sampei, scusa, ma ti riferisci a questa eventuale modifica? :

Immagine

Se si, il comando esatto è - no-referrers ??


Il comando esatto è quello nell'immagine,visto che c'è anche SBIE approfittiamone sotto:

Immagine


p.s. Quanto ci guadagno a risposta ?
Vi mando il mio numero di CC ? [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 2:18 pm

[Claudio] ha scritto:Allora @Sampei, stavo guardando per la modifica del registro, ma mi sono fermato perché ho notato che oltre a quelle su cui devo intervenire (vedi screenshot):

Immagine

i valori di altre voci sono completamente diverse rispetto allo screenshot che hai postato.

Che faccio? mi limito alla modifica dei valori suggerita, oppure modifico tutti i valori che non corrispondono a quelli del tuo screen?


Ci mancherebbe altro !!!!!!!!!!!!!!!
Devi modificare solo il valore nel riquadro blu.
Gli altri valori sono diversi perché il pc di riferimento dell'immagine,è un altro rispetto al tuo, sia nel OS..........
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven lug 26, 2013 2:25 pm

@Cluadio.
Carino Driver Buster, che non avevo mai usato.

Intanto noto con piacere che la nuova discussione sta invogliando nuovi utente alla partecipazione.

PS: ricevo questo messaggio quando tento di leggere un nuovo privato.
Hai 1 messaggio privato attualmente trattenuto a causa di cartella piena.
Sblocca tutti i messaggi trattenuti… saranno indirizzati nelle cartelle appropriate se lo spazio lo consente.


Come si sbloccano i mex trattenuti? [...]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm


Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 2:34 pm

Io non riesco con il mio portatile a fare un'immagine dei sw installati che entri nello schermo.
Comunque i sw installati sono molti meno dei vostri.
Ed anche il mio desk è molto meno "farcito" di icone dei vostri.
Sono a parte il cestino solo 7 icone nel desk + 4 in barra.

Come argomento preliminare scelgo la basilare configurazione di Process Explorer per risultare "redditizio".
Quindi con la finestra inferiore che mostra tutte le "cosettine" interessanti.

Fatemi vedere i vostri PE,gentilmente istruite i "novizi" sul setting da effettuare, e poi passiamo al metodo dell'abbassamento manuale dell' IL per alcuni sw
installati nell'HD.
[ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven lug 26, 2013 3:16 pm

sampei.nihira ha scritto:Comunque i sw installati sono molti meno dei vostri.

Io uso Tune Up Deactivator, che in sostanza disabilita le applicazioni attive sul sistema quando vengono chiuse (i punti di carico, come servizi, processi etc) in questo modo posso tenere installata qualche applicazione in più, senza che queste influiscano sulle prestazione del sistema. [:)]
Ho usufruito della promo postata sul forum gemello (si può nominare?).

Immagine

Samp, sai dirmi come sbloccare i mex privati trattenuti? [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 4:10 pm

Non sò nemmeno di cosa stai "parlando" !! [:D] [:D]
Mi spiace. [;)] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 4:21 pm

sampei.nihira ha scritto:p.s. Quanto ci guadagno a risposta ? Vi mando il mio numero di CC ? [:D]

Ahhhh ..... il dio denaro [rotolo]
Ok, applico sia in Chrome che in SB [^]
Poi eseguo anche la modifica al valore di quella chiave di registro.
Che dire @sampei ..... [grazie]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda gianpietro » ven lug 26, 2013 4:27 pm

Ciao ragazzi, i miei screen, dopo un approfondita pulizia del sistema.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 4:34 pm

Datevi da fare con Process Explorer.

Io sono proprio il tipo che se gli si prospetta un requisito e questo requisito non viene mantenuto (da altri) non risponderà più ad alcuna domanda in questo 3D.
Credo che il mio carattere ormai sia più che conosciuto,anche altrove. [;)]
Quindi...... [ciao]

p.s. Ovviamente dò per scontato che con SBIE ver free sapete lanciare 2 sw entrambi sandboxati (per esempio il browser + client di posta elettronica)....giusto ?
Nell'altro 3D a suo tempo lo spiegai come fare.
Ultima modifica di sampei.nihira il ven lug 26, 2013 4:37 pm, modificato 1 volta in totale.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda stefano970 » ven lug 26, 2013 4:36 pm

Piuttosto intrigante vedere il desktop pulito con solo in cestino .........
Avatar utente
stefano970
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 25, 2013 10:43 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda gianpietro » ven lug 26, 2013 4:39 pm

Gia che siamo in argomento, ieri eseguendo un controllo di sicurezza del sistema:

Dr.Web CureIt! trovata una potenziale minaccia di reidirizzamento rimossa con successo

Kaspersky TDSSKiller trovate quattro possibili minacce tre riguardanti servizi HP e uno Intel rimosse con successo
ATTENZIONE!!!
qui sono state usate le funzioni avanzate di verifica

Malwarebytes Anti-Rootkit nessuna minaccia rilevata

Norton Power Eraser nessuna minaccia rilevata

Qualcuno di voi usa questi software,o altri simili, per una verifica di potenziali minacce?
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 4:43 pm

@Sampei ...... [fischio] ma è - no-referrers (con lo spazio) o -no-referrers (senza spazio? (non capisco, in rete lo trovo con lo spazio, nel tuo screen, senza).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven lug 26, 2013 4:46 pm

sampei.nihira ha scritto:Datevi da fare con Process Explorer.

Io sono proprio il tipo che se gli si prospetta un requisito e questo requisito non viene mantenuto (da altri) non risponderà più ad alcuna domanda in questo 3D.
Credo che il mio carattere ormai sia più che conosciuto,anche altrove. [;)]
Quindi...... [ciao]

p.s. Ovviamente dò per scontato che con SBIE ver free sapete lanciare 2 sw entrambi sandboxati (per esempio il browser + client di posta elettronica)....giusto ?
Nell'altro 3D a suo tempo lo spiegai come fare.

Samp non ho capito, vuoi uno screen di PE? [:)]
Uno screen di PE con un software sandboxato? [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven lug 26, 2013 4:47 pm

gianpietro ha scritto:Gia che siamo in argomento, ieri eseguendo un controllo di sicurezza del sistema:

Dr.Web CureIt! trovata una potenziale minaccia di reidirizzamento rimossa con successo

Kaspersky TDSSKiller trovate quattro possibili minacce tre riguardanti servizi HP e uno Intel rimosse con successo
ATTENZIONE!!!
qui sono state usate le funzioni avanzate di verifica

Malwarebytes Anti-Rootkit nessuna minaccia rilevata

Norton Power Eraser nessuna minaccia rilevata

Qualcuno di voi usa questi software,o altri simili, per una verifica di potenziali minacce?

Personalmente non li uso. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 4:58 pm

The Walking Dead ha scritto:@Cluadio.
Carino Driver Buster, che non avevo mai usato.

Si @Dead, è davvero un ottimo software; pensa che lo ho scovato per caso.

sampei.nihira ha scritto:Datevi da fare con Process Explorer

Scarico e produco quanto richiesto!!

gianpietro ha scritto:Gia che siamo in argomento, ieri eseguendo un controllo di sicurezza del sistema:
Qualcuno di voi usa questi software,o altri simili, per una verifica di potenziali minacce?

No @Gian nessuno tra quelli è parte del mio “parco sicurezza/controllo” ….. certo stupisce questo, oltretutto su un computer appena formattato come il tuo:
Kaspersky TDSSKiller trovate quattro possibili minacce tre riguardanti servizi HP e uno Intel rimosse con successo

La rilevazione era attendibile?.

P.S.: sbaglio o la discussione sta "decollando"? [chiuso]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 5:27 pm

[Claudio] ha scritto:@Sampei ...... [fischio] ma è - no-referrers (con lo spazio) o -no-referrers (senza spazio? (non capisco, in rete lo trovo con lo spazio, nel tuo screen, senza).


Lo scriverò come lo spiegherei ad un bambino di 5° elementare.
Hai presente la fine dell'exe.
Spazio
--no-referrers (noterai che ci sono 2 "trattini" iniziali,come nella mia immagine che è comprensiva dello spazio ovviamente perché altrimenti il lancio di Chrome fallisce, non 1). [;)]

p.s. Il conto sale già in modo vertiginoso.......
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 5:31 pm

The Walking Dead ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Datevi da fare con Process Explorer.

Io sono proprio il tipo che se gli si prospetta un requisito e questo requisito non viene mantenuto (da altri) non risponderà più ad alcuna domanda in questo 3D.
Credo che il mio carattere ormai sia più che conosciuto,anche altrove. [;)]
Quindi...... [ciao]

p.s. Ovviamente dò per scontato che con SBIE ver free sapete lanciare 2 sw entrambi sandboxati (per esempio il browser + client di posta elettronica)....giusto ?
Nell'altro 3D a suo tempo lo spiegai come fare.

Samp non ho capito, vuoi uno screen di PE? [:)]
Uno screen di PE con un software sandboxato? [:)]


Tu lo sò già che lo avrai settato al meglio (almeno se ricordo bene me lo auguro).
Mi piacerebbe che anche gli altri...... [;)]
E quindi nel caso tu intervieni e fai da insegnante.....eh si si ormai ti tocca !! [:)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 5:35 pm

[Claudio] ha scritto:@Sampei ...... [fischio] ma è - no-referrers (con lo spazio) o -no-referrers

@Sampei, fai conto che non abbia chiesto [:-H]

no referres:

Immagine

deny elevate:

Immagine

Ora devo "sistemare" anche l'HP.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven lug 26, 2013 7:01 pm

sampei.nihira ha scritto:
The Walking Dead ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Datevi da fare con Process Explorer.

Io sono proprio il tipo che se gli si prospetta un requisito e questo requisito non viene mantenuto (da altri) non risponderà più ad alcuna domanda in questo 3D.
Credo che il mio carattere ormai sia più che conosciuto,anche altrove. [;)]
Quindi...... [ciao]

p.s. Ovviamente dò per scontato che con SBIE ver free sapete lanciare 2 sw entrambi sandboxati (per esempio il browser + client di posta elettronica)....giusto ?
Nell'altro 3D a suo tempo lo spiegai come fare.

Samp non ho capito, vuoi uno screen di PE? [:)]
Uno screen di PE con un software sandboxato? [:)]


Tu lo sò già che lo avrai settato al meglio (almeno se ricordo bene me lo auguro).
Mi piacerebbe che anche gli altri...... [;)]
E quindi nel caso tu intervieni e fai da insegnante.....eh si si ormai ti tocca !! [:)]

Samp mi spiace ma il mio PE è configurato di default.
Il motivo è che uso molto più comunemente Monitoraggio Risorse, perché più intuitivo, e non ho sempre la necessità di ricorrere a PE.
Comunque adesso vedo come fa Claudio e ti posto lo screen. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 26, 2013 9:39 pm

[Claudio] ha scritto:
[Claudio] ha scritto:@Sampei ...... [fischio] ma è - no-referrers (con lo spazio) o -no-referrers

@Sampei, fai conto che non abbia chiesto [:-H]

no referres:

Immagine

deny elevate:

Immagine

Ora devo "sistemare" anche l'HP.


Credo sia intuitivo comprendere l'aumento di performance in sicurezza.
Lo ribadisco velocemente.
Ogni sw non firmato non subirà alcuna elevazione dei privilegi.
Sia volontaria,che indotta da malware potenziale bypass dello UAC.
Quindi anche un aggiornamento versione del nostro Libreoffice (che ormai è il nostro sw di esempio) sarà impossibile a meno che non rimodifichiamo
il valore del registro prima dell'aggiornamento.
Stesso discorso se tale sw è preso come bersaglio da potenziale malware con bypass silente dello UAC.
Si intuisce che nello specifico esempio l'uso di Chromium, che non è firmato, sarà più sicuro dell'uso di Chrome.
Anche se poi nella somma potenziali benefici e controindicazioni occorre tenere di conto anche altri parametri.

Questa protezione agisce anche sui sw a cui abbiamo modificato manualmente l' IL.
perché tale modifica ne inficia la firma.
Quindi abbassare l'IL ad esempio a VLC in presenza del deny elevate ci permette di ottenere un doppio beneficio protettivo sul sw.

Ma non solo l'uso del trick1806 insieme a quanto sopra impedisce l'avvio dello stesso sw.
Faccio sempre un esempio.
Non posso aprire sumatrapdf portable perché l'avvio genera un errore ma posso aprire un pdf gestito dal sw.
Adesso vado all'altro pc e ti faccio vedere come devi configurarlo.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising