Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza.

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza.

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 9:06 am

DISCUSSIONE SEMI-UFFICIALE (E FORSE ..... SEMI-SERIA).

Preso atto della condizione (disastrosa) in cui versa il forum, apriamo un nuovo "thread personalizzato" (almeno, certi concetti non si perderanno nel mare magnum di altre discussioni).

In pratica, si tratta una sorta di blog in cui vengono trattati, in ordine rigorosamente sparso, argomenti riguardanti la sicurezza, dal punto di vista di alcuni utenti del forum (quelli che sono rimasti, e quelli che vorranno partecipare).

Chissà che non possa servire a qualcosa [fischio]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda stefano970 » gio lug 25, 2013 10:46 am

Eccomi, presente [:)]
Avatar utente
stefano970
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 25, 2013 10:43 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 11:28 am

Benvenuto Stefano [ciao] ..... ed ora aspettiamo (almeno) Sampei, Dead, Gian .... [^]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm


Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda stefano970 » gio lug 25, 2013 11:58 am

Almeno ho un poker di esperti a cui fare le mie domande da utonto [^]
Avatar utente
stefano970
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 25, 2013 10:43 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio lug 25, 2013 1:28 pm

Benvenuto Stefano.
@Claudio.
Ben fatto. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda sampei.nihira » gio lug 25, 2013 3:14 pm

Aspettiamo Sampei ? [:)]
Eccolo !!
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 4:30 pm

Perfetto, vediamo cosa ne viene fuori [^]
@Sampei, che ne dici (anche per una questione di "anzianità sul forum") di lanciare tu un argomento (anche a caso) ?
Intanto, ne approfitto e riporto qui:
sampei.nihira ha scritto:@ Claudio
Nella tua configurazione di sicurezza, che ho letto altrove, ti sei dimenticato di inserire la linea comando "NO referer" nel setting del browser:
http://peter.sh/experiments/chromium-co ... -switches/

Sono ancora fermo alla modifica del registro che mi hai suggerito Sampei (ieri ed oggi mi sono "perso" in altro); però ..... questa del comando "NO referer" è una novità o, almeno, non ricordo se mi avevi suggerito qualcosa in proposito [boh]
Sistemo la questione della modifica al registro e poi mi leggo ciò che mi hai linkato.
Una annotazione: basta prenderci la mano, questa nuova configurazione mi piace parecchio, non riscontro alcun problema, e non sento la mancanza di Avira [^]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 4:55 pm

Allora @Sampei, stavo guardando per la modifica del registro, ma mi sono fermato perché ho notato che oltre a quelle su cui devo intervenire (vedi screenshot):

Immagine

i valori di altre voci sono completamente diverse rispetto allo screenshot che hai postato.

Che faccio? mi limito alla modifica dei valori suggerita, oppure modifico tutti i valori che non corrispondono a quelli del tuo screen?
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 5:39 pm

sampei.nihira ha scritto:@ Claudio
Nella tua configurazione di sicurezza, che ho letto altrove, ti sei dimenticato di inserire la linea comando "NO referer" nel setting del browser:
http://peter.sh/experiments/chromium-co ... -switches/

@Sampei, scusa, ma ti riferisci a questa eventuale modifica? :

Immagine

Se si, il comando esatto è - no-referrers ??
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio lug 25, 2013 7:41 pm

Primo OT della nuova discussione. [:D]
Rag posso chiedervi di fare uno screen dei software da voi installati?
Cosi.
[ciao]
Immagine
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio lug 25, 2013 7:53 pm

Ok, è venuto male, ci riprovo.
Immagine
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 8:41 pm

Ottima proposta, @Dead [^] .... ho allargato il discorso ... [std]

Questo è il notebook (appena posso, pubblico anche quelli dell’All-in-one, comunque siamo li)

Software installato:

Immagine

(niente software di masterizzazione, perché questo notebook è sprovvisto di lettore CD/DVD)

Browser ed estensioni:

Immagine

Desktop:

Immagine
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio lug 25, 2013 9:30 pm

Cla mi sembra una configurazione molto pulita ed essenziale.

Alcune curiosità...
Preferisci WinRar rispetto a 7zip.
Anche io.
Solo una cosa... non ti disturba dover continuamente attendere per avviare il programma nella sua versione shareware?
Perché usi la beta 3?
Se vuoi c'è WinRar 5 in beta.

AxCrypt e TrueCrypt non ti sembrano un doppione?
Oppure li usi per scopi diversi?
I driver per la scheda video?
Non usi un download manager o almeno un estensione per scaricare i siti dai portali video?

E poi...MAE si, EMET no. [V]
Non puoi farci questo. [:D]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 10:05 pm

The Walking Dead ha scritto:Preferisci WinRar rispetto a 7zip.
Solo una cosa... non ti disturba dover continuamente attendere per avviare il programma nella sua versione shareware?
Perché usi la beta 3?
Se vuoi c'è WinRar 5 in beta.

Con WinRAR mi trovo benissimo; niente tempi di attesa, a suo tempo ho acquistato la licenza; sapevo del rilascio della 5 beta, ho installato la versione che avevo salvato sull'HD, vedrò nei prossimi giorni se aggiornare o meno).

AxCrypt e TrueCrypt non ti sembrano un doppione? Oppure li usi per scopi diversi?

Li uso per scopi diversi; il primo per crittare/decrittare "al volo" cartelle che ho sempre a portata di clic; il secondo perché ho creato un volume crittato che mi serve per archiviare documenti contenenti dati sensibili che non mi appartengono (questo notebook lo uso molto per lavoro) e poi perché ho dovuto integrare TC in un HD esterno (anche qui ho creato un volume crittato).

I driver per la scheda video?

Dopo il format, in fase di installazione del sistema i driver li ha trovati tutti da solo; anche questo aspetto (aggiornamento driver) è rimandato ai prossimi giorni (avrai notato che non ho installato IOBit Driverbuster).

Non usi un download manager o almeno un estensione per scaricare i siti dai portali video?

Ho una estensione (Fastest Tube) installata per scaricare video da Youtube (ma non la uso molto, anzi direi decisamente poco (in famiglia, è mia figlia "miss download [acc2] ).

E poi...MAE si, EMET no. [V]Non puoi farci questo. [:D]

Lo so @Dead, ma credimi la mia non è reticenza, ma voglio avere il tempo di capire come funziona (hai voglia di sentire @nV dire .... "fa tutto da solo" .... mica vero [...] .... quindi ci devo studiare un po' sopra [fischio]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio lug 25, 2013 10:17 pm

A dire il vero i driver li dovrei rivedere quasi tutti, ma non so quanto ne valga la pena (questi quelli disponibili):

Immagine
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio lug 25, 2013 10:45 pm

Questo invece è il mio desk.
Immagine
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 7:44 am

Allora @Dead, avendo un po' di tempo ho verificato la questione dei driver della scheda video e direi che sono a posto.

questi sono i driver disponibili sul sito ACER:

Immagine

questi sono gli ultimi driver disponibili su Helpjet driver support (praticamente, gli stessi):

Category: Video Card
OS: Windows 7 64-bit
Version: 8.15.10.1808
Date: 05 Oct 2009
Filesize: 26.03 MB


questi, quelli installati:

Immagine

Gli unici da aggiornare (quelli in uso sono davvero datati) sono quelli della Gigabit Ethernet Controller:

Immagine

Nel frattempo aspetto la risposta di @Sampei ai due interrogativi posti precedentemente [8)]

P.S.: se postiamo screenshot, suggerirei il ricorso alle miniature utilizzando Postimage; secondo me la discussione resta più ordinata.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda magik.wite » ven lug 26, 2013 8:23 am

Mi iscrivo.
Posso?
Avatar utente
magik.wite
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 01, 2013 3:00 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 9:40 am

magik.wite ha scritto:Mi iscrivo. Posso?

Ovviamente SI, magik, non siamo un "Club privato", chiunque può partecipare .... quindi, benvenuto [^]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven lug 26, 2013 10:49 am

Non so a quanti possa interessare, comunque va segnalato il rilascio della versione Developer preview di Internet Explorer 11 per Windows 7.
Il download è eseguibile dal sito Microsoft.
Sono presenti versioni in varie lingue ma (per il momento) non quella in ITA.
Il requisito minimo di sistema richiesto è Windows 7 Service Pack 1 (sia 32 Bit che 64 Bit).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Prossimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising