Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun giu 03, 2013 8:47 pm

Grazie aggiornato. [^]

Al di là delle prestazioni velocistiche, l'uso dei Norton DNS sopperisce nella mia configurazione di sicurezza al fatto che il mio browser,cioè Opera,sia "carente" rispetto al tuo (Chrome) per gli interventi anti-malwares.
Non solo io invece, considero Opera, il "top-gun" dei browser per l'aspetto protezione anti-phishing (vedi test AV-C).
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun giu 03, 2013 9:00 pm

sampei.nihira ha scritto:Grazie aggiornato. [^]

Al di là delle prestazioni velocistiche, l'uso dei Norton DNS sopperisce nella mia configurazione di sicurezza al fatto che il mio browser,cioè Opera,sia "carente" rispetto al tuo (Chrome) per gli interventi anti-malwares.
Non solo io invece, considero Opera, il "top-gun" dei browser per l'aspetto protezione anti-phishing (vedi test AV-C).

Ci pensi mai di privarti di HijackThis?
Ormai non è più aggiornato da tempo.

Personalmente continuo ad usarlo, essendo ancora utile.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Giampy » mar giu 04, 2013 10:50 am

Salve ragazzi,
io dovrei installare un firewall decente (adesso uso quello standard di Windows XP, quindi è come se non lo avessi) però mica ho tanta voglia. Ho già da fare con l'antivirus e le sue impostazioni a volte laboriose, anche contraddittorie, e non vorrei raddoppiare la fatica installando un firewall anch'esso con le sue impostazioni a volte laboriose, anche contraddittorie e che magari vanno anche accordate con quelle dell'antivirus...
Che mi dite?
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar giu 04, 2013 1:09 pm

Ciao Giampy.
Per me non è assolutamente necessario un firewall software in ambito home. :)

Può avere una sua necessità in ambito aziendale dove possono esistere specifiche esigenze quali per esempio limitare il numero di applicazioni connesse o delimitare l'uso di porte per determinate applicazioni.
Queste non sono esigenze comuni tra l'utenza home.

Di solito classifichiamo due tipologie di firewall software.
Quelli classici, senza un controllo delle interazioni tra processi (hips) la cui utilità è sostanzialmente quella di limitare porte e protocolli, ma non costituiscono un reale meccanismo di sicurezza perché facilmente superabili.

Quelli con hips, più difficili da usare, richiedono una maggiore interazione da parte dell'utente, più sicuri ma meno usabili.

Puoi ben scegliere di usarli se cosi preferisci, ma non sono di per se necessari.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar giu 04, 2013 2:34 pm

The Walking Dead ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Grazie aggiornato. [^]

Al di là delle prestazioni velocistiche, l'uso dei Norton DNS sopperisce nella mia configurazione di sicurezza al fatto che il mio browser,cioè Opera,sia "carente" rispetto al tuo (Chrome) per gli interventi anti-malwares.
Non solo io invece, considero Opera, il "top-gun" dei browser per l'aspetto protezione anti-phishing (vedi test AV-C).

Ci pensi mai di privarti di HijackThis?
Ormai non è più aggiornato da tempo.

Personalmente continuo ad usarlo, essendo ancora utile.


Il problema dell'aggiornamento non tocca XP.
Il mio è portable,è lì non dà noia,ogni morte di Papa faccio uno scan.
Francamente non ci penso a disinstallarlo. [boh]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » mar giu 04, 2013 5:10 pm

The Walking Dead ha scritto:Ci pensi mai di privarti di HijackThis?
Ormai non è più aggiornato da tempo.

L'ultimo aggiornamento è recente (metà del mese di maggio).
La versione 2.0.0.5 ora gira benissimo (i risultati non risultano più falsati, almeno su 32Bit) in Win7.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar giu 04, 2013 5:56 pm

Buonasera Claudio. [ciao]
Quella ver è in beta:


http://sourceforge.net/projects/hjt/files/2.0.5%20beta/
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » mar giu 04, 2013 6:08 pm

sampei.nihira ha scritto:Buonasera Claudio. [ciao]
Quella ver è in beta:

Buonasera a te, Sampei [^]; effettivamente è come evidenzi tu, ma funziona egregiamente (almeno, non ho riscontrato problemi, fermo restando che l'ho provata solo sul notebook su cui gira Win 7 32Bit, mentre su fisso con Win 7 64Bit utilizzo ancora la versione precedente).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar giu 04, 2013 7:11 pm

Grazie non ne ero al corrente.
Il fatto che esiste una versione beta mi conforta, significa che non è stato abbandonato.

Nuovo update intanto per Chrome.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » mer giu 05, 2013 8:57 pm

[Claudio] ha scritto:.... fermo restando che l'ho provata solo sul notebook su cui gira Win 7 32Bit, mentre su fisso con Win 7 64Bit utilizzo ancora la versione precedente).

Installata la versione 2.0.0.5 anche sul computer con Win 7 64Bit e il problema della indicazione delle voci 023 come file missing, purtroppo permane.
Già che ci siamo: qualcuno ha notizie in merito ai tempi di rilascio della versione aggiornata di Sandboxie?.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer giu 05, 2013 9:19 pm

[Claudio] ha scritto:
[Claudio] ha scritto:.... fermo restando che l'ho provata solo sul notebook su cui gira Win 7 32Bit, mentre su fisso con Win 7 64Bit utilizzo ancora la versione precedente).

Installata la versione 2.0.0.5 anche sul computer con Win 7 64Bit e il problema della indicazione delle voci 023 come file missing, purtroppo permane.
Già che ci siamo: qualcuno ha notizie in merito ai tempi di rilascio della versione aggiornata di Sandboxie?.

Personalmente non ne so nulla.
Forse sul forum ufficiale è possibile trovare qualche indicazione.

Non è che mi stia piacendo molto il modo in cui viene aggiornata la beta di Sandboxie.
Non è possibile aggiornare da una beta all'altra se non sbaglio, perché l'update non viene segnalato, tanti piccoli rilasci di versione che rendono necessari continui aggiornamenti per l'utente.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » mer giu 05, 2013 9:39 pm

The Walking Dead ha scritto:Non è che mi stia piacendo molto il modo in cui viene aggiornata la beta di Sandboxie.
Non è possibile aggiornare da una beta all'altra se non sbaglio, perché l'update non viene segnalato, tanti piccoli rilasci di versione che rendono necessari continui aggiornamenti per l'utente.

Concordo, anche perché sembrava che il rilascio della nuova versione fosse quasi cosa fatta.
Lo stesso discorso si potrebbe fare per Hijackthis: come detto, continua a non essere pienamente compatibile per 64Bit, eppure la versione 2.0.0.5 e in beta da febbraio 2011.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio giu 06, 2013 1:59 pm

Tempo fà ho "parlato" con Tzuk e mi ha detto che la sua priorità è quella di far uscire prima possibile una 4 stabile.
Mi avrebbe detto anche il periodo ma Dio mi fulmini se lo ricordo !!! [acc2] [rolleyes]
Eppure mangio molto salmone ultimamente !!

Anche se nei primi periodi di uscita anche questa stabile potrebbe avere un turn-over piuttosto accellerato.

Questa conversazione ha avuto anche lo scopo di chiedere info sulla 3.76.
Avevo già consigliato gli utenti che usano questa ver di passare alla 4.
perché lo sviluppo della 3.76 è fermo.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » dom giu 09, 2013 9:16 pm

Dopo aver provato Bit Defender IS 2013 per qualche mese ho dovuto, mio malgrado disintallarlo a causa di un blocco continuo della navigazione internet. Da quanto risultava dal traffico di rete, l'antivirus arrivava ad occupare 830KB/s per operazioni non ben chiare.
Ora sto provando G-Data IS 2014. Posso affermare che ha fatto passi da gigante nell'impatto sulle prestazioni di sistema. In background solo 2 processi attivi con 4MB di RAM occupati. In scansione e rilevazione di virus i processi non aumentano e la RAM occupata rimane sui 10MB. CPU 50%
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » dom giu 09, 2013 9:44 pm

Kratos_Fury ha scritto:Dopo aver provato Bit Defender IS 2013 per qualche mese ho dovuto, mio malgrado disintallarlo a causa di un blocco continuo della navigazione internet. Da quanto risultava dal traffico di rete, l'antivirus arrivava ad occupare 830KB/s per operazioni non ben chiare.
Ora sto provando G-Data IS 2014. Posso affermare che ha fatto passi da gigante nell'impatto sulle prestazioni di sistema. In background solo 2 processi attivi con 4MB di RAM occupati. In scansione e rilevazione di virus i processi non aumentano e la RAM occupata rimane sui 10MB. CPU 50%


Scusate la svista, a riposto non sono 4 ma tra i 50 e 70MB occupati, sotto scansione si arriva a 500MB abbastanza vicino a Kaspersky
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar giu 11, 2013 2:55 pm

NV sta perdendo la pazienza in l'attesa della stabile di EMET. [:D]
Posso capirlo, nel senso che non è che mi dispiacerebbe se le tempistiche fossero state più ragionevoli.
Personalmente però debbo dire che il mio interesse è al minimo storico, nel senso che sono appagato dalla beta.

Prendiamo Comodo, la versione stabile del firewall non è forse più in beta della beta di EMET? [:D]
Preferite una qualsiasi versione del firewall di Comodo con la dicitura "stabile" con gli standard Comodo, o una versione di EMET con su scritto beta, con gli standard MS? [:)]

Sempre per quanto riguarda la tempistica dell'uscita di EMET secondo me va detto, come questo non sia un mercato che rappresenta il core business di MS, se mai è ausiliario ad esso.
Chiaramente questo dilata le tempistiche, perché non è un aspetto sul quale MS possa concentrare tutti i suoi sforzi, come invece accade per tutte quelle applicazioni che fanno parte del core business principale.

Una beta MS non equivale alla beta di un altro software, perché bisogna vedere gli standard sul codice beta di una e di un altra azienda. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 12, 2013 4:00 am

Buongiorno molto molto presto,poi devo scappare tutto il giorno.
In questi gg ho provato un estensione per Chrome/Firefox che potrebbe elevare le performance anti-phishing dei browser a livello
simile a quello di Opera (che però si avvale anche del database di phishtank).
Sapete tutti che l'ultimo test in materia ha sancito lo strapotere di Opera:

http://www.av-comparatives.org/wp-conte ... 212_en.pdf

basta aggiungere un'estensione (potete visualizzare quale nell'immagine sotto).
L'intervento dell'estensione è prioritario rispetto all'antiphinshing predefinito del browser.
Che si manifesta successivamente.
Nell'immagine sotto l'intervento dell'estensione in un sito web a contenuto phishing:

Immagine


Provatela. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » mer giu 12, 2013 7:16 am

Ciao sampei.nihira

Grazie per la segnalazione dell'estensione.

Su una delle mie riviste informatiche è stato effettuato un test dei vari browser, purtroppo non era presente Opera, Chrome è risultato il vincitore,
una delle prove riguardante proprio anti-phishing, a messo in evidenza proprio la carenza di Chrome sotto questo aspetto, quindi ben venga un
ulteriore protezione.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 12, 2013 2:27 pm

In effetti le performance anti-phishing di un browser sono molto importanti.
Specie in OS non Windows.
Mentre in un OS Windows solitamente l'utente stesso dota la propria configurazione di vari blocchi anti-phishing, che poi concidono sovente anche con la protezione anti-malwares,in OS non Windows spesso è solo il browser con le varie estensioni dedicate a rappresentare quasi (ci sono anche i DNS protettivi) l'unica barriera antiphishing.

Secondo me,quindi,in OS non Windows, specie in utenti non eccessivamente avvezzi ai pericoli della rete, usare e far usare un browser quale Opera,con una protezione anti-phishing eccellente,è certamente più remunerativo per la sicurezza che usare altri browser con protezione antiphishing inferiore.
Se si sceglie di usare altri browser occorre integrare la carenza di protezione suddetta con opportune estensioni + DNS protettivi.
Per tentare (il motivo l'ho già scritto) di raggiungere performance simili a quelle di Opera a default.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio giu 13, 2013 2:39 am

@sampei.

Avast permette di scaricare un suo plugin per il browser "Online Security" anche senza avere l'antivirus installato.
http://www.avast.com/it-it/lp-online-security-plugin

Molti siti non risultano "conosciuti" però almeno non ci sono tutti quei falsi positivi riscontrabili con WOT.
Parere personale, quasi completamente inutile. :)
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising