Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Creazione di una rete

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Re: Creazione di una rete

Messaggioda mitrandir » mer mag 29, 2013 5:47 pm

Se non erro,non lo hai stabilito tu l'indirizzo di rete. Con la net masck 225.255.255.0 l'indirizzo di rete che,assieme all'indirizzo brodcast non va usato, è necessariamente 192.168.1.0. Sei su windows seven?
Avatar utente
mitrandir
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom gen 13, 2008 12:10 pm
Località: Livorno

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » ven mag 31, 2013 1:11 pm

Ciao e grazie ancora per la mano che mi stai dando , pero' se ben ricordo io ero partito da questi indirizzi :

192.168.1.2 indirizzo ip del primo client
255.255.255.0 subnet mask
192.168.1.1 Gateway predefinito

Addeso quello che vorrei essere spiegato a cosa serve il broadcast e quale e' la funzione del subnetmask

Grazie e scusami il disturbo
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda mitrandir » ven mag 31, 2013 1:49 pm

Intanto gli indirizzi che hai vanno bene.Se vuoi metterne altri,basta mettere .3 in poi fino a 254. La subnet mask esiste a causa dell'esaurimento del numero degli indirizzi ip.Il protocollo ip attualmente usato si chiama IPv4 che significa IP versione 4.

Occorre introdurre il concetto di classi di indirizzi,che per ora non tiro fuori.La subnet mask serve per suddividere tutti gli indirizzi IP in range di indirizzi.Il brodcast è un indirizzo che si usa per mandare messaggi a tutti gli utenti di una sottorete. Gli indirizzi IPv4 sono individuabili in 32 Byte,suddivisi in 4 gruppi di 8 bit ciascuno,ovvero 4 Byte.Siccome i bit sono espressi in binario con i valori 1 e 0,glim indirizzi sono 2 alla 32 ,ovvero 4.294.967.296. Questi indirizzi si sono esauriti da tempo e per questo si è ricorsi alle subnetmask.Tieni presente che il tuo access point ha almeno due interfacce:una che da verso la rete Internet e che guarda la nuvola Internet e l'altra che guarda verso la tua rete.Quindi,guardando verso la tua rete, con subnetmask 255.255.255.0 tu hai un range di indirizzi che va da 0 a 255.Se la netmask fosse 255.255.0.0 avresti una range di indirizzi pari a 2 alla 16,ovvero 65536 indirizzi disponibili.
Tieni presente che la notazione 255.255.255.0 è una notazione in decimale classica dell'IPv4;in realtà ogni gruppo di numeri separato dal punto, è un gruppo di otto bit,ovvero un byte.Quindi 255 corrisponde a 11111111 in binario.Se hai dubbi continua a chiedere.Poi ti devo indirizzare a dei testi.
Avatar utente
mitrandir
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom gen 13, 2008 12:10 pm
Località: Livorno


Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » ven mag 31, 2013 8:13 pm

Caro amico virtuale mio

allora ho capito che la subnet mask e' stata creata perche' non vi erano piu' indirizzi ip vero ? per questo gli indirizzi ip vanno 0 a 254 , perche' poi dopo inizia lil subnet mask che parte da 255 giusto ?

1) Ma la subnet mask puo anche essere personalizzata in questa maniera 255.255.255.1 ? oppure l'ultima serie deve essere sempre 0 ?

di indirizzi pari a 2 alla 16,ovvero 65536 indirizzi disponibili.
Tieni presente che la notazione 255.255.255.0 è una notazione in decimale classica dell'IPv4;in realtà ogni gruppo di numeri separato dal punto, è un gruppo di otto bit,ovvero un byte.Quindi 255 corrisponde a 11111111 in binario.Se hai dubbi continua a chiedere.Poi ti devo indirizzare a dei testi.


Ogni gruppo del subnetmask hai detto che e' un gruppo di otto bit che equivalgono ad un byte ma per gruppo intendi 255 ?

grazie per il tuo aiuto , ho scaricato anche il manuale di 700 pagine che parla di tutti i sistemi di reti lan e voglio iniziarlo a leggerlo e confrontarmi con te , sempre se sei d'accordo.

Grazie ancora
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda mitrandir » sab giu 01, 2013 3:40 am

prima di andare avanti, quale è il manuale cha hai scaricato? perché per capire l'indirizzamento occorre un testo di Internetworking,che se vuoi posso indicarti in privato. Sonodaccordo sul confronto perché aiuta anche me a crescere. Il gruppo di bit è quello individuato da 255 che corrisponde agli otto bit 11111111. Ovviamente lo 0 nell'ultimo gruppo equivale a 00000000. Se metti 1 nell'ultimo gruppo avrai 00000001, ma avrai un indirizzo IPv4 in meno a disposizione.
Avatar utente
mitrandir
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom gen 13, 2008 12:10 pm
Località: Livorno

Re: Creazione di una rete

Messaggioda mitrandir » sab giu 01, 2013 10:15 am

Dunque,mettere 255.255.255.1 probabilmente non è fattibile perché nell'ultimo ottetto deve avere i primi bit a 1,comunque avrebbe poco senso. Occorre tener presente che il tuo access point(volgarmente detto router ma che un router non è, ma è un access point con alcune funzioni di routing) trasforma,attraverso il protocollo NAT,il tuo indirizzo ip della tua Intranet in un indirizzo IP valido secondo l'ente di distribuzione di indirizzi IANA.Il tuo providere è iscritto allaIANA ed ha comprato gli indirizzi.Quando mti arriva un messaggio il NAT lo ritraduce all'indirizzo precedente,quello tuo.
Avatar utente
mitrandir
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom gen 13, 2008 12:10 pm
Località: Livorno

Re: Creazione di una rete

Messaggioda mitrandir » lun giu 03, 2013 7:36 pm

Ho controllato nello specifico:l'indirizzo 255.255.255.1 è un non sense perché fissa un unico indirizzo e questo è un errore perché minimo ci devono essere 4 indirizzi in una rete il brodcast,l'indirizzo di rete e due indirizzi host.
Avatar utente
mitrandir
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom gen 13, 2008 12:10 pm
Località: Livorno

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » mer giu 19, 2013 11:55 am

Ciao amico mio ,

scusami la mia assenza stavo preparando due esami e non ho avuto tempo di collegarmi , quindi sono enormenente mortificato , allora andiamo per ordine , il libro che ho scaricato si chiama Reti e Internet di Calcolatori , autori James F. Kurose , Keith W.Ross conosci ? e' un librone di 700 pagine che ho sul mobile e che ogni sera lo guardo e dico presto ti dovro' studiare. Pero' se mi dici in pvt anche quale e' il libro che tu mi consigli te ne sarei grato cosi lo aggrego a quello che sto studiando.

Inoltre ritorniamo al nostro confronto e alle nostre discussione , come esperimento prendiamo la rete del mio laboratorio dove vi sono 5 computer , e due stampanti il primo computer funge da server generale dove ci lavora un amico ed i settaggi sono questi :

192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1

Dns Primario ho inserito il dns della Telecom , pero' leggevo in rete che e' anche possibile mettere come dns quello del router che nel mio caso sarebbe 192.168.1.1 cosa cambia tra le due alternative ?

Inoltre in questo computer che funge da server e' installato Windows 7 pero' c'e' un casino di condivisione tra i 5 pc che vorrei sistemare con l'aggiunta di un server che sarebbe l'ideale dove metto tutti i file dei 5 computer e ci fosse piu' ordine , pero' andiamo adesso per grado di situazione , io allora per il primo computer vanno bene i settaggi che ho inserito ? oppure vanno cambiati ?

Attendo tue notizie e grazie sempre
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda mitrandir » gio giu 20, 2013 3:16 pm

Andiamo per ordine.
Il Kurose Ross va bene.Per il routing ti invio privatamente un'altro testo.
Ora passiamo al setting della rete. Domande:hai due stampanti,sono entrambe stampanti di rete? Se si occorre configurare la stessa net mask ed un indirizzo di rete per ciascuna.
Il 192.168.1.1 ed il 192.168.1.2 so no rispettivamente gli indirizzi di cosa? Quale è quello del server e quale quello del gate way?
Avatar utente
mitrandir
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: dom gen 13, 2008 12:10 pm
Località: Livorno

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » gio giu 20, 2013 10:05 pm

Carissimo buonasera ,

allora rispondo subito alle tue due domande , le stampanti sono di rete quindi hanno una scheda di rete a loro interno.

poi non mi e' arrivata alcuna mail ti scrivo in pvt cosi me li mandi per posta i libri

Grazie sempre
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » ven giu 28, 2013 10:39 am

Carissimo amico mio , non ti sei fatto sentire piu' , sono riuscito a comprare il server per il mio ufficio , e' un bel fujitsu xeon core 8 gb di ram doppio hd per sistema raid che dici mi daresti dei consigli a configurarlo.

Ti aspetto e mi farebbe piacere anche se qualcun altro partecipasse , piu ne siamo meglio e' [ciao] [ciao] [ciao] [ciao] [ciao]
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » ven lug 05, 2013 11:55 am

Amico mio non ti sei fatto sentire piu' , ho montato il server che ti dicevo soltanto che ora lo devo configurare e volevo qualche consiglio da parte tua su come impostare la macchina e farla dialogare con i vari client. Spero di sentirti presto.

Ciao
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » mar lug 23, 2013 10:21 am

Buogiorno a tutti , finalmente ho montato il beneamato server ho installato windows server 2008 r2 e ora e' il momento di configurarlo

Allora al server ho dato i seguenti settaggi :

1) Ip Server : 192.168.1.2 - 255.255.255.0 - Gateway : 192.168.1.1

2 Client ) Ip : 192.168.1.3 - 255.255.255.0 - // // : 192.168.1.1 - Dns : 192.168.1.1

e lo stesso vale per gli altri , secondo voi cosa dovevo fare piu' ?

1) Installare un firewall ? antivirus ?

Mi dareste un consiglio
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » mer lug 24, 2013 9:37 am

Nessun suggerimento a riguardo ?
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Creazione di una rete

Messaggioda jokerinopazzos » lun set 09, 2013 2:46 pm

Buongiorno , nessuno mi da una mano in questa discussione ?

Grazie
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising