Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom apr 07, 2013 9:43 am

Ragazzi alla mia età (e sopratutto con il mio inglese scarsissimo) non fatemi fare tali cose !!! [cry]

http://www.kcsoftwares.com/bugs/view.php?id=1965

Speriamo di migliorare SUMo.
La visione del bug è stata "approvata" dallo sviluppatore stesso:

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... tcount=559

Ho inviato anche un report per un bug con Sumatrapdf che è già stato risolto.

p.s. Ma io queste cose non le vogliooooo fare !!! [:D] [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom apr 07, 2013 1:56 pm

Ciao samp.
Grazie della risposta dettagliata di cui comprendo i motivi, nel senso che nel tuo pc old chiaramente puoi preferire tutta una serie di software leggeri, a basso impatto prestazionale, con una serie di ottimizzazioni lato security e credo ci possa stare.
Probabilmente è la scelta che farei anche io sul mio vecchio PC se ancora fosse in vita. [:D]
Dipende molto anche dal lavoro che ti interessa l'applicazione svolga.
Se cerchi solo un app che legga i pdf senza ulteriori funzionalità può andare bene anche Sumatra.

Va beh dai coglievo al volo l'occasione dell'uscita della beta di Foxit, per consigliarti di provarlo. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom apr 07, 2013 2:05 pm

The Walking Dead ha scritto:Ciao samp.
Grazie della risposta dettagliata di cui comprendo i motivi, nel senso che nel tuo pc old chiaramente puoi preferire tutta una serie di software leggeri, a basso impatto prestazionale, con una serie di ottimizzazioni lato security e credo ci possa stare.
Probabilmente è la scelta che farei anche io sul mio vecchio PC se ancora fosse in vita. [:D]
Dipende molto anche dal lavoro che ti interessa l'applicazione svolga.
Se cerchi solo un app che legga i pdf senza ulteriori funzionalità può andare bene anche Sumatra.

Va beh dai coglievo al volo l'occasione dell'uscita della beta di Foxit, per consigliarti di provarlo. [ciao]


Ciao Dead. [ciao]
Stacco frà pochissimo.
Ho anche aperto un pre-report soggetto a verifica che ho già illustrato in queste pagine (non sò come andrà a finire però) in merito ad ExploitShield Browser edition.
Oggi sono in vena di contribuire,se posso, a migliorare alcuni software.
Ma credimi per me è cosa molto complicata.....io proprio non riesco a fare queste cose.

Che per voi magari potrebbero essere facili.....se solo vi applicate un pochettino !! [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom apr 07, 2013 2:50 pm

sampei.nihira ha scritto:
The Walking Dead ha scritto:Ciao samp.
Grazie della risposta dettagliata di cui comprendo i motivi, nel senso che nel tuo pc old chiaramente puoi preferire tutta una serie di software leggeri, a basso impatto prestazionale, con una serie di ottimizzazioni lato security e credo ci possa stare.
Probabilmente è la scelta che farei anche io sul mio vecchio PC se ancora fosse in vita. [:D]
Dipende molto anche dal lavoro che ti interessa l'applicazione svolga.
Se cerchi solo un app che legga i pdf senza ulteriori funzionalità può andare bene anche Sumatra.

Va beh dai coglievo al volo l'occasione dell'uscita della beta di Foxit, per consigliarti di provarlo. [ciao]


Ciao Dead. [ciao]
Stacco frà pochissimo.
Ho anche aperto un pre-report soggetto a verifica che ho già illustrato in queste pagine (non sò come andrà a finire però) in merito ad ExploitShield Browser edition.
Oggi sono in vena di contribuire,se posso, a migliorare alcuni software.
Ma credimi per me è cosa molto complicata.....io proprio non riesco a fare queste cose.

Che per voi magari potrebbero essere facili.....se solo vi applicate un pochettino !! [:D]

Ho letto su Wilders il tuo post in merito ad ES e VLC.
Io purtroppo non uso nessuno dei suddetti software.
Ti dirò che uno dei motivi per cui non ho ancora optato per un uso costante di ES è anche questo (ma non solo).
Ovvero, preferisco limitare al necessario l'uso di applicazioni di questo tipo.

Già con EMET ho avuto problemi con diversi giochi, problemi con Chrome (ho dovuto escludere sehop tra le mitigazioni) e altri software (qualche mancato avvio, o avvio con crash) il blocco del browser su alcune pagine lecite che non sono riuscito a decifrare ma presumo sia coinvolto EMET, (ho avuto diverse segnalazioni in quei momenti).

Ho visto che avevi segnalato anche falsi positivi di SUMo o mancati update.
SUMo è un software molto utile ma con quale stranezza.
Ti faccio un esempio.
Uso per motivi particolari PostegreSQL che prevede diverse versioni (9\ 8 etc)
Sumo non è in grado di stabilire la mia versione e un giorno mi segnala la 9, un giorno la 8 e cosi via, senza alcun motivo particolare.
Segnala versioni beta di alcuni programmi anche se l'opzione è disabilitata (everything)
Inventa versioni di Sumatra inesistenti.
Non sono mai riuscito a trovare la versione 1.10 di Intel Control Center che segnala da anni ininterrottamente. [:D]
Credo che per come sia strutturato sia abbastanza propenso a falsi positivi. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom apr 07, 2013 5:26 pm

Lo scrivo a te Dead ma il consiglio vale anche per altri lettori di [MLI].
Segnala al team di SUMo tutte queste magagne.
Sopratutto se hai già questi sw in lista è facilissimo,segui l'immagine sotto e ti basta avere un client di posta elettronica installato e sapere qualche parola di inglese:

Immagine


click su "segnala errore".
E' molto importante contribuire a far migliorare un soft noi stessi !!!

Per quanto riguarda Sumatra io ho fatto così,così per un bug in merito a LibreOffice.

In merito al bug di oggi invece la cosa era più difficile perché il sw non si poteva aggiungere in lista quindi ho seguito la procedura che ho messo sopra
all'attenzione dei lettori di [MLI].

@ Dead e gli altri

Se la metto all'attenzione quì su [MLI]
Io lo faccio non per farmi bello ma perché ho la speranza che anche voi seguiate le mie orme !!!
E tutti insieme contribuiamo a far crescere un sw,che a tutti i diritti è un sw deputato a mantenere la sicurezza del nostro pc.

OK ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom apr 07, 2013 5:40 pm

Apro un post diverso per ES.
Io credo che dobbiamo contribuire anche alla crescita di ES.
Potrebbe diventare, un domani, un software interessante da abbinare ad EMET.
Che potrebbe fare realmente la differenza trà una mancata infezione e la stessa conclamata.
Per coloro che hanno JAVA installato sicuramente.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom apr 07, 2013 7:31 pm

Dovremmo segnalare, vero.
Alcuni errori però sono ciclici (per esempio Sumatra) dovremmo quindi starcene li ogni volta a far rilevare gli errori. [:D]

In alcuni casi non sai nemmeno se segnalare è opportuno.
Per esempio il fatto che io non sia mai riuscito a trovare l'aggiornamento di "intel Control Center" non mi permette di escludere che non esista.

In altri casi, per esempio per quanto riguarda le applicazioni preinstallate sui portatili che includono diverse update a seconda del modello, esiste realmente un aggiornamento ma non è applicabile al tuo specifico portatile.
Insomma ci sono tutte queste situazioni limite sulle quali si finisce per passarci sopra. [:D]


Su ES, premettendo che condividiamo l'interesse per questo tipo di software.
Il principio su cui si basa ES è semplice.
In caso l'attaccante escludesse che tu stia usando ES (maggior parte dei casi) allora questo non si preoccuperà di bypassarlo.
In questo caso è utile e farebbe il suo lavoro.
Al contrario se si scrive un exploit ipotizzando la presenza di ES sul computer di un utente, allora diviene completamente inutile in quanto bypassarlo è semplicissimo.

EMET al contrario costringe l'attaccante ad un doppio lavoro, trovare una falla e bypassare le mitigazioni.
Se anche si desse per certo la presenza sulla macchina attaccata di EMET infatti, l'attaccante non avrebbe alcun vantaggio e le difficoltà di bypass resterebbero intatte. [:)]

Un software di mitigazione che fa il suo lavoro dovrebbe fare esattamente questo, non dovrebbe contare sul fatto che "tanto non viene usato da nessuno, quindi non mi preoccupo di bypassarlo" ma dovrebbe rendere difficile l'esecuzione di un exploit a prescindere.

Poi samp, ti dico la mia...
Io sinceramente uso Avast, Hitman Pro, SandboxIE,EMET, Returnil di tanto in tanto per virtualizzare.
Qua finisce che uso il computer solo per difenderlo da eventuali attacchi. [:D]

Poi con SandboxIE anche qualora un exploit avesse successo semplicemente resterebbe confinato nella sandbox.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom apr 07, 2013 10:06 pm

Mi dispiace fugare l'ultima certezza che scrivi perché così non è.
Resta confinato nella sandbox a meno che non sia un exploit che agisce su un bug del kernel stesso.
Aggiungo che EMET anche la ver 3.5 t.p. è stato bypassata quasi immediatamente la sua uscita.
Su KMI è stato dimostrato che Avast è uno dei vari antivirus che è possibile disattivare con "relativa" facilità.
In un recente test su W.8 non ha ottenuto consensi entusiastici....mi pare.
In merito alla nuova ver di ES per dichiarazione degli sviluppatori:

....We have integrated its hooking mechanism lower into the Operating System to prevent potential bypasses and have added quite a few new exploit detection techniques such as memory checks in order to detect and block exploits at an earlier stage...


come dire che rispetto alle ver precedenti (e quindi all'articolo di Eraser) hanno mi pare lavorato ad alcune migliorie importanti

Spesso sono piccoli i particolari importanti in un tutto.
Hai detto che usi Hitman Pro.
Mi sai dire quando ti sei accorto che non è più presente Dr Web nella GUI ?

Io circa 1'' dopo l'aggiornamento.
(Ma non in questa ultima ver.............prima) [;)] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun apr 08, 2013 12:27 am

Ciao sampei. [:)]
Ho letto altrove un post di NV sull'argomento.
Seppur io l'abbia trovato interessante, non sono rimasto sorpreso dall'eventualità che un bug nel kernel possa permettere un bypass di un applicazione.
Un bug nel kernel può probabilmente permettere di fare anche di peggio, probabilmente anche prendere il controllo dell'intera macchina. [:)]

Chiaramente un bug è un eventualità, ma I bug nel kernel non sono cosi frequenti.
è probabilmente l'aspetto più curato dell'intero sistema operativo MS perché da questo dipende ogni meccanismo cruciale per l'OS.

Per quanto riguarda EMET come detto il fatto che possa essere bypassato è noto, è noto anche il fatto che sia stato bypassato in passato.
Il punto cruciale è che puoi bypassare EMET, ma non puoi evitare tutte le complessità che un suo bypass implica.
EMET non impedisce un attacco, ne mitiga solo gli effetti rendendolo più difficile.


Su ES.
In caso queste migliorie risolvano quello che è il più grande difetto del software a mio avviso (l'estrema facilità nel bypass) allora ci troveremmo di fronte ad un applicazione interessante, il punto è capire se sia realmente cosi.

PS: Per quanto riguarda Hitman Pro solitamente mi limito ad aggiornare l'applicazione, ma l'uso è comunque sporadico.
Non vedo la necessità di utilizzarlo ogni giorno proprio perché come ti dicevo non vorrei finire ad usare la macchina pensando eccessivamente solo alla sicurezza di questa.
Per questo mi sono accorto della dipartita di Dr web leggendo un post su altro forum. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 08, 2013 5:49 am

Il mio discorso precedente voleva far capire che singolarmente ogni sw di sicurezza può essere fallibile.
Ma nell'insieme rafforzano il tutto.

Magari tu domani navigando in rete entri in contatto con un exploit che supera ogni tua difesa meno ES.
Ed anche se tu lo ritiene poco importante proprio questo sw ha contribuito a salvarti il c..... [:D] ....computer....cosa avevi intuito ?

p.s. Comunque per coloro che ritengono indispensabile usare SBIE specie in OS a 64 bit forse sarebbe meglio considerare l'installazione e qualche test con la ver 4.
Sempre per contribuire allo sviluppo del programma.
[^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun apr 08, 2013 11:37 am

Sampei ne approfitto per segnalarti questo.
SecuBrowser sandobox per il browser (solo IE e Firefox) vediamo come si evolve.
http://sandbox.secubrowser.com/sandbox/ ... owsing.php
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 08, 2013 11:56 am

Salve Dead. [ciao]
Secondo il parere di watt0114,che stimo, non sembra nulla di chè:

http://www.wilderssecurity.com/showthre ... ost2213856

io vorrei segnalarti questo
Vediamo se all'estero riesco a soddisfare la mia sete di sapere.
In Italia non ho trovato soddisfazione. [boh]
Se naturalmente qualcuno capisce quello che dico !! [:D] [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 08, 2013 12:15 pm

[rolleyes]
Quello lo sapevo anche io dall'anno scorso......
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun apr 08, 2013 1:35 pm

sampei.nihira ha scritto:Salve Dead. [ciao]
Secondo il parere di watt0114,che stimo, non sembra nulla di chè:

http://www.wilderssecurity.com/showthre ... ost2213856

io vorrei segnalarti questo
Vediamo se all'estero riesco a soddisfare la mia sete di sapere.
In Italia non ho trovato soddisfazione. [boh]
Se naturalmente qualcuno capisce quello che dico !! [:D] [:D]

Ciao sampei
Ci ho dato un occhiata.
Sandbox estremamente basica, nessuna opzione particolare (in realtà proprio nessuna opzione [:D] )
Assenza di supporto per i browser più comuni.
Crea una cartellina in C che poi credo vada rimossa manualmente.


Per quello che chiedevi su Wilders...
Se ho capito bene chiedi perché VLC e Sumatra non funzionino con livello d integrità untrusted, mentre Chrome si.
Onestamente non saprei indicarti i motivi specifici.
Il team di Google si è accertato che Chrome funzionasse con livello Untrusted, quindi sono state prese tutta una serie di misure in fase di progettazione e il software è stato strutturato in questo senso.
Ne VLC ne Sumatra evidentemente se ne sono preoccupati.
Onestamente penso che dovrebbe essere lo sviluppatore, se interessato, ad usare queste caratteristiche di Windows.
In quanto è l' unico modo per avere una compatibilità piena.

Alcune applicazioni non funzionano correttamente se impostati su IL troppo bassi o non partono proprio perché potrebbero avere la necessità di leggere, scrivere determinati file o avere accesso a determinate risorse o processi con IL più elevati.
Adesso bisognerebbe capire quali sono queste risorse a cui Sumatra non riesce ad avere accesso.

Ma poi come dicevamo la volta scorsa, dal momento che diversi processi condividono la stessa sessione è comunque possibile che nonostante un applicazione venga eseguita con IL basso sia oggetto di rischio per la macchina. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Giampy » lun apr 08, 2013 1:47 pm

Dato che parlate molto di "sandbox", faccio una domanda in proposito.
Comodo Antivirus 6 permette di usare i "browsers" nella sua "sandbox". Sapete dirmi quanto è sicura la "sandbox" di Comodo?
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 08, 2013 2:13 pm

Oddio si parla di CIS 6 nel "mio 3D" !!
Giampy ma mi vuoi far venire l'orticaria ?

[:D]

A parte gli scherzi....secondo me ha una funzionalità inferiore rispetto a SBIE.
Per esempio il Kiosk, ho letto, che funziona solo a livello amministrativo. [rolleyes]
Inoltre con la ver 4 attualmente in beta SBIE fornirebbe,il condizionale per un prodotto non ancora in ver stabile è d'obbligo, una funzionalità di protezione elevata anche nei OS a 64 bit.
Quasi certamente la sandbox di CIS su un OS a 64 bit,ed adesso questa è la norma, sarà certamente più carente (o al massimo in linea) con la ver attuale di SBIE.
Quindi molto dipende anche da che OS hai tu.
Io però sono il tipo meno indicato per rispondere in modo esauriente alla tua domanda.
Quindi nel caso tu avessi altro da chiedere mi asterrò volontariamente dal rispondere. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » lun apr 08, 2013 2:27 pm

Ciao sampei.nihira.

Ho installato ES.

Vorrei sapere se possibile ES esegue la sua funzione di protezione se usi normalmente i Browser, perché ho notato che vengono rilevati e inseriti nel Logs,
nel mio caso Internet Explore, Google Chrome, Opera.

Mentre se li eseguo sotto Sandboxie non vengono rilevati.

Ti ringrazio in anticipo per una tua eventuale risposta.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 08, 2013 2:48 pm

Ohhhh !!
Un kamikaze. [^]
Buon pomeriggio Gianpietro.
Si quello che hai scritto è giusto.
perché nativamente SBIE ed ES non si "tollerano".
Devi perciò effettuare una modifica nelle impostazioni di SBIE.
Se andrai indietro nel 3D (è a metà di pag 73 noterai che nell'immagine Opera è lanciata sotto sandboxIE) arriverai ad un punto dove io scrivo che l'ho inserita.
Siccome l'ha ideata un utente dal nick DR_LaRRY_PEpPeR tale modifica è chiamata così:

http://www.zerovulnerabilitylabs.com/fo ... ?f=2&t=173

Se invece hai un OS a 64 bit devi modificare le linee conseguentemente:

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... ostcount=7

Io ho provato il tutto nel mio Xp (quindi 32 bit) e la funzionalità è eccellente.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » lun apr 08, 2013 3:05 pm

Ciao sampei.nihira.

Prima di tutto ti rinnovo i ringraziamenti, per la tua disponibilità.

Dovendo usare principalmente Google Chrome in modalità normale, per accedere alla console di Cyberoam CR 15i.

Internet Exlorer 10 ormai l'ho messo da parte per i troppi problemi di incompatibilità che mi da sia con la console che con l'Home Banking.

Opera purtroppo non è compatibile.

Mi interessava avere un eventuale protezione in più nell'utilizzo normale.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar apr 09, 2013 2:51 am

La mia opinione su Comodo Firewall è in linea con quella di sampei. [:)]
Questo software da tempo è in cima a tutte le classifiche Matousec balzando per questo agli onori della cronaca.

Ma quelle comparazioni non rappresentano il reale valore di un applicazione.

Non considerano l'usabilità di un prodotto, l'impatto sulle risorse in termini di leggerezza\pesantezza.
Non ci dicono il modo in cui è strutturato ( a che serve sapere che il software supera il 90% dei test se non sai se il software è strutturalmente solido o meno?) o la sua integrazione in Windows , (alcune applicazioni possono aumentare la superficie di attacco se per esempio sono scritte male, altre no, alcune possono creare problemi di stabilità, o peggio al kernel di Windows) non considerano gli standard di qualità del codice,(guardate quanti problemi derivino da ogni update fatto da Comodo) non ci dicono niente sulla reputazione dell'azienda produttrice, non considerano il target a cui l'applicazione è destinata.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising