Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Come leggere i file open office con office.

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Come leggere i file open office con office.

Messaggioda legatus » ven mar 15, 2013 11:08 am

Da un po' di tempo cerco di aprire i file di open office (installato su un mio pc) con Office 2010 installato sul portatile senza riuscirci nonostante varie indicazioni trovate in rete.
Qualcuno scriveva di utilizzare la voce "esporta" e utilizzare una qualche voce (non ricordo quale, forse "modifica il file") del suo menù; altri scrivevano altre operazioni, ma ogni volta mi perdevo. Evidentemente non elencavano la sequenza completa dei passi (per me estremamente necessaria date le mie lacune).
Cercando su questo forum ho visto molte discussioni su entrambe le applicazioni; ma sono troppe.
Chi può spiegarmi come procedere?
Un grazie per la gentilezza di chi si presterà.
Ma se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)

Quanto più volgare è l'uomo politico,tanto più stridente è il linguaggio.(P.C.Tacito)
Avatar utente
legatus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:54 pm

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda cippico » ven mar 15, 2013 3:33 pm

da openoffice si puo' salvare anche nel formato .doc adatto ad office...

oppure usi openoffice anche sul portatile...esiste anche versione portable che NON sporca installazione e che non altera l'associazione lettura/apertura files con il tuo office 2010 gia' installato...

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda crazy.cat » ven mar 15, 2013 4:43 pm

Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda legatus » ven mar 15, 2013 4:49 pm

cippico ha scritto:da openoffice si puo' salvare anche nel formato .doc adatto ad office...

oppure usi openoffice anche sul portatile...esiste anche versione portable che NON sporca installazione e che non altera l'associazione lettura/apertura files con il tuo office 2010 gia' installato...

ciaooo

Grazie per il riscontro; però cosa devo fare per "salvare il file nel formato .doc"? Vorrei esaudire la mia curiosità e se non riesco ricorro all'oen office portatile come mi hai detto.
Ma se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)

Quanto più volgare è l'uomo politico,tanto più stridente è il linguaggio.(P.C.Tacito)
Avatar utente
legatus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:54 pm

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda legatus » ven mar 15, 2013 4:52 pm

crazy.cat ha scritto:Installa questo plugin http://odf-converter.sourceforge.net/download.html

Grazie ancora crazy.cat "pie veloce". Userò anche questo metodo. [:)]
Ma se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)

Quanto più volgare è l'uomo politico,tanto più stridente è il linguaggio.(P.C.Tacito)
Avatar utente
legatus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:54 pm

Re: R: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda Ale2695 » ven mar 15, 2013 10:53 pm

legatus ha scritto:
cippico ha scritto:da openoffice si puo' salvare anche nel formato .doc adatto ad office...

oppure usi openoffice anche sul portatile...esiste anche versione portable che NON sporca installazione e che non altera l'associazione lettura/apertura files con il tuo office 2010 gia' installato...

ciaooo

Grazie per il riscontro; però cosa devo fare per "salvare il file nel formato .doc"? Vorrei esaudire la mia curiosità e se non riesco ricorro all'oen office portatile come mi hai detto.

Quando clicchi su Salva con nome in OpenOffice, puoi scegliere il formato di salvataggio, compreso il doc :)

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda developerwinme » ven mar 15, 2013 11:27 pm

Non vorrei ricordare male, ma mi sembra proprio che Office 2010 supporti nativamente il formato OpenDocument di OpenOffice. [uhm]

http://technet.microsoft.com/en-us/libr ... 14%29.aspx
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda cippico » sab mar 16, 2013 3:20 pm

developerwinme ha scritto:Non vorrei ricordare male, ma mi sembra proprio che Office 2010 supporti nativamente il formato OpenDocument di OpenOffice. [uhm]

http://technet.microsoft.com/en-us/libr ... 14%29.aspx


questa non la sapevo...

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: R: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda legatus » sab mar 16, 2013 10:46 pm

Ale2695 ha scritto:
legatus ha scritto:
cippico ha scritto:da openoffice si puo' salvare anche nel formato .doc adatto ad office...
...............................

.....................però cosa devo fare per "salvare il file nel formato .doc"? Vorrei esaudire la mia curiosità e se non riesco ricorro all'oen office portatile come mi hai detto.

Quando clicchi su Salva con nome in OpenOffice, puoi scegliere il formato di salvataggio, compreso il doc :) ............

Dopo alcuni tentativi ho capito il mio errore.
Purtroppo però i file li ho già salvato in Openoffice, proprio prima di chiedere qui.
A questo punto devo usare il link - http://odf-converter.sourceforge.net/download.html -? oppure il link - http://odf-converter.sourceforge.net/download.html -? traducendoli con il traduttore di google?
Ma se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)

Quanto più volgare è l'uomo politico,tanto più stridente è il linguaggio.(P.C.Tacito)
Avatar utente
legatus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:54 pm

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda cippico » dom mar 17, 2013 11:50 am

a questo punto per evitare il problema in futuro utilizza la versione portable di open office o libre office e te la metti sul portatile...riapri i files e li salvi nel formato da te preferito...sempre che come detto sopra office 2010 supporta anche i files formato open o libre office

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda legatus » lun mar 18, 2013 7:47 pm

Intesi cippico e grazie. Grazie anche per avermi detto di libreoffice che non conoscevo. [:)]
In merito ad aprire i file openoffice, contenuti in una pen drive poi collegata al portatile, con office 2010 sono riuscito attraverso due passaggi richiestimi da office 2010. Però alla fine mi chiedeva di salvarlo, ma ho negato il permesso. Quando ho riaperto il file con openffice, che nel frattempo ho installato anche sul portatile, tutto è avvenuto senza imprevisti.
Ma se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)

Quanto più volgare è l'uomo politico,tanto più stridente è il linguaggio.(P.C.Tacito)
Avatar utente
legatus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:54 pm

Re: Come leggere i file open office con office.

Messaggioda cippico » mar mar 19, 2013 6:12 pm

ok...

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising