Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 06, 2013 1:27 pm

@ Fiorenzino

Se hai settato SandboxIE con l'eliminazione del contenuto alla chiusura del browser + diritti limitati potresti provare ad eliminare il firewall software di terze parti anche l'HIPS non ti serve quasi a nulla con SandboxIE.
Avresti sempre il fw software di XP con il controllo delle connessioni in entrata.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 06, 2013 8:22 pm

Ancora in merito a JAVA (si lo sò che rompo....abbiate pazienza, una dote, presente nei pescatori [boh] ).
Vi metto in risalto l'articolo sotto di cui ovviamente potete leggere anche la pag1:

https://www.infoworld.com/d/security/cy ... 4?page=0,1

ma a me preme sottolineare il paragrafo sotto di pagina 2:


On the "Advanced" tab of the Java control panel, under the "Advanced security settings" category, there are two options called "Check certificates for revocation using CRLs (Certificate Revocation Lists)" and "Enable online certificate validation" -- the second option uses OCSP (Online Certificate Status Protocol). Both of these options are disabled by default.


che riprende il punto 12 di:

http://seanthegeek.github.com/harden-java/

Vorrei consigliare i lettori,che hanno JAVA installato, di verificare e nel caso modificare di conseguenza come a suo tempo consigliato (da me [:D] ).

[ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 06, 2013 9:15 pm

Ecco un articolo che illustra come ZeroAccess aggira UAC:

http://journeyintoir.blogspot.mx/2013/0 ... lware.html

la parte interessante è la sezione "bypassing UAC".
Noterete che l'avviso di UAC (in questo caso per Flash) è simile a quello ottenibile lanciando a livello amministrativo un qualsiasi software non Windows
potete fare un test con CCleaner.
In questo 3D wat0114 illustra un rafforzamento dell'azione dello UAC:

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... ostcount=1

che non è disponibile in un OS Home.
Secondo me occorre pensare in modo diverso.
Quando sospettiamo che un avviso UAC sia potenzialmente un inganno ?
Quando stiamo navigando tranquillamente in rete e magari ci appare un avviso simile a presente nell'articolo.
Il sospetto di inganno è dovuto ad una serie di fattori che richiedono esperienza.
Una base comune però dovrebbere escludere in fase di installazione un eventuale aggiornamento automatico di eventuali plugin esterni.

In altri termini l'abilitazione dell'aggornamento automatico (in fase di installazione legittima) di un plugin esterno per esempio Flash genera sempre
un possibile dubbio futuro qualora si presentasse un avviso di UAC non legittimo.

Quindi meglio disattivare l'aggiornamento automatico ed affidare a software tipo Secunia,SUMo compiti simili.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer mar 06, 2013 9:47 pm

@sampei.nihira

Purtroppo non è la prima volta che vedo sfruttata la tecnica del DLL Preloading. Proprio recentemente mi è capitato di leggere due articoli che mostravano come questo espediente continua ad essere utilizzato:

Primo (Sophos)

Secondo (TrendMicro)

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda fiorenzino » gio mar 07, 2013 11:06 am

sampei.nihira ha scritto:@ Fiorenzino

Se hai settato SandboxIE con l'eliminazione del contenuto alla chiusura del browser + diritti limitati potresti provare ad eliminare il firewall software di terze parti anche l'HIPS non ti serve quasi a nulla con SandboxIE.
Avresti sempre il fw software di XP con il controllo delle connessioni in entrata.


Grazie, Sampei. In effetti ho settato SandboxIE proprio così [^]
Avatar utente
fiorenzino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab mag 08, 2010 11:08 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio mar 07, 2013 12:06 pm

Questa problematica è stata affrontata in diverse occasioni dagli ingegneri Microsoft nel corso del tempo.
Ogni tanto qualche addetto ai lavori la ripropone in forme e modi differenti, ma sostanzialmente si tratta sempre della stessa questione del "limite di protezione". [:)]

La richiesta dell' user account control indica solamente il file eseguibile a cui verranno concessi i diritti di amministratore.
Se questo caricherà dll o comunicherà con altri processi, purtroppo non un compito che spetta ad UAC stabilire. [:)]

Ipotizziamo che un eseguibili esegua operazioni dalla riga di comando, oppure comunichi con altri processi.
Per poter intervenire dovremmo verificare ognuno di queti passaggi.
"Flash player exe vuole comunicare con il processo xxx. Permetti?"
Oppure
"Il processo xxx vuole elaborare le istruzioni dalla riga di comando xxx: Acconsenti?"

Onestamente secondo me diventerebbe impraticabile.
[ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » gio mar 07, 2013 11:26 pm

Sul Pwn2Own 2013 si continua nel topic dedicato [^]

viewtopic.php?f=8&t=80623&start=0
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven mar 08, 2013 6:44 pm

sampei.nihira ha scritto:Ecco un articolo che illustra come ZeroAccess aggira UAC:

http://journeyintoir.blogspot.mx/2013/0 ... lware.html

la parte interessante è la sezione "bypassing UAC".
Noterete che l'avviso di UAC (in questo caso per Flash) è simile a quello ottenibile lanciando a livello amministrativo un qualsiasi software non Windows
potete fare un test con CCleaner.
In questo 3D wat0114 illustra un rafforzamento dell'azione dello UAC:

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... ostcount=1

che non è disponibile in un OS Home.
Secondo me occorre pensare in modo diverso.
Quando sospettiamo che un avviso UAC sia potenzialmente un inganno ?
Quando stiamo navigando tranquillamente in rete e magari ci appare un avviso simile a presente nell'articolo.
Il sospetto di inganno è dovuto ad una serie di fattori che richiedono esperienza.
Una base comune però dovrebbere escludere in fase di installazione un eventuale aggiornamento automatico di eventuali plugin esterni.

In altri termini l'abilitazione dell'aggornamento automatico (in fase di installazione legittima) di un plugin esterno per esempio Flash genera sempre
un possibile dubbio futuro qualora si presentasse un avviso di UAC non legittimo.

Quindi meglio disattivare l'aggiornamento automatico ed affidare a software tipo Secunia,SUMo compiti simili.


Da notare la logica conclusione di cui sopra:

http://www.wilderssecurity.com/showthre ... ost2200675

p.s. Sampei non è naturalmente qualcuno di quei nick,mi pare doveroso farlo notare,anche se credo sia intuibile. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven mar 08, 2013 6:50 pm

A tal proposito potrebbe essere interessante concretizzare le conclusioni di cui sopra con una nuova ricerca dei software preposti agli aggiornamenti software installati più affidabili.
Faccio presente che a tal proposito SUMo presenta alcune lacune.
Del tipo che non notifica gli aggiornamenti di Libreoffice,notifica spesso le beta come stabili di Sumatrapdf,non è possibile inserire alcuni sw portable tipo IObitUnistaller.......

Se non ricordo male proprio su MLI è stato fatto un articolo, ormai datato ritengo,in merito.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom mar 10, 2013 6:27 pm

Conteggio dei bugs JAVA senza patch dopo il contest Pwn2Own2013:

http://javatester.org/
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mar 14, 2013 8:12 pm

Immagine


Per gentile concessione di mia figlia ecco l'intervento dell'estensione per Chrome Dr Web antivirus linkchecker in azione su FB (unica impostazione ad On).
Al posto del GO si ottiene, prima, uno scan del link cliccato in precedenza.

Data la mia scarsissima dimestichezza con i social network non riesco ad ottenere "stessa soddisfazione" dall'opzione "Facebook and Twitter Protection" presente nell'estensione Bitdefender TrafficLight.

Qualsiasi contributo di ogni utente di MLI sarà quindi il benvenuto. [^] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » ven mar 15, 2013 2:23 pm

A seguire un nuovo esempio di malware che sfrutta il DLL Preloading:

AlienVault Labs

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven mar 15, 2013 4:58 pm

http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopi ... 7975#87975

Si discute di un possibile bypass di SBIE.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio mar 21, 2013 7:14 pm

sampei.nihira ha scritto:http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?p=87975#87975

Si discute di un possibile bypass di SBIE.

L'ultima versione stabile è vulnerabile, la beta 4 (secondo Ronen) no.

[^]

P.S.: @sampei.nihira Posso chiederti nuovamente la password per questi campioni?
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio mar 21, 2013 8:17 pm

hashcat ha scritto:@sampei.nihira Posso chiederti nuovamente la password per questi campioni?

E magari anche per QUESTI (Mandiant).

[grazie]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mar 21, 2013 8:36 pm

Di frettissima, in MP, ti spedisco la regola generale. [;)]
Così troverai ogni pw. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio mar 21, 2013 8:37 pm

sampei.nihira ha scritto:Di frettissima, in MP, ti spedisco la regola generale. [;)]
Così troverai ogni pw. [ciao]

[grazie]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » ven mar 22, 2013 4:52 pm

Pubblicata nel MVL la scheda relativa al campione DarkSeoul.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun mar 25, 2013 10:36 pm

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mar 28, 2013 3:24 pm

https://addons.opera.com/it/search/?query=dr+web

Aggiornamento versione di Dr.Web Link Checker for Opera.
Questa ver è perfettamente funzionante anche da coloro che usano Opera in modalità sandboxata.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising