Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » gio feb 21, 2013 11:34 am

Ho letto il vostro bel articolo del 2009 su Clonezilla.
Avendo installato in dualboot Linux con Win XP mi serve appunto un software per creare e ripristinare immagini complete dell'HD in tutta sicurezza, quando avevo solo Win XP installato usavo Acronis True Image Home che mi ha sempre cavato dagli impicci.
Essendo nuovo del mondo Linux e non conoscendo Clonezilla vorrei porre una domada:

Clonezilla è il più affidabile e la migliore scelta tra i software free adatti al mio scopo, cioè capace di gestire sia Win che Linux?
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: R: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda farbix89 » gio feb 21, 2013 11:56 am

Sì, indubbiamente il migliore.

Non sarà il massimo come interfaccia, ma il suo lavoro lo fa piuttosto bene ;)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » gio feb 21, 2013 1:06 pm

Hai ragione l'interfaccia è spartana, ma indubbiamente quello che importa è che faccia il suo, e bene [^]
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano


Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda hashcat » gio feb 21, 2013 8:53 pm

Se ne hai voglia ti consiglio di dare un'occhiata anche a G4L (Ghost for Linux).

[^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » gio feb 21, 2013 9:32 pm

Ti ringrazio, dagli screen sembra veramente troppo complesso per un newbie di Linux come me [;)]

Ho scaricato la ISO di Clonezilla, nella pagina di download c'erano varie opzioni:
"NOTE: In the Debian-based branch, the file name with i686 (clonezilla-live-*-i686.*) is optimized for i686 CPU. File name with i486 (clonezilla-live-*-i486.*) is general purpose for 486 CPU. The file name with amd64 (clonezilla-live-*-amd64.*) is for use on PCs with AMD64 or Intel 64 processors. If you are not sure which one fits your machine, try i486 version first. For more info, please check this Q&A."

Io ho scaricato la i486, è corretto per la mia vecchia CPU AMD Athlon 64 Processor 3400+ ?
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda hashcat » gio feb 21, 2013 10:18 pm

Al4 ha scritto:Io ho scaricato la i486, è corretto per la mia vecchia CPU AMD Athlon 64 Processor 3400+ ?

Si, ma puoi tranquillamente scaricare la versione amd64 o i686

[^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » ven feb 22, 2013 9:06 pm

Ho masterizzato l'immagine di Clonezilla, avrei ancora 2 domande:

E' meglio preparare una cartella apposita sull'HD dove andrò a mettere l'immagine creata?

L'HD su esterno su cui devo mettere l'immagine va collegato al PC prima di avviarlo con il CD di Clonezilla, o si può collegarlo anche successivamente, Clonezilla già avviato lo troverà ugualmente?
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda hashcat » ven feb 22, 2013 9:20 pm

Al4 ha scritto:Ho masterizzato l'immagine di Clonezilla, avrei ancora 2 domande:

E' meglio preparare una cartella apposita sull'HD dove andrò a mettere l'immagine creata?

Non è necessario.
Al4 ha scritto:L'HD su esterno su cui devo mettere l'immagine va collegato al PC prima di avviarlo con il CD di Clonezilla, o si può collegarlo anche successivamente, Clonezilla già avviato lo troverà ugualmente?

Ti consiglio di connetterlo e accenderlo prima dell'esecuzione di Clonezilla.

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » ven feb 22, 2013 10:14 pm

Sarà fatto [:)]
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » sab mar 02, 2013 3:50 pm

Oggi ho fatto la mia prima immagine con Clonezilla è c'è subito un problema [acc2]

Praticamente durante la creazione dell'immagine mi ha segnalato un errore:

Immagine
http://uppix.net/2/6/a/ccc0bff704310990 ... 072738.jpg

confermato poi anche nella verifica dell'immagine:

Immagine
http://uppix.net/a/6/e/acd0081474d37e25 ... 891d72.jpg

Da quanto credo di capire si tratta di un errore nella partizione sda5 (proprio quella di root) [V]

E' un settore danneggiato?
Cosa significa più precisamente?
Come (se posso) rimediare?

Ciao
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » dom mar 03, 2013 5:42 pm

Ho risolto (almeno temporaneamente) selezionando -fsck-src-part per controllare e riparare il file system con Clonezilla prima di creare l'immagine.

Immagine
http://uppix.net/b/2/a/b91f41f1fca27780 ... e8f675.jpg

Come si vede dalle ultime righe dello screen ha fixato un blocco danneggiato e poi subito un'altro.

Sarebbe ora molto importante per me capire bene cosa ha riparato.

Ha riparato un blocco libero e non scritto?
Era un errore/danneggiamento fisico del disco o solo software?

Sapere questo mi sarebbe molto utile per premunirmi, sperando poi che questa immagine confermata valida da Clonezilla sia veramente affidabile al 100%.
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » mer mar 06, 2013 2:08 pm

Nessuno sa niente riguardo la natura e l'entità del problema che ho illustrato nei due post precedenti?
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » lun mar 18, 2013 10:45 pm

Riguardo il problema di cui sopra ho trovato questi tre trafiletti che forse mi tranquillizzano:

"Free Block count salvage.
During fsck the number of free blocks listed in a superblock and actual unallocated free blocks count does not match. fsck inform this mismatch and asks to salvage free block count to synchronize the superblock count. This error can be corrected without any potential problem to the file system or files."

"Free Block Checks.
Free blocks are stored in the cylinder group block maps. The fsck command checks that all the blocks marked as free are not claimed by any files. When all the blocks have been accounted for, the fsck command checks if the number of free blocks plus the number of blocks that are claimed by the inodes equal the total number of blocks in the file system. If anything is wrong with the block maps, the fsck command rebuilds them, leaving out blocks already allocated.
The summary information in the superblock includes a count of the total number of free blocks within the file system. The fsck command compares this count to the number of free blocks it finds within the file system. If the counts do not agree, the fsck command replaces the count in the superblock with the actual free block count."

"Superblock Checks.
The superblock stores summary information, which is the most commonly corrupted component in a UFS file system. Each change to file system inodes or data blocks also modifies the superblock. If the CPU is halted and the last command is not a sync command, the superblock almost certainly becomes corrupted."

Non chiedetemi dove le ho trovati visto che non mi ricordo, comunque dopo traduzione automatica [:)] sono relativamente più tranquillo.




Ma avrei una domanda sul possibile utilizzo di Clonezilla, ho il disco diviso in diverse partizioni utilizzate da Win e da Linux, ultimamente in pratica utilizzo solo le 2 dove si trova Linux Mint (la root e la home) vorrei sapere se è possibile fare una immagine e/o clonazione solamente delle 2 suddette partizioni, ovviamente con loro eventuale ripristino?

Ciao
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano

Re: Clonezilla per HD un con Linux e Windows

Messaggioda Al4 » mer mar 20, 2013 1:28 pm

Al4 ha scritto:Ma avrei una domanda sul possibile utilizzo di Clonezilla, ho il disco diviso in diverse partizioni utilizzate da Win e da Linux, ultimamente in pratica utilizzo solo le 2 dove si trova Linux Mint (la root e la home) vorrei sapere se è possibile fare una immagine e/o clonazione solamente delle 2 suddette partizioni, ovviamente con loro eventuale ripristino?


Ripropongo la domanda magari fosse sfuggita per la lunghezza del post precedente [:)]
Avatar utente
Al4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 281
Iscritto il: dom nov 09, 2008 8:56 am
Località: Milano


Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising