Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Consiglio su protezione

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Consiglio su protezione

Messaggioda Frank800 » gio gen 24, 2013 9:25 am

Buongiorno a tutti. Possiedo un pc fisso che monta processore amd athlon 64 x2 dual-core 4850 2,5 GHZ, con 3 gb di ram, 400 gb di hard disk, S.O. Windows 7 Home premium 32 bit; un portatile lenovo ideapad u310 con S.O. Windows 7 home premium 64 bit, Intel Core i3-3217U 1,4 ghz con 4 gb di ram.
Faccio spesso transazioni bancarie ed al momento possiedo come protezione Avast 7 free, MBAM, firewall del S.O. su entrambe le macchine.
Utilizzo Firefox come browser con i seguenti componenti aggiuntivi: Adblock plus.
Sono discretamente protetto?
In caso contrario consigliate software a pagamento? Quali? [:)]
Grazie
Avatar utente
Frank800
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 24, 2013 9:21 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda farbix89 » gio gen 24, 2013 12:02 pm

La protezione è nella media: sei sufficientemente protetto [:)]

Anche se io farei le transazioni bancare sempre fuori dagli ambienti Windows,visto l'elevato rischio di exploit non facilmente "identificabili" e le intriseche vulnerabilità non ancora scoperte che affligono OS e software per Windows.

è notizia di pochi giorni di un utente (su chat IRC che frequento) a cui hanno rubato i dati di carta di credito e distrutto il sistema nononstante i 7 software di sicurezza installati sul sistema.

KIS 2013,COMODO,EMET,Sandoboxie,Secunia,hardening (su suggerimenti presi da un forum),modifica IL e tutte quelle protezioni ritenute avanzate e efficacissime.

Ha fatto un clic in un sito (legittimo ma unto) e il sistema era da buttare,ha perso anche svariati euro [acc2] [acc2]

Ergo Windows non è il miglior sistema per home-banking,e-commerce e "operazioni dove girano soldi".

Un consiglio spassionato e personale [ciao]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda Frank800 » gio gen 24, 2013 1:20 pm

allora servirebbe linux?
Avatar utente
Frank800
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 24, 2013 9:21 am


Re: Consiglio su protezione

Messaggioda sampei.nihira » gio gen 24, 2013 2:35 pm

Trusteer Rapport mi pare il minimo per chi effettua operazioni di Home Banking e vuole stare sufficientemente tranquillo.
Con Firefox sarebbe meglio abbinare anche No-Script.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda Frank800 » gio gen 24, 2013 2:40 pm

Capisco, ma quindi il kis 2013 non garantisce una discreta protezione sulla home banking?
Dovrebbe avere pure la funzione safe money...
Avatar utente
Frank800
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 24, 2013 9:21 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda sampei.nihira » gio gen 24, 2013 2:48 pm

Kis è un'ottima suite ma sarà,come ogni altro antivirus, sempre un passo indietro rispetto ai nuovi mallwares che appaiono all'orizzonte.
Quasiasi antivirus non raggiunge e non raggiungerà mai performance del 100% di malwares bloccati.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda Frank800 » gio gen 24, 2013 3:02 pm

capisco, grazie. Quindi oltre ai software che ho, posso installare anche quello che tu citi?
Mi dai qualche info su questo trusteer rapport? su google trovo solo siti in inglese.
Thanx [:)]
Avatar utente
Frank800
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 24, 2013 9:21 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda sampei.nihira » gio gen 24, 2013 5:57 pm

http://www.trusteer.com/download-trusteer-rapport

Al link sopra puoi effettuare il download,puoi anche mettere nomi di fantasia.
Si in effetti trovi info in inglese perché il sw è in questa lingua.
Ogni altra difesa multistrato della configurazione di sicurezza ben venga naturalmente,non è perché metti TR che sei al riparo al 100 %.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda The Walking Dead » gio gen 24, 2013 7:38 pm

Se posso dirti la mia... [:)]
Browser lato security sicuramente Chrome.
Firefox è molto indietro sotto questo punto di vista essendo privo di meccanismi di sicurezza ormai inderogabili per un browser moderno.

Restando sul gratuito, Avast può andare bene, molto dipende anche dalla preferenza dell'utente e non credo ci sia un antivirus migliore di altri.
MBAM è un ottima scelta, fossi in te prenderei in considerazione Hitman Pro, ma la decisione è personale e possono andare bene entrambi.

Se ti andasse di dedicare qualche minuto alla conoscenza di alternative al classico antivirus, allora dovresti provare senz'altro Sandboxie.
In breve, solamente per dare un cenno, si tratta di un applicazione che racchiude in un area sicura tutte le modifiche apportate dal software che sceglierai di proteggere, e successivamente di eliminare ogni residuo da questa area senza che intacchi il sistema reale. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda Frank800 » gio gen 24, 2013 9:53 pm

Quindi secondo te al momento non c'è un antivirus o suite che possa essere migliore di avast?
Avatar utente
Frank800
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 24, 2013 9:21 am

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda farbix89 » gio gen 24, 2013 9:56 pm

The Walking Dead ha scritto:Browser lato security sicuramente Chrome.
Firefox è molto indietro sotto questo punto di vista essendo privo di meccanismi di sicurezza ormai inderogabili per un browser moderno.


Qui non sono tanto d'accordo:

Chrome fa partire Java senza alcuna richiesta.

Firefox fa apparire una finestra d'allarme grande come una casa,e non fa mai partire il plugin senza autorizzazione dell'utente.

Chrome recupera solo con il click&play,ma non è attivo di default.

Quindi la falla Java tanto famosa passa più facilmente su Chrome che non su Firefox,e credetemi passa come lama di coltello nel burro dentro Chrome (impostazioni di default)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda farbix89 » gio gen 24, 2013 9:57 pm

Frank800 ha scritto:Quindi secondo te al momento non c'è un antivirus o suite che possa essere migliore di avast?


In ambito gratuito,come AV,si.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda The Walking Dead » gio gen 24, 2013 11:24 pm

Frank800 ha scritto:Quindi secondo te al momento non c'è un antivirus o suite che possa essere migliore di avast?

Ciao.
Forse mi sono espresso male. [:)]
Intendevo dire che la scelta è molto personale.
Alcuni utenti preferiscono Antivir, altri Avast, altri ancora possono preferire una soluzione a pagamento che può essere Kaspersky e via dicendo.
Personalmente preferisco Avast, e direi che tutto sommato è una buona scelta.

Per Farbix
Ciao.
Per i plugin Chrome blocca quelli meno utilizzati (anche Java) oppure quelli obsoleti mostrando un pop up su schermo. [:)]

Personalmente mi riferivo più che alla questione plugin, alla diversa struttura dei due browser e quindi alla sicurezza strutturale di questi ultimi.
Onestamente secondo me, è inconcepibile non avere ancora una sandbox al giorno d'oggi. [:)] [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda hashcat » gio gen 24, 2013 11:34 pm

farbix89 ha scritto:Chrome fa partire Java senza alcuna richiesta.

Non è esatto, Chrome esegue applet Java solo dopo la conferma manuale dell'utente (anche senza click to play).

http://java.com/en/download/faq/chrome.xml

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: R: Consiglio su protezione

Messaggioda farbix89 » ven gen 25, 2013 12:44 am

Sì vede che ero rimasto a qualche versione fa? :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Consiglio su protezione

Messaggioda lorenaino » ven gen 25, 2013 11:35 am

Ciao a tutti,
che ne pensate di Zemana AntiLogger,qualcuno lo ha provato?
[:)]
Avatar utente
lorenaino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 138
Iscritto il: mar feb 17, 2009 3:43 pm
Località: Sasso Marconi


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising