Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda Diego166 » mer dic 26, 2012 9:30 pm

Salve, chi mi spiega le principali diferenze che ci sono tra questi due metodi di trasmissione della tv digitale? Perche noi in Italia utilizziamo un sistema di ricezione classico con Antenna e non un Via Cavo? Nelle impostazioni degli odierni televisori vi è questa opzione, ma ovviamente l unica abilitata è la ricezione via antenna, e a sua volta il cavo dell antenna....ma che nulla ha a che vedere con la trasmissione via Cavo.
Avatar utente
Diego166
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1386
Iscritto il: lun set 13, 2004 6:00 pm
Località: Milano - Nerviano

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda farbix89 » mer dic 26, 2012 10:17 pm

Ti parlo da diretto interessato: in Svizzera la TV passa via cavo,oltre che via antenna [:)]

Per farla breve:

delle antenne catturano i segnali delle emittenti.

il segnale passa attraverso un sistema di cavi coassiali simili a quelli del collegamento Antenna-TV,con la differenza che passano nei sistemi di distribuzione stradale.

Questi cavi spesso offrono anche connessione ad Internet,infatti gli operatori telefonici offrono pacchetti completi (TV+Internet+Telefono) che sfruttano solo il cavo della TV.

Rispetto alla trasmissione via etere,cambiano le frequenze di utilizzo e anche le codifiche ma spesso,almeno per le TV in chiaro, sono molto simili alla trasmissione classica via antenna.

Questo ha permesso di differenziare l'offerta in base al canone o all'abbonamento che si usufruisce via cavo.

Ho un TV Samsung e con l'ingresso Antenna ricevo i canali gratuiti del canone standard,anche se collegato al cavo.

Sull'ingresso Cavo ci sono tutti i canali criptati a pagamento,visibili con CI+.

Dimenticavo: tutte le trasmissoni sono ormai in digitale terrestre,nel tipo DVB-C.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda Diego166 » ven dic 28, 2012 2:52 am

Beh in Svizzera, sono piu progrediti tecnologicamente( e non solo) che in Italia,ne avevo sentito parlare eppure nonostante ci sia "entrato" più volte,e ogni tanto ci vada, nella Svizzera Italiana non ho mai fatto caso a questa particolarità. So che hanno meno antenne tv e soprattutto poche paraboliche. Credo che cio dipenda proprio dal fatto che con il cavo coassiale sono riusciti a gestire piu cose, compresi telefono e internet.
Prova qua ad impostare un tv samsung recente, nelle impostazioni antenna mettendo come ricezione il cavo coassiale e non l antenna e parti con la ricerca dei canali...Non trova un bel niente...cambia la frequenza e il tipo di segnale, e a differenza tua, non si prende un bel niente, l unica è il classico etere....
Avatar utente
Diego166
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1386
Iscritto il: lun set 13, 2004 6:00 pm
Località: Milano - Nerviano


Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda M@ttia » ven dic 28, 2012 3:32 am

Sì esatto, da svizzero posso confermarti che (qua) le antenne sono praticamente preistoriche oramai, se non per un qualche chalet in montagna o un qualche paesino sperduto con pochi abitanti.
Con il cavo coassiale (della Cablecom) si porta TUTTO con un unico cavo: Telefono, Radio, Internet (100 Mbps) e TV (canali analogici e digitali, sia in chiaro che criptati).

Per impostare una moderna TV, ad es. una Samsung come nel tuo esempio, gli dici di cercare tutto quanto trova via cavo (no antenna e/o satellite); così facendo ti trova tutti i canali analogici (oramai in disuso, ma alcune reti obsolete e/o regionali sono ancora solo sull'analogico, ad es. di italiani Telelombardia, Antenna 3, ecc.) e quelli digitali, criptati e non (li ordina già a seconda del tipo). Poi, in base alla scheda CI+ che inserisci nel televisore, alcuni canali diventano visibili mentre altri rimangono neri col messaggio "criptato" (con una scheda da 70 euro una tantum, in Svizzera, sblocchi praticamente tutti i canali svizzeri e italiani, in HD dove disponibili; andare oltre questi canali (e quindi pagando una quota mensile) è solo un'esigenza personale; io personalmente non conosco nessuno che abbia voluto un abbonamento superiore a pagamento...).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: R: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda farbix89 » ven dic 28, 2012 9:19 am

mattia forse abbiamo una differenza "di cantone" :D

Senza scheda prendo già molti canali italiani (i 6 classici più qualche altro) e sono tutti in digitale.

Che canali italiani sono disponibili sulle frequenze criptate?

Ho visto a casa di amici molti canali tedeschi e francesi [uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda M@ttia » ven dic 28, 2012 12:32 pm

Questi sotto sono quelli in lingua ITALIANA che la Cablecom offre (salvo abbonamenti speciali): come vedi l'opzione Mini è quella gratuita (0.- al mese), mentre con l'opzione extra di italiano non viene aggiunto praticamente nulla.

Per quanto riguarda la scheda sì è vero, alcune cose le prendi già con la TV e basta, ma mettendo la scheda CI+ che non costa nulla al mese (sono un prezzo iniziale quando ti spediscono il pezzo di plastica) puoi ricevere-decriptare tutto quello che offre nel pacchetto base (gratis), e se un domani dovessi decidere di cambiare abbonamento la scheda non la devi più toccare, rimane sempre quella... [^]

Immagine
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda farbix89 » ven dic 28, 2012 1:07 pm

Ma vale per tutti gli operatori? Citycable per l'abbonamento TV base (via cavo).

Devo informarmi su questa scheda Cl+ [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda M@ttia » ven dic 28, 2012 7:22 pm

Mi riferisco alla Cablecom, che è l'operatore "ufficiale" che arriva in ogni casa (quantomeno con la Tv via cavo); se poi vuoi usufruire di operatori secondari su quelli non so dirti...
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: R: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda farbix89 » ven dic 28, 2012 8:06 pm

Grazie per le delucidazioni Mattia [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda M@ttia » dom dic 30, 2012 12:06 am

Prego, comunque devo fare una piccola precisazione di cui mi ero dimenticato:

da metà novembre 2012 (ca. un mese fa) la Tessera CI+ non è più necessaria per i canali digitali di base non criptati (cioè quelli illustrati sopra), ma solo per le opzioni a pagamento. Non di rado comunque capita che alcuni canali gratuiti di base senza tessera risultano chissa perché criptati (magari solo a te e non al tuo vicino di casa: già successo ad es. con Rai 4 in montagna). Con la Digicard CI+ inserita tutti i canali gratuiti vengono decriptati correttamente senza problemi, pertanto io come regola generale tendo sempre ad inserire una tessera CI+ nella TV, dato che (salvo l'acquisto iniziale del pezzo di plastica) è gratuita. Se però senza la tessera tutti i canali digitali (HD e non) di tuo interesse li vedi correttamente, e questo perdura per almeno 3-4 giorni, allora puoi comodamente fare a meno della Scheda e vivere felice e beato... [:D]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda Diego166 » dom gen 06, 2013 7:04 pm

Interessante davvero, ci sono delle differenze in termini di trasmissione tra noi e loro..fantastico, se varò altre domande piu avanti te le farò...grazie intanto...
Avatar utente
Diego166
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1386
Iscritto il: lun set 13, 2004 6:00 pm
Località: Milano - Nerviano

Re: Differenze tra una TV via Cavo e una via Antenna

Messaggioda M@ttia » dom gen 06, 2013 8:19 pm

Di nulla figurati [^]


Magari, anche se non c'entra con la TV, se qualcuno che legge sopra è interessato alla Cablecom (magari perché ha appena traslocato in Svizzera), sempre da metà novembre 2012 oltre ad avere tutti i canali digitali base gratuitamente, si dispone anche gratuitamente del collegamento internet a 5 Mbps, sempre dalla stessa presa Cablecom. Per le connessioni superiori (fino a 100Mbps) invece si paga il canone mensile come sempre... [;)]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising