Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Scelta del client torrent su Linux

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 1:07 pm

Ciao a tutti,
sono incerto sulla scelta del client torrent da usare su linux, perché so che ce ne sono abbastanza, mentre io li conosco pochissimo.

Vorrei individuare quali sono quelli più dotati di funzionalità, ed anche che dovrebbero funzionare meglio.
Mi potete aiutare?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda farbix89 » mar dic 04, 2012 1:18 pm

Transmission è il più leggero e semplice : pochi passaggi ed è pronto per scaricare.

se cerchi qualcosa di più avanzato il mio preferito è Deluge, davvero completo ed efficiente nei download (anche abbastanza leggero).

L'alternativa è qBittorrent, anch'esso molto buono ma nelle ultime release è diventato pesantuccio.

è anche il più simile a utorrent per caratteristiche e interfaccia.

Quello più difficile da configurare e settare è senza dubbio Vuze, in più non è leggero (si porta dietro tutta la runtime Java).

Personalmente consiglio Deluge
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda hashcat » mar dic 04, 2012 1:54 pm

Se desideri un client leggero e con una buona possibilità di personalizzazione consiglio anch'io Deluge, Vuze é ad un altro livello (sia come funzionalità che come personalizzazione) ma richiede risorse (ram in particolare) non indifferenti.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm


Re: R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 4:50 pm

hashcat ha scritto:...Vuze é ad un altro livello (sia come funzionalità che come personalizzazione) ma richiede risorse (ram in particolare) non indifferenti.


In che senso è ad un altro livello?
Cos'ha di più?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda farbix89 » mar dic 04, 2012 5:32 pm

qualcosa come mille impostazioni e configurazioni.... il top per chi vuole il controllo completo di ogni virgola del software.

L'ho provato ma mi sono perso tra le voci, e poi era troppo pesante.

Preferisco la leggerezza in un software P2P
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Al3x » mar dic 04, 2012 6:16 pm

Deluge da quando uso Linux e mai avuto problemi, ottimo client
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 6:23 pm

O.K. Sono già indicazioni utili, ma io vorrei capire, confrontando Deluge > qBittorrent > Vuze, che cosa si può fare/controllare con un client che con gli altri due non si può fare/controllare.
perché se Vuze offre delle funzioni in più che a me importano, vale la pena di cercare di usare Vuze.
Se invece le funzioni in più di Vuze, o di qBittorrent, a me non dicono nulla di speciale, è ovvio che mi conviene Deluge che è più leggero.
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda hashcat » mar dic 04, 2012 6:24 pm

Se ricordo bene Deluge non supporta il protocollo uTP (quello utilizzato da Bittorrent, uTorrent e Vuze).
Inoltre ci sono alcuni plugin per Vuze veramente utili (come Mainline DHT, avviso via mail & co).
Anche Deluge dispone di un certo numero di plugin (che non ho mai provato) quindi aspetta il parere di qualcun altro.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 6:33 pm

hashcat ha scritto:Se ricordo bene Deluge non supporta il protocollo uTP (quello utilizzato da Bittorrent, uTorrent e Vuze).

Caspita! E questo non è un handicap rilevante? [...]

Inoltre ci sono alcuni plugin per Vuze veramente utili (come Mainline DHT, avviso via mail & co).
Anche Deluge dispone di un certo numero di plugin (che non ho mai provato) quindi aspetta il parere di qualcun altro.

Ecco, questo sarebbe un argomento da approfondire un po'.
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda hashcat » mar dic 04, 2012 6:43 pm

Zievatron ha scritto:Caspita! E questo non è un handicap rilevante? [...]

Non é una mancanza poi così grave.

Maggiori Informazioni:

http://www.utorrent.com/intl/it/help/guides/utp

P.S.: Un altro client (più leggero di Vuze ma altamente configurabile) che ti consiglio di provare é Tixati.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 6:54 pm

hashcat ha scritto:... Non é una mancanza poi così grave.

Come no? Non limita le possibilità di comunicazione? O la qualità della comunicazione?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

Re: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 8:10 pm

Continuando. Vorrei capire qualcosa di più sulle funzioni offerte.
Prima di tutto mi interessa l'efficacia nella comunicazione con la rete mondiale dei client torrent.
Poi, le info su file, tracker e peer.
Poi, non so bene cosa si può trovare di utile.
Per esempio, la ricerca di link per parola chiave interna al client:
E' veramente buona? Vale la pena farla dall'interno del client?
Meglio cercare con Google, oppure con un programma di ricerca a sè stante?

A me piacerebbe un cercatorrent capace di trovare anche rarità che altri non trovano. :D
Magari con la capacità di memorizzare una ricerca ed aggiornarla periodicamente fino a nuovo ordine.
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda hashcat » mar dic 04, 2012 8:35 pm

No, non limita le possibilità di comunicazione ma migliora la stessa diminuendone la latenza e cercando di fronteggiare situazioni di congestione di rete dovute al massivo scambio di pacchetti.
In linea teorica (e ci riesce abbastanza bene) dovrebbe permettere di poter utilizzare la connessione ad internet per navigare (ad esempio) senza ecessivi rallentamenti.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda hashcat » mar dic 04, 2012 8:47 pm

Specifico perché mi sono accorto di aver omesso una parte importante del discorso (parte finale): per navigare mi riferivo allo svolgimento di questa operazione in contemporanea all'utilizzo del client bittorrent.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » mar dic 04, 2012 8:57 pm

Ma stai parlando della presenza o dell'assenza del protocollo uTP?

Se questi sono i benefici del uTP, allora la sua mancanza è una limitazione.
O vuoi dire che questi sono i benefici della mancanza dell uTP?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda hashcat » mar dic 04, 2012 9:14 pm

Zievatron ha scritto:Se questi sono i benefici del uTP, allora la sua mancanza è una limitazione.

Esatto.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda farbix89 » mar dic 04, 2012 9:18 pm

hashcat ha scritto:Se ricordo bene Deluge non supporta il protocollo uTP


Con le ultime versioni di libtorrent-rasterbar (che è la libreria che funge da backend per i torrent,i client sono semplici interfacce) uTP è supportato molto bene.

[^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda farbix89 » mar dic 04, 2012 9:20 pm

Zievatron ha scritto:
Se questi sono i benefici del uTP, allora la sua mancanza è una limitazione.
O vuoi dire che questi sono i benefici della mancanza dell uTP?


Dipende: senza uTP devi ponderare bene il consumo di banda,ma scarichi comunque al massimo.

Con uTP attivo hai un vantaggio per le connessioni non-P2P senza impostazioni manuali di banda [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda farbix89 » sab dic 08, 2012 8:44 pm

hashcat ha scritto:Anche Deluge dispone di un certo numero di plugin (che non ho mai provato) quindi aspetta il parere di qualcun altro.


provati quasi tutti: sono davvero molto utili [^]

Prima di tutto mi interessa l'efficacia nella comunicazione con la rete mondiale dei client torrent.


Il supporto a DHT e PEX è molto buono.

Poi, le info su file, tracker e peer.


Le info ci sono tutte [:)]

Per esempio, la ricerca di link per parola chiave interna al client:
E' veramente buona? Vale la pena farla dall'interno del client?


L'unico che dispone di tale funzionalità è qbittorrent.

Meglio cercare con Google, oppure con un programma di ricerca a sè stante?


Per i torrent il punto di riferimento è Torrentz IMHO

https://torrentz.eu/

Multimotore di ricerca fonti [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Scelta del client torrent su Linux

Messaggioda Zievatron » sab dic 08, 2012 11:26 pm

Ho dato una occhiata a Deluge, qBittorrent e Tixati.
Sembrano tutti e tre ben forniti di funzioni ed impostazioni.
Ci vorrebbe una comparazione che da solo non so fare.
Altrimenti, mi tocca di scegliere a naso. [:)]
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising