da developerwinme » gio set 06, 2012 7:51 pm
farbix89 ha scritto:(costo intrinseco royalties Microsoft su ogni device Nokia Lumia)
Le licenze di Windows Phone, secondo varie indiscrezioni, costano tra i 15 e i 30 € a dispositivo, mentre quelle di Windows arrivano fino a 80-100, quindi il valore che gli hai attribuito mi sembra un po' esagerato.
farbix89 ha scritto:Il mio gola profonda parla di 650-700 € per il 920 e di 400€ per il 820.Assolutamente fuori mercato e non concorrenziale.
La mia idea è che invece arriveranno a 500-600 € il 920 e a 350 € l'820 (con poi due ipotetici 720 e 620 a coprire la fascia 250-300 e quella 150-200, e magari qualcosa anche su fasce ancora più basse) e, per quanto siano al di la di quanto spenderei io, non mi sembrano affatto fuori mercato, considerato quello che si trova per quel prezzo. Poi se si parte dal presupposto che Windows Phone per vendere deve costare 100-150 € in meno del corrispondente Android, allora è ovvio che sembrino fuori mercato. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
farbix89 ha scritto:e dei telefoni così poco concorrenziali non avrebbero portato sul lastrico un azienda come la Nokia!
Nokia è nella situazione in cui si trova per via delle scelte sbagliate legate al periodo pre-WP, poi si può discutere sul fatto che WP fosse la scelta giusta in quel momento, ma sicuramente la situazione era già nera allora, e secondo me la mossa giusta che devono fare MS e Nokia sta solo nel piazzare questi buoni prodotti al prezzo giusto, ma fino a quando non si saprà il prezzo, questo è impossibile da giudicare.
P.S. Volete dare un'occhiata anche allo schermo di questo prodotto che non si capisce bene perché non potrà essere competitivo?
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com