Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Connessione molto lenta con Telecom...

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda spike_20 » gio nov 29, 2012 6:28 pm

Ciao a tutti,

da un po' di tempo ho notato che la mia connessione ADSL con Telecom Italia è molto lenta dalle 14,00 alle 24,00 e registro valori di latenza (ping) anche superiori a 300 ms con banda molto altalenante che spesso non supera neppure 1 Mb in download (ho sottoscritto un contratto a 10 Mb). Le ho provate tutte: cambiare modem/router, cambiare browser, cambiare PC/Mac, controllare che il file hosts fosse a posto, ecc ecc (vorrei provare a configurare il file sysctl nel Mac per aumentare il buffer TCP, ma manualmente non so che valori settare); in più ho il filtro ADSL sulla presa telefonica (ho provato anche a sostituirlo, ma il risultato non cambia). Dato che nella fascia oraria compresa tra le 24,00 passate e le 13,30-14,00 circa, invece, la banda è regolare, e la linea veloce, ho pensato che potrebbe proprio essere un problema legato alla saturazione di banda per i troppi utenti connessi contemporaneamente. Se fosse così, potreste consigliarmi qualche altro provider magari con linee meno intasate? Oppure, prima di recedere dal contratto con Telecom, avete idea di che altri test posso effettuare?

Grazie anticipatamente a tutti.

Ciao [;)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » gio nov 29, 2012 9:46 pm

se sei raggiunto dalla ULL di Infostrada conviene effettuare subito il passaggio.

Ma appunto devi verificare se sei raggiunto dalla rete dedicata di Infostrada.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda spike_20 » gio nov 29, 2012 11:47 pm

farbix89 ha scritto:se sei raggiunto dalla ULL di Infostrada conviene effettuare subito il passaggio.

Ma appunto devi verificare se sei raggiunto dalla rete dedicata di Infostrada.


Ciao e grazie per il tuo intervento. [;)]

Premetto che io sarei proprio orientato verso un ISP da cui sono coperto in ULL; il problema è che chiamando il customer care dedicato, gli operatori non sono quasi mai attendibili, e, difatto, ognuno ti dà una sua versione (sono già rimasto fregato con Fastweb), per cui comprenderai come sia intelligibile il mio scetticismo. Come posso avere la CERTEZZA di esser coperto in ULL e non in WHOLESALE?

P.S.: tu come ti trovi con Infostrada? Ci sono filtri imposti per i p2p? la connessione è sempre fluida 24/7 o va a fasce orarie? Registri disconnesioni? Che modem/router usi? (io il Fritz!box 7390, che non so se conosci) Sei attestato su DSLAM GBE o ATM?

Perdona l'inquisizione [:D], ma spero potrai comunque rispondere a tutti i miei interrogativi.

Ti ringrazio ancora.

A presto. [;)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm


Re: R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » ven nov 30, 2012 12:33 am

spike_20 ha scritto:Premetto che io sarei proprio orientato verso un ISP da cui sono coperto in ULL; il problema è che chiamando il customer care dedicato, gli operatori non sono quasi mai attendibili, e, difatto, ognuno ti dà una sua versione (sono già rimasto fregato con Fastweb), per cui comprenderai come sia intelligibile il mio scetticismo. Come posso avere la CERTEZZA di esser coperto in ULL e non in WHOLESALE?


Hai pienamente ragione,sono informazioni che difficilmente ottieni via call-center.

L'unico modo per scoprire se sei raggiunto dalla rete ULL è chiedere ai vicini di casa se qualcuno ha lo stesso operatore che hai scelto,chiedendo come si trova e come va.

Altro metodo (MOLTO empirico) è vedere che velocità massima ti offrono per la connessione: se dicono che possono allacciarti solo fino a 7 Mega al 90% sarai connesso in Wholesale,mentre se ti offrono 8 Mega o più hai buonissime probabilità che sarai allacciato in ULL.

Non c'è alcuna reale certezza,ma posso dirti con buona precisione che i contratti in affitto delle linee Telecom (Wholesale) non possono offrire più di 7 Mega teorici,visto che le velocità più alte sono riservate ai clienti effettivi Telecom.

Se invece parlano di 8 mega o più in teoria tali velocità sono raggiungibili solo in ULL in Italia (escludendo fibra ottica e contratti Telecom).

Ma la fregatura è sempre dietro l'angolo: può capitare di fare un contratto in ULL ma poi,essendo saturi i DSLAM,ti allacciano in WS (tanto l'utente non se ne accorge [acc2] [acc2] ).

Fare contratti ADSL in Italia è un po' come giocare alla lotteria,ci vuole una sana dose di fondoschiena [:D]

P.S.: tu come ti trovi con Infostrada?


Ho cambiato operatore,ma solo perché mi sono trasferito all'estero [:)]

Per i 3 anni che ho avuto Infostrada MAI un problema serio,velocità alte e costanti grazie all'ULL poco affollato.



sono filtri imposti per i p2p?


In rete ULL Infostrada non ho mai visto filtri [:)]

la connessione è sempre fluida 24/7 o va a fasce orarie?


Avevo un contratto 8 Mega e in download arrivavo a 915 KB/s (circa 7 Mb/s) costanti dalla mattina alla sera [:D]

In verità l'upload offerto era molto basso,ma alla fine non ne senti il peso almeno che non carichi file su server o devi giocare pesante su Internet (tipo ospitare una partita online...impossibile credimi [:D] ).

Per tutto il resto (Web,posta elettronica,P2P,video,download...) andava tutto molto bene [:)]

Registri disconnesioni?


Una volta scoppiò un temporale molto violento e saltarono tutti i DSLAM di zona,rimasi out per 2 ore...salvo poi tornare alla normalità da solo.

Un problema in 3 anni è una bella media [:D]

Che modem/router usi?


Usavo un TP-Link di cui non ricordo il modello,ma faceva dannatamente bene il suo lavoro [std]

(io il Fritz!box 7390, che non so se conosci) Sei attestato su DSLAM GBE o ATM?


Non ricordo questa informazione,ma con un router così potente credo che ti troverai bene se hai la fortuna di agganciare la ULL di Infrostrada in maniera decente [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda spike_20 » ven nov 30, 2012 7:35 pm

farbix89 ha scritto:Ma la fregatura è sempre dietro l'angolo: può capitare di fare un contratto in ULL ma poi,essendo saturi i DSLAM,ti allacciano in WS (tanto l'utente non se ne accorge [acc2] [acc2] ).


Esatto. Mi è capitato proprio con quei ladri di Fastweb, che ovviamente non mi hanno neppure avvisato!!!

farbix89 ha scritto:Per i 3 anni che ho avuto Infostrada MAI un problema serio,velocità alte e costanti grazie all'ULL poco affollato.


Appunto, ma devi sperare sempre che resti poco affollato. [:D]

farbix89 ha scritto:In verità l'upload offerto era molto basso


Molto basso quanto? [:D] Io scarico molto sia tramite rete eD2K, sia bitTORRENT, e anche da più postazioni, perché non vivo solo, quindi ho bisogno di un margine di upload ragguardevole, almeno intorno ai 700 Kb.

farbix89 ha scritto:Un problema in 3 anni è una bella media [:D]


Decisamente. [:D]

farbix89 ha scritto:Usavo un TP-Link di cui non ricordo il modello,ma faceva dannatamente bene il suo lavoro [std]


Se riuscissi a ricordarti che modello è, mi potrebbe tornar utile, magari. [:)]

farbix89 ha scritto: (io il Fritz!box 7390, che non so se conosci) Sei attestato su DSLAM GBE o ATM?)
Non ricordo questa informazione,ma con un router così potente credo che ti troverai bene se hai la fortuna di agganciare la ULL di Infrostrada in maniera decente [^]


Mi fa piacere che anche tu apprezzi il Fritz!Box, su cui tra l'altro mi ha dato delle info un tuo collega moderatore (alias M@ttia) che vive come te in Svizzera (mo ci vengo pure io in Svizzera, visto che se scappate tutti lì, ci sarà un motivo!!! [:D]). Tu ora hai un contratto con Cablecom, Sunrise, o che? (Se posso chiedertelo, eh [bleh]) E come va la connessione?

Grazie per il tuo supporto,

Ciao. [;)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » ven nov 30, 2012 10:26 pm

spike_20 ha scritto:Molto basso quanto? [:D] Io scarico molto sia tramite rete eD2K, sia bitTORRENT, e anche da più postazioni, perché non vivo solo, quindi ho bisogno di un margine di upload ragguardevole, almeno intorno ai 700 Kb.


A me avevano offerto 384K in upload.

Però per torrent e reti eD2K andava molto bene,ovviamente non potevi condividere in uscita ad alte velocità.

E gestire il server FTP per MLIPenguinOS mi costringeva ad aspettare 8 ore per uppare 2 GB di ISO [acc2]

Se riuscissi a ricordarti che modello è, mi potrebbe tornar utile, magari


Mannaggia la sigla era troppo difficile,non ricordo più [acc2]



Tu ora hai un contratto con Cablecom, Sunrise, o che? (Se posso chiedertelo, eh [bleh]) E come va la connessione?


Swisscom,la Telecom locale.

Servizio davvero impeccabile,da tutti i punti di vista.

Qui l'ADSL è andato in pensione,ormai tutti hanno minimo il VDSL,una versione potenziata e molto più stabile.

E (se i soldi permettono) la fibra ottica per legge prende in tutta la Svizzera,anche in montagna [:D]

Il router regalato forse è poco configurabile (anzi,ero abituato fin troppo bene con il TP-Link che aveva 1000 voci da configurare) però fa benissimo il suo lavoro [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda spike_20 » sab dic 01, 2012 2:10 am

farbix89 ha scritto:A me avevano offerto 384K in upload.

Però per torrent e reti eD2K andava molto bene,ovviamente non potevi condividere in uscita ad alte velocità.

E gestire il server FTP per MLIPenguinOS mi costringeva ad aspettare 8 ore per uppare 2 GB di ISO [acc2]


Ti avevano offerto 384Kb in upload abbinati però a un 8Mb, quindi penso che un 20Mb venga abbinato a un margine in upload di almeno 1Mb, credo, eh...

In che senso gestisci il server FTP per MLIPenguinOS? Cioè tu hai un server FTP dedicato a questa distro di Linux? Che vantaggi ne trai?

farbix89 ha scritto:Mannaggia la sigla era troppo difficile,non ricordo più [acc2]


Per caso è uno dei seguenti:

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8961ND

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8968

?

Esteticamente sono troppo fighi, con quel design "spaziale"!!! [:)]

farbix89 ha scritto:Swisscom,la Telecom locale.

Servizio davvero impeccabile,da tutti i punti di vista.


Sicuramente uguale alla Telecom locale italiana. [:D]

farbix89 ha scritto:Qui l'ADSL è andato in pensione,ormai tutti hanno minimo il VDSL,una versione potenziata e molto più stabile.


Io conosco la tecnologia HDSL, quella simmetrica, appunto; ma è sinonimo di VSDL?

farbix89 ha scritto:la fibra ottica per legge prende in tutta la Svizzera,anche in montagna [:D]


Beati voi, qui in Italia penso che ancora ne dovrà passare di tempo prima che prenderà piede definitivamente la fibra ottica; in montagna e in molti paesi, stanno ancora con il 56K. [:D]

farbix89 ha scritto:ero abituato fin troppo bene con il TP-Link che aveva 1000 voci da configurare


Ti capisco, perché pure io amo smanettare con i vari parametri da configurare, sarà che sono proprio appassionato [:)], infatti, quando tempo addietro Telecom mi diede il suo modem in comodato d'uso, mi sentivo limitato, visto che non potevo praticamente modificare niente, se non appena la crittografia, e poche altre cose. Tramite Nemesis avrei potuto sbloccarlo col metodo dell'injection ma era talmente un obbrobrio esteticamente che mi è passata la voglia!!! [:D] Ogni volta che invece entro nell'homepage del mio Fritz!Box 7390, vado praticamente in visibilio per tutto quello che osso configurare, così come quando usavo il buon vecchio NetGear DG834GT anche con modFS, che mi consentiva persino il tweak dell'SNR margin da interfaccia, senza dover per forza ricorrere a Telnet... [:)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » sab dic 01, 2012 9:32 am

spike_20 ha scritto:
Ti avevano offerto 384Kb in upload abbinati però a un 8Mb, quindi penso che un 20Mb venga abbinato a un margine in upload di almeno 1Mb, credo, eh...


Si spera [:D]

In che senso gestisci il server FTP per MLIPenguinOS? Cioè tu hai un server FTP dedicato a questa distro di Linux? Che vantaggi ne trai?


Non ho un server in casa,ma uppo tutto su Sourceforge via FTP [:)]

A 384K era davvero un'attesa estenuante [rotfl]


Esteticamente sono troppo fighi, con quel design "spaziale"!!


No,sicuramente era un modello più vecchio.


Io conosco la tecnologia HDSL, quella simmetrica, appunto; ma è sinonimo di VSDL?


No,VDSL è una tecnologia nuova,evoluzione dell'ADSL classica.

Si usa sempre lo stesso cavo di rame (doppino) ma le velocità sono decisamente più alte (si arriva fino a 50M).

In più si ha SEMPRE ping molto basso e stabilità eccezionale grazie all'assenza di diafonia e alla relativa vicinanza dei DSLAM,che devono essere posizionati a ridosso delle abitazioni fornite (nelle cassette di distribuzione,in poche parole).

Quindi la rete telematica nella mia zona è cosi strutturata:

- dal backbone della centrale telefonica alla cassetta di distribuzione del mio quartiere arriva una fibra ottica (che ha ormai soppiantato i doppini di rame nelle medie-lunghe distanze);

- la fibra ottica arriva ai DSLAM dislocati nella cassetta (FTTC)

- I DSLAM foniscono connettività VDSL/VDSL2 a tutte le utenze connesse in zona tramite doppino telefonico classico.

I vantaggi sono notevoli: non devi rivoluzionare i collegamenti nelle abitazioni,puoi portate elevatissima velocità senza stendere la fibra ottica dentro i palazzi (ma solo lungo le strade) e mantieni la piena compatibilità con i servizi telefonici classici (voce,fax...).

A mio avviso il giusto compromesso tra costo/velocità in attesa di passare definitivamente alla fibra ottica fin dentro casa (comunque già disponibile [std] ).

Maggiori info

http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL

http://it.wikipedia.org/wiki/Fttx
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda spike_20 » sab dic 01, 2012 9:35 pm

farbix89 ha scritto:Non ho un server in casa,ma uppo tutto su Sourceforge via FTP [:)]


E' gratuito avere uno spazio per uppare file su Sourceforge.net? E come uppi, tramite client FTP tipo Transmit, Cyberduck o senza, e direttamente, come per esempio con tinypic? E serve un'iscrizione?

farbix89 ha scritto:In più si ha SEMPRE ping molto basso e stabilità eccezionale grazie all'assenza di diafonia e alla relativa vicinanza dei DSLAM,che devono essere posizionati a ridosso delle abitazioni fornite (nelle cassette di distribuzione,in poche parole).

Quindi la rete telematica nella mia zona è cosi strutturata:

- dal backbone della centrale telefonica alla cassetta di distribuzione del mio quartiere arriva una fibra ottica (che ha ormai soppiantato i doppini di rame nelle medie-lunghe distanze);

- la fibra ottica arriva ai DSLAM dislocati nella cassetta (FTTC)

- I DSLAM foniscono connettività VDSL/VDSL2 a tutte le utenze connesse in zona tramite doppino telefonico classico.


Perfetto, tutto questo quando sarà realtà in Italia? [:D] Mesà che faccio prima a partire per la confederazione elvetica... [:D]

P.S.: che ne pensi invece dell'SHDSL?

P.S.2: grazie di tutte le info, mi stai facendo fare una cultura pure della tecnologia che ancora non c'è nel mio territorio, così faccio bella figura. [:D]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda Andy97 » dom dic 02, 2012 6:53 am

Tutti in Svizzera! [:D]
Io da un anno sono passato a Telecom 20 mega, molto veloce mai un problema ma molto costosa: 90€ a bi-mestre. Ero intenzionato a passare ad infostrada ma la copertura è di soli 7 mega e ormai mi sono abituato a scaricare a 1,5MB/s

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » dom dic 02, 2012 10:25 am

spike_20 ha scritto:
E' gratuito avere uno spazio per uppare file su Sourceforge.net? E come uppi, tramite client FTP tipo Transmit, Cyberduck o senza, e direttamente, come per esempio con tinypic? E serve un'iscrizione?


Per caricare file su Sourceforge.net devi avere un progetto attivo: dopo alcuni mesi di inattività o senza nemmeno un download,il progetto viene chiuso e perdi tutti i file.

Supporta qualsiasi client FTP e serve un'iscrizione [:)]

P.S.: che ne pensi invece dell'SHDSL?


Costosissima,infatti viene di solito associata ai clienti business.

La simmetria è indispensabile per una rete aziendale [:)]

Io da un anno sono passato a Telecom 20 mega, molto veloce mai un problema ma molto costosa: 90€ a bi-mestre. Ero intenzionato a passare ad infostrada ma la copertura è di soli 7 mega e ormai mi sono abituato a scaricare a 1,5MB/s


90€ a bimestre per una 12 Mega effettivi...un po' caro,ma Telecom abitua bene.

Quando sei lontano dalla centrale? [uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda Andy97 » dom dic 02, 2012 10:59 am

farbix89 ha scritto:
spike_20 ha scritto:
E' gratuito avere uno spazio per uppare file su Sourceforge.net? E come uppi, tramite client FTP tipo Transmit, Cyberduck o senza, e direttamente, come per esempio con tinypic? E serve un'iscrizione?


Per caricare file su Sourceforge.net devi avere un progetto attivo: dopo alcuni mesi di inattività o senza nemmeno un download,il progetto viene chiuso e perdi tutti i file.

Supporta qualsiasi client FTP e serve un'iscrizione [:)]

P.S.: che ne pensi invece dell'SHDSL?


Costosissima,infatti viene di solito associata ai clienti business.

La simmetria è indispensabile per una rete aziendale [:)]

Io da un anno sono passato a Telecom 20 mega, molto veloce mai un problema ma molto costosa: 90€ a bi-mestre. Ero intenzionato a passare ad infostrada ma la copertura è di soli 7 mega e ormai mi sono abituato a scaricare a 1,5MB/s


90€ a bimestre per una 12 Mega effettivi...un po' caro,ma Telecom abitua bene.

Quando sei lontano dalla centrale? [uhm]

Bella domanda, come posso saperlo?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » dom dic 02, 2012 12:02 pm

Dal grafico delle velocità ADSL qui sotto

Immagine

e supponendo che sei agganciato in ADSL2+,sei tra i 2 e i 3Km dalla centrale [uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » dom dic 02, 2012 12:15 pm

Dimenticavo: tra qualche mese sarà disponibile l'offerta a 200 Mega con doppino classico [applauso+]

VDSL2 [:)]

Download a velocità pazzesche *_*
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda Andy97 » dom dic 02, 2012 12:28 pm

Grazie dell'info. Ho guardato un po' sul sito Telecom e della mia zona sono quasi l'unico ad avere la copertura in ADSL2+
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » dom dic 02, 2012 12:35 pm

Andy97 ha scritto:Grazie dell'info. Ho guardato un po' sul sito Telecom e della mia zona sono quasi l'unico ad avere la copertura in ADSL2+


Questo la dice lunga di come stanno messi gli altri in zona [...]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda spike_20 » dom dic 02, 2012 2:07 pm

Andy97 ha scritto:Io da un anno sono passato a Telecom 20 mega, molto veloce mai un problema ma molto costosa: 90€ a bi-mestre. Ero intenzionato a passare ad infostrada ma la copertura è di soli 7 mega e ormai mi sono abituato a scaricare a 1,5MB/s


E' sì, molto veloce, ma quando gli fa comodo! Io ho un contratto Alice 10 Mb/s e scarico pure a 1.1 - 1.2 MB/s. Ultimamente però, nella fascia oraria compresa tra circa le 14,00 fino alle 24,00 di tutti i giorni, registro ping assurdi (molto elevati) e banda molto incostante con estrema lentezza nell'apertura delle pagine web. Beato te, quindi, che non hai mai avuto un problema!
Per ciò che concerne il canone bimestrale esoso di 90 e passa € per una 20 Mb, figurati se non lo è allora per me che ho solo una 10 Mb! [;)] Ma poi, scusa, con quale Telecom hai sottoscritto il contratto tu, visto che io pago poco più di 100 € bimestrali? [:D]

farbix89 ha scritto:Costosissima,infatti viene di solito associata ai clienti business


Sì, che è costosissima ne sono al corrente, ma è anche vero che un'azienda "in genere" può permettersi di investire cifre da capogiro, che, invece, non può permettersi un residenziale, eh... [:D]
ma come qualità è migliore di VHDSL?

farbix89 ha scritto:90€ a bimestre per una 12 Mega effettivi...un po' caro,ma Telecom abitua bene.


Sì, abitua bene, ai disservizi e a farti inc.....e!!! [:D]

farbix89 ha scritto:Dal grafico delle velocità ADSL qui sotto...


Pure io sto tra 2-3 Km dalla centrale (avendo 10 Mb/s in down e essendo agganciato in ADSL2+)!!! Che bello!!! [:D]

farbix89 ha scritto:Dimenticavo: tra qualche mese sarà disponibile l'offerta a 200 Mega con doppino classico [applauso+]

VDSL2 [:)]

Download a velocità pazzesche *_*


In Italia, vero? [:D] Ci devi far rosicare? No, dillo, eh!!! [rotfl]

Andy97 ha scritto:Ho guardato un po' sul sito Telecom e della mia zona sono quasi l'unico ad avere la copertura in ADSL2+


Dai ci sto pure io da Roma, se ti consola, solo che la banda e la latenza fanno come gli pare!!! [rotfl]


Sentite, ragazzi, mo a parte gli scherzi [:)], ma pensate davvero che con Infostrada possa risolvere? Diversi anni fa avevo un contratto con la stessa, ma mi si scollegava parecchie volte. Poteva dipendere magari dal fatto che non avevo il mio Fritz!Box 7390? (Ho cambiato varie compagnie, ma mai una disconnessione col Fritz) Non so proprio che fare, perché con Telecom, a dispetto di tutte le telefonate che ho fatto e sto ancora facendo al 187 (e non solo, pure alla direzione generale [:D]), questi il problema non me lo risolvono per incuria e/o imperizia, e francamente mo basta!! [:D] Io sono sempre più convinto che sia dovuto a una saturazione di banda, altrimenti la lentezza non la noterei solo nella fascia oraria designata pocanzi, oppure potrebbe trattarsi di diafonia, ma lo escluderei... [uhm]

P.S.: grazie ancora del vostro supporto! [;)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda Andy97 » dom dic 02, 2012 2:41 pm

Io avendo un contratto con cheapnet ho attivato una nuova linea e tra "chi è", tutto senza limiti e super internet plus pago 45€ al mese. Un collega di mio padre ha messo invece infostrada e rispetto A quando aveva telecom risparmia sulle 50€ bimestrali.

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda farbix89 » dom dic 02, 2012 3:07 pm

se ti agganciano in ULL, secondo me risolvi.

il problema è sperare che ti aggancino davvero alla loro rete separata.

se c'era diafonia avvertivi il peggioramento a tutte le ore e in ogni momento.

Invece la mia ipotesi è che il DSLAM ormai è saturo, oppure fa pena... oppure tutti e due :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Connessione molto lenta con Telecom...

Messaggioda Andy97 » dom dic 02, 2012 3:48 pm

Nada, verificata la copertura sia inserendo l'attuale numero fisso che con l'indirizzo ma mi da' una copertura di 7 mega. Almeno per ora con Telecom mi trovo molto bene e non mi va' di rischiare di attivare una nuova linea e poi pentirmene
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Prossimo

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising