A causa di un enorme pasticcio e reinstallazione del s.o., sul quale è meglio non dilungarsi (non faremmo che complicare il discorso), ho erroneamente (melius: frettolosamente!) installato il s.o. (scusa... stiamo parlando di XP PRO S.P. 2) in D, cioè nel disco secondario, al quale, a causa di tale negligenza,il PC ha riassegnato la lettera "C", mentre, alla partizione "C" del disco principale, ha attribuito quella che prima era la lettera del disco secondario, ossia "D".
Domanda: c'è la possibilità di rimettere a posto le lettere senza ricorrere a programmi come Partition Magic (che peraltro non possiedo...), etc.? Ho provato a formattare "D", ma, ovviamente, il sistema non lo permette, così come nonpermette di cambiargli nome.
Pensavo: sarebbe possibile (soluzione maccheronica) dal disco di installazione ordinare l'installazione e la formattazione del disco secondario ("C" ex "D"), e, fatto ciò, interrompere l'installazione stessa... senza rischi?
![Arrossisco [:-H]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/arrossire.gif)
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
In eventuale caso negativo, quali soluzioni?
Secondo problema, che riguarderebbe la sezione Internet, ma che proporrei qui in quanto potrebbe essere legato a tutto quanto sopra: in nessun modo il PC, con il s.o. comunque installato e funzionante, riesce a collegarsi a Internet,sebbene la scheda di rete venga riconosciuta e risulti connessa. Ciò che risulta inattivo (punto interrogativo giallo su Gestione Periferiche) è il collegamento Ethernet, sebbene esso sembri perfettamente funzionante (e, infatti, non so se c'entra, il segnale arriva perfettamente dal modem al pc wireless).
Grazie per le risposte.