C'era una volta una scheda logica con un processore pentium 4 da 3 Ghz di quelli virtual dual, che mi faceva impazzire, e la cambiai, mettendo nello stesso case una più moderna per intel dual core 2 duo.
Poi venne il dì che mi servì un nas, e decisi di farlo in casa. Parlando con i miei tecnici (li porto molto raramente i pc lì perché in genere li riparo da solo) mi dicono che gli sembra strano che mi fa impazzire la scheda logica, e li danno una controllata. Trovano un case de cactus usato e ci mettono dentro questa gygabyte. In effetti sia con le live di linux sia con l'os test di Windows ogno tanto parte ogni tanto no.
Tolgono il procio, puliscono tutto bene, e glie lo rimettono, poi dato che ci sono cambiano la termopasta che era diventata una macchietta rinsecchita.
Comincia a partire, prendo un bel seagate da 1 tera, ci installo sme server 8, e uso il mio bel server.
Oggi, dopo sei mesi di ottimo lavoro, lo sposto al secondo piano, non mi cade, va tutto ok, cavo di 30 metri rj-45. Connetto, accendo, mi collego con il server manager dal computer di sotto, e tutto pare andar normalmente, fino a che non mi accorgo che ha perso legatura con la lan e anche con la wan.
Prima di essere server, nell'altro case, mi ha cremato due schede di rete, le quali di punto in bianco non hanno più funzionato, nemmeno travasate su altre macchine (quindi proprio guaste). Io ho 7 macchine in linea, tutte nello stesso router, possibile che i problemi ce li ho solo con questo qua?
Adesso non c'era verso di collegarmi. Mi sono subito incazzato pensando che mo si interrompono gli aggiornamenti e mi va a pallino il sistema. Riaccendo e invece parte, server manager, di nuovo sparisce la connessione col server. Impazzisco sempre più. Riaccendo col bottone, penso al cavo, lo sostituisco con due powerline perché di cavi così lunghi non ne ho.
E va, riparte inizio il backup, e dopo mezzora si interrompe di nuovo in modo inspiegabile. Ci sono 6 devices connesse e niente problemi, solo al server.
Ma secondo voi può essere che sta scheda logica sia un'assassina di schede di rete? E' tecnicamente possibile? Perché oramai la prima volta è un caso, la seconda può essere una coincidenza, ma la terza no... Gli altri pc, di cui due ancora più vecchi, non hanno mai avuto problemi di rete.
Immagino che sia partita anche sta scheda di rete, che fra l'altro era una d-link.
A questo punto io sto pensando di appendere al chiodo sta scheda logica e di scappare via con l'HDD sotto braccio finché non mi uccide anche i dati. Che ne pensate voi?
Grazie.
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
P.S. non ho un solo computer con windows, tutti linux o mac.