Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » mer nov 14, 2012 1:03 pm

Buongiorno a tutti [:)]

Vorrei chiedervi una mano. Il mio portatile, un Acer 5738G (http://support.acer.com/product/default.aspx?modelId=1087) ha sempre lavorato alla perfezione.
Ieri sera provo ad accenderlo e.. nulla. Niente logo "ACER" del Bios all'avvio, non viene visualizzato il bootloader (Ho Windows 8 e Ubuntu 12.10 in dual-boot, ed è il bootloader è Grub 2) e quindi niente, tutto nero. (Nessun tipo di periferica o CD inseriti ovviamente)

Oggi quindi provo a collegare il pc con un cavo VGA al televisore, ed ecco che dopo un po' compare sia sul computer che sul televisore la scrivania di ubuntu! Controllo l'hard disk, c'è tutto, partizioni, dati.. La scheda audio funziona, il wifi ed ethernet anche, lo schermo è normale e riesco ad aumentare e diminuire la luminosità regolarmente.. insomma sembra tutto ok.

Addirittura se lo riaccendo ed (anche se a schermo nero, vado a memoria) scorro verso il basso con la freccietta della tastiera, fino ad arrivare alla voce Windows 8, e do invio, arrivo anche a Windows! (Che viene visualizzato solo sul televisore però, e non come ubuntu in contemporanea sui due schermi).

Il computer normalmente non emette i "beep" del bios, tantomeno ora. Le spie si accendono tutte regolarmente, le ventole anche, ho provato ad avviarlo anche senza batteria, solo con l'alimentatore. Da Ubuntu ho reinstallato Grub, nell'eventualità si fosse corrotto... All'avvio premo i tasti del bios, F2, F12.. Niente di niente, non compare nè la schermata del bios nè il bootloader, anche se aspettando i tempi di caricamento normali, i sistemi poi vanno.

Cosa mi consigliate?? Volevo provare ad aprirlo (cosa che volevo evitare e volevo far fare a qualcuno di professione) per cambiare o togliere la pila del bios, ma mi sembra strano che dopo 5 anni sia già scarica.. Ringrazio tutti in anticipo per le eventuali risposte [:)]
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda farbix89 » mer nov 14, 2012 2:08 pm

uno dei danni più frequenti sui portatili è la rottura del connettore dello schermo integrato.

In alcuni casi è solo danneggiato parzialmente e ogni tanto mostra le immagini.

I tuoi sintomi e le prove effettuate suggeriscono che sia questo il problema.

almeno la scheda video è funzionante visto che tramite connessione esterna (vga o hdmi) entri dentro Windows (che legge in automatico gli schermi esterni).

in questi casi è consigliabile portare il portatile dal tecnico.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » mer nov 14, 2012 3:15 pm

farbix89 ha scritto:uno dei danni più frequenti sui portatili è la rottura del connettore dello schermo integrato.
In alcuni casi è solo danneggiato parzialmente e ogni tanto mostra le immagini.
I tuoi sintomi e le prove effettuate suggeriscono che sia questo il problema.


Da Ubuntu, dal quale ora ti rispondo, funziona perfettamente lo schermo (senza collegare televisore) e mostra sempre le immagini, non a tratti; il problema è solo nella fase bios e bootloader. Ho usato il computer per un'oretta, tutto perfetto, e ho provato anche a muovere un po' il pc per vedere se si spegneva.


farbix89 ha scritto:in questi casi è consigliabile portare il portatile dal tecnico.

Eh sì, purtroppo. Aspetto qualche altro consiglio magari, e domani lo porto. Grazie comunque [:)]
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm


R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda farbix89 » mer nov 14, 2012 3:49 pm

allora proviamole tutte :)

All'avvio premi il tasto per accedere al BIOS...succede qualcosa?

Hai rimosso la batteria tampone? Di solito sui portatili è accessibile dallo sportellino inferiore delle RAM ,non devi smontare tutto il PC, basta svitare due o piú viti.

Hai effettuato modifiche a GRUB ultimamente?cambi di risoluzioni di GRUB?Altri passaggi?

Ho visto dei problemi del BIOS se la risoluzione di GRUB non è supportata dal framebuffer.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda mattpillon » mer nov 14, 2012 3:58 pm

potrebbe anche dipendere dalla scheda video malfunzionante, mi è capitata una cosa simile poco tempo fa, un notebook che a schermo non visualizzava nulla, e funzionava con schermo esterno. sembrava ovvio fosse un problema del display, ed invece provando a reinstallare il sistema operativo, al momento del driver della scheda video, schermate blu e riavvio del pc in continuazione.
e se cosi fosse, credo ci sia poco da fare.....
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Andy97 » mer nov 14, 2012 4:06 pm

Normalissimo che sullo schermo non venga visualizzato il BIOS (dovrebbe almeno uscire il bootloader, provato con un notebook acer collegato ad un proiettore). Almeno lo schermo è retroilluminato? Se almeno è illuminato è la scheda video altrimenti è il connettore del monitor

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » gio nov 15, 2012 1:00 pm

Innanzitutto Vi ringrazio per l'interessamento!! [:)]

farbix89 ha scritto:All'avvio premi il tasto per accedere al BIOS...succede qualcosa?
Hai rimosso la batteria tampone? Di solito sui portatili è accessibile dallo sportellino inferiore delle RAM ,non devi smontare tutto il PC, basta svitare due o piú viti.
Hai effettuato modifiche a GRUB ultimamente?cambi di risoluzioni di GRUB?Altri passaggi?
Ho visto dei problemi del BIOS se la risoluzione di GRUB non è supportata dal framebuffer.


No, avevo già provato ad accedere al BIOS con i soliti tasti.. Niente..
Ho tolto lo sportellino delle Ram, non si vede la batteria tampone purtroppo.. ora vedo un po' su internet se magari ci si arriva senza smontarlo completamente.
Nessuna modifica a GRUB, anzi grazie a lui almeno accedo a Ubuntu, dal quale tuttora scrivo..
La storia della risoluzione la conoscevo, ma è compatibile e non richiedeva interventi..

mattpillon ha scritto:potrebbe anche dipendere dalla scheda video malfunzionante, mi è capitata una cosa simile poco tempo fa, un notebook che a schermo non visualizzava nulla, e funzionava con schermo esterno. sembrava ovvio fosse un problema del display, ed invece provando a reinstallare il sistema operativo, al momento del driver della scheda video, schermate blu e riavvio del pc in continuazione.
e se cosi fosse, credo ci sia poco da fare.....


Ubuntu (santo linux [rotfl] ) funziona perfettamente, e windows non è irreparabile se fosse un problema di driver. E il bios che non viene proprio visualizzato e di conseguenza non posso accedervi eventualmente alle impostazioni..

Andy97 ha scritto:Normalissimo che sullo schermo non venga visualizzato il BIOS (dovrebbe almeno uscire il bootloader, provato con un notebook acer collegato ad un proiettore). Almeno lo schermo è retroilluminato? Se almeno è illuminato è la scheda video altrimenti è il connettore del monitor


Del bios certamente è normale che non viene visualizzato.. il bootloader non so, a me è GRUB, non se magari tu hai provato con quello di Win che forse si comporta diversamente!
Intanto provo a vedere per la batteria tampone, grazie nuovamente a tutti [:)]
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » ven nov 16, 2012 6:41 pm

Il problema è proprio quello.. Il tecnico dice che il Bios è corrotto, che riprogrammarlo verrebbe 100 euro, e che potrebbe permutarmi il mio a quel valore e prendere un notebook samsung in offerta (hard disk disk più grande e cpu più potente, a quanto ho visto) scalando la differenza.
Domani mattina lo riavrò, per ricopiarmi i dati intanto.

Visto che il problema è il BIOS (ha staccato tutto dal notebook e l'ha fatto partire senza nulla, e il bios non va proprio), e che tutto il resto funziona, c'è qualche procedura di emergenza che potrei tentare (ormai) per recuperare il bios? Un aggiornamento?

Non voglio mettere assolutamente in discussione l'operato e la professionalità di chi fa questo per mestiere, anzi; però mi ha parlato e mi ha detto di non aver trovato nulla di windows (che io visualizzavo perfettamente, e come vi ho detto, ero anche riuscito ad accedervi), e nemmeno di aver provato a togliere/cambiare la pila tampone.

Senza nulla togliere a chiunque tecnico, e senza pensare di essere dei geni informatici incompresi, che dite? Si può fare una prova?

Ah, mai fatto aggiornamenti del bios, e oltre a modificare l'ordine di boot, quando è servito, non ho mai modificato alcuna impostazione!
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Andy97 » ven nov 16, 2012 7:08 pm

Ma per aggiornare il bios dovresti entrarci dentro e far avviare il computer da chiavetta o cd che sia per avviare il programma di aggiornamento, oppure dal bios stesso.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » sab nov 17, 2012 4:15 pm

Sto cercando di far partire il CRISIS DISK RECOVERY.. ma sembra che non vada..
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Andy97 » sab nov 17, 2012 9:14 pm

Quando il BIOS della scheda madre è irrecuperabile su internet si trovano a pochi euro i chip contenenti il BIOS che monti al posto di quelli già esistenti (saldatore e manualità a gogo) ma non so se è possibile farlo anche sulle mobo dei notebook ed è meglio che lo faccia un tecnico specializzato

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » dom nov 18, 2012 11:54 am

Esatto. Sui notebook è particolarmente complicato.. A questo punto, visto che me lo valutano 100.. e tra intervento di riparazione, chip, spedizioni ecc.. ci arrivo a 100 euro..
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Andy97 » dom nov 18, 2012 11:59 am

Bah oddio, il chip ammesso che si trovi potrebbe costare pochi euro come anche la spedizione, direi massimo massimo una 20ina di euro esagerando ma la parte più difficile è la riparazione. A questo punto ti conviene cambiare computer [;)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » lun nov 19, 2012 11:30 am

Andy97 ha scritto:ma la parte più difficile è la riparazione. A questo punto ti conviene cambiare computer [;)]


[V] appunto
Mi dispiace, è stato un ottimo computer, ma le ho provate tutte
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda farbix89 » lun nov 19, 2012 11:35 am

Il problema tutto sommato non limita l'utilizzo del PC,ma solo qualche operazione amministrativa.

Riciclalo come media center da salotto [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » lun nov 19, 2012 4:32 pm

farbix89 ha scritto:Il problema tutto sommato non limita l'utilizzo del PC,ma solo qualche operazione amministrativa.

Riciclalo come media center da salotto [std]


Non posso fare il boot da nessun tipo di supporto, nemmeno se stacco l'hard disk.. Non posso installare/modificare sistemi operativi. Dovrei tenere per sempre questa versione di Ubuntu nella speranza che non succeda mai nulla all'avvio che io non possa vedere.
Troppo complicato [:)]
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Andy97 » mar nov 20, 2012 6:59 am

Un po complicato ma puoi comunque formattare! Scollega l'hard disk e accendi il PC con il CD, non trovando altri supporti farà automaticamente il boot da CD. Mentre si carica l'installer ricollega l'hard disk ed è fatta (il SATA supporta l'hot swap) [^]

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » mer nov 21, 2012 3:13 pm

Andy97 ha scritto:Un po complicato ma puoi comunque formattare! Scollega l'hard disk e accendi il PC con il CD, non trovando altri supporti farà automaticamente il boot da CD. Mentre si carica l'installer ricollega l'hard disk ed è fatta (il SATA supporta l'hot swap) [^]


Seee troppo bello così [:)]
Ci avevo già provato, anche con una chiavetta, per far partire DOS e tentare un aggiornamento del BIOS, ma non va in nessuno dei due casi! (Premevo anche un tasto: sapete che se mettete un DVD di installazione di Win dice "Press any key to start from CD.. bla bla bla", ovviamente nulla)

Ripeto, è già una gran cosa se viene valutato 100 euro.. Mi dispiace solo perché è stato veramente buono, mai dato un problema per un driver o periferica, sempre tutto alla grande (nonostante si parli abbastanza male degli aspire della acer [...] )
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

R: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Andy97 » mer nov 21, 2012 3:40 pm

Gius ha scritto:
Andy97 ha scritto:Un po complicato ma puoi comunque formattare! Scollega l'hard disk e accendi il PC con il CD, non trovando altri supporti farà automaticamente il boot da CD. Mentre si carica l'installer ricollega l'hard disk ed è fatta (il SATA supporta l'hot swap) [^]


Seee troppo bello così [:)]
Ci avevo già provato, anche con una chiavetta, per far partire DOS e tentare un aggiornamento del BIOS, ma non va in nessuno dei due casi! (Premevo anche un tasto: sapete che se mettete un DVD di installazione di Win dice "Press any key to start from CD.. bla bla bla", ovviamente nulla)

Ripeto, è già una gran cosa se viene valutato 100 euro.. Mi dispiace solo perché è stato veramente buono, mai dato un problema per un driver o periferica, sempre tutto alla grande (nonostante si parli abbastanza male degli aspire della acer [...] )

Se non trova hard disk deve per forza di cose partire da CD, indipendentemente dall'ordine di boot!

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Bios e bootloader non partono, ma sistemi sì

Messaggioda Gius » mer nov 21, 2012 5:03 pm

Forse non mi sono espresso correttamente. Ho già tentato la procedura che tu dici, ma non sortisce alcun effetto, ed ho effettuato il test anche con chiavetta USB, sempre con esiti negativi
:)
Avatar utente
Gius
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 14, 2012 12:38 pm

Prossimo

Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising