![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Vorrei chiedervi una mano. Il mio portatile, un Acer 5738G (http://support.acer.com/product/default.aspx?modelId=1087) ha sempre lavorato alla perfezione.
Ieri sera provo ad accenderlo e.. nulla. Niente logo "ACER" del Bios all'avvio, non viene visualizzato il bootloader (Ho Windows 8 e Ubuntu 12.10 in dual-boot, ed è il bootloader è Grub 2) e quindi niente, tutto nero. (Nessun tipo di periferica o CD inseriti ovviamente)
Oggi quindi provo a collegare il pc con un cavo VGA al televisore, ed ecco che dopo un po' compare sia sul computer che sul televisore la scrivania di ubuntu! Controllo l'hard disk, c'è tutto, partizioni, dati.. La scheda audio funziona, il wifi ed ethernet anche, lo schermo è normale e riesco ad aumentare e diminuire la luminosità regolarmente.. insomma sembra tutto ok.
Addirittura se lo riaccendo ed (anche se a schermo nero, vado a memoria) scorro verso il basso con la freccietta della tastiera, fino ad arrivare alla voce Windows 8, e do invio, arrivo anche a Windows! (Che viene visualizzato solo sul televisore però, e non come ubuntu in contemporanea sui due schermi).
Il computer normalmente non emette i "beep" del bios, tantomeno ora. Le spie si accendono tutte regolarmente, le ventole anche, ho provato ad avviarlo anche senza batteria, solo con l'alimentatore. Da Ubuntu ho reinstallato Grub, nell'eventualità si fosse corrotto... All'avvio premo i tasti del bios, F2, F12.. Niente di niente, non compare nè la schermata del bios nè il bootloader, anche se aspettando i tempi di caricamento normali, i sistemi poi vanno.
Cosa mi consigliate?? Volevo provare ad aprirlo (cosa che volevo evitare e volevo far fare a qualcuno di professione) per cambiare o togliere la pila del bios, ma mi sembra strano che dopo 5 anni sia già scarica.. Ringrazio tutti in anticipo per le eventuali risposte
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)