Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

State attenti a Combofix

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda Giampy » mer ott 17, 2012 1:51 pm

GERONIMO* ha scritto:
Giampy ha scritto:Quella cartella l'hanno visitata più volte diversi antivirus, antimalware, antihijack e nessuno ha trovato infezioni.

combofix,va oltre questi software trova cose che questi manco vedono

Prendo atto di quello che dici e ci credo, eppure non capisco perché quella cartella sia pericolosa. Ce l'ho da anni, ogni tanto apro i suoi files, non è mai successo niente, il PC ha sempre funzionato benissimo. Eppoi se anche contenesse un file maligno, Combofix poteva togliere solo quello, perché sradicare tutta la cartella?
Eppoi: perché ha cancellato dal disco D un file Txt che conteneva solo innocue scritte?
Boh. Secondo me sono "falsi positivi".
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

R: State attenti a Combofix

Messaggioda hashcat » mer ott 17, 2012 2:09 pm

Quelle modifiche "sospette" dovrebbero essere causate proprio da Returnil.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda GERONIMO* » mer ott 17, 2012 2:43 pm

si potrebbe essere,non avevo neanche letto che avevi Returnil
comunque sulle macchine virtuali i tools per il mbr generano spesso errori
ad ogni modo esiste un rootkit detected NTDLL code modification:
ZwClose,,,di solito accompagnato da altre lettere
infatti ho detto sospetto [^]
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm


R: State attenti a Combofix

Messaggioda hashcat » mer ott 17, 2012 3:36 pm

[^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda Giampy » mer ott 17, 2012 8:29 pm

Visto che è saltato fuori questo "NTDLL code modification: ZwClose", per togliermi ogni dubbio ho eseguito sei scansioni Antirootkit, ovviamente in ambiente reale, non virtuale.

Combofix ha trovato quel rootkit tramite Catchme.exe, allora ho rieseguìto Catchme.exe, e quel rootkit viene ancora segnalato.
Poi ho fatto le altre cinque scansioni, con altrettanti programmi, ma nessuno di loro segnala infezioni.

A chi devo credere? A Catchme.exe o agli altri cinque programmi?
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda stevens » gio ott 18, 2012 10:48 am

quoto Geronimo combofix rileva infezioni che altri tool se lo sognano, basti pensare che e' uno dei pochissimi tool se non l'unico che riconosce le infezioni del virus UKASH , malwarebytes se lo sogna, e poi se vogliamo dirla tutta a volte anche malwarebytes elimina dei file , cartelle o chiavi completamente legittini

una cosa la voglio dire anche io, anzi due

1 se non si e' seguiti da qualcuno che conosce combofix e' meglio lasciar perdere

2 all'utente che si lamenta tanto, se io fossi stato in combofix, se permetti, una cartella cosi' l'avrei eliminata senza pensarci due volte....ma puoi chiamare una cartella >>> C\x ???
Avatar utente
stevens
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 678
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:39 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda VincenzoGTA » gio ott 18, 2012 12:19 pm

Parlo per esperienza personale: l'unica volta che ho beccato un virus tosto, ormai qualche anno addietro, è stata anche la prima volta che ho voluto provare combofix (mea culpa, con troppa leggerezza senza informarmi bene sull'uso) con il risultato che al riavvio il sistema non partiva più...


stevens ha scritto:...ma puoi chiamare una cartella >>> C\x ???

Credo che ognuno possa nominare le cartelle come vuole, o no? [nonono]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda GERONIMO* » gio ott 18, 2012 12:24 pm

Giampy ha scritto:Visto che è saltato fuori questo "NTDLL code modification: ZwClose", per togliermi ogni dubbio ho eseguito sei scansioni Antirootkit, ovviamente in ambiente reale, non virtuale.

Combofix ha trovato quel rootkit tramite Catchme.exe, allora ho rieseguìto Catchme.exe, e quel rootkit viene ancora segnalato.
Poi ho fatto le altre cinque scansioni, con altrettanti programmi, ma nessuno di loro segnala infezioni.

A chi devo credere? A Catchme.exe o agli altri cinque programmi?


probabilmente è come dice hashcat
perché hai Returnil
magari se provi a rimuoverlo,probabilmente non ti uscirà più la segnalazione di combo o del tool pe controllare il MBR
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda Giampy » gio ott 18, 2012 8:38 pm

stevens ha scritto:all'utente che si lamenta tanto

Vai su una Ferrari a 250 km/h eppoi scopri che non puoi fermarla. Come ti sentiresti?

stevens ha scritto:ma puoi chiamare una cartella >>> C\x ???

In matematica la X è la variabile per eccellenza. Ho chiamato quella cartella X perché può contenere un po' di tutto. Ci metto ogni genere di file, tutta roba provvisoria da vedere, da provare, da modificare ecc... eppoi sposto ogni file nella cartella che gli spetta (spesso il file finisce nel cestino).

Se la chiamavo C:\Prove ti sarebbe piaciuta di più?
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda Giampy » gio ott 18, 2012 8:43 pm

GERONIMO* ha scritto:probabilmente è come dice hashcat
perché hai Returnil
magari se provi a rimuoverlo,probabilmente non ti uscirà più la segnalazione di combo o del tool pe controllare il MBR

Ma hai letto quello che ho scritto?
Ho detto di aver provato Catchme.exe anche in ambiente reale e quel rootkit viene ancora segnalato.
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda Giampy » gio ott 18, 2012 8:49 pm

Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda stevens » gio ott 18, 2012 8:59 pm

Vai su una Ferrari a 250 km/h eppoi scopri che non puoi fermarla. Come ti sentiresti?


prima di prendere ''la Ferrari'' mi assicuro di essere in grado di saperla guidare, altrimenti uso una Fiat 500.....semplice

in matematica la X è la variabile per eccellenza. Ho chiamato quella cartella X perché può contenere un po' di tutto.


ma questo combofix non lo sa, ha visto un carattere che non conosce, che non e' nel suo database e lo ha eliminato

se non si conoscono certi tool soprattutto molto potenti come combofix, non si usano!!!

La prossima volta usa hijackthis, ma leggilo soltanto senza toccare niente ( e' un consiglio)
Avatar utente
stevens
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 678
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:39 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda GERONIMO* » gio ott 18, 2012 11:06 pm

non esiste antivirus o tool perfetto,tutti prendono sviste,certo chi di più e chi meno,combofix sicuramente sta nella categoria dei meno [:D]
hijackthis prende sviste pazzesche,stessa cosa emsisoft,stessa cosa Avast prende dei flash assurdi..non parliamo poi di GMER
forse veramente quelli che prendono meno sviste sono combofix,malwarebytes e superantispyware

rigardo al problema del mbr,io leggo bene,sei tu che non leggi bene [:)] ...se hai Returnil sul pc,è probabile che viene visto come un problema da Catchme.exe
che poi è integrato anche in combofix

vuoi fare un'altro controllo per sciogliere il dubbio?
fai questo
quello di Avast era ok

Scarica MBRCheck:
http://ad13.geekstogo.com/MBRCheck.exe
Salvalo direttamente in C:\
Chiudi tutti i programmiaperti
doppio click su MBRCheck ed attendi il termine della scansione.
Se esce:
Windows xp MBR code detected
Allora il pc è pulito.
Se esce:
Found non-standard or infected MBR
l'mbr è infetto.
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: State attenti a Combofix

Messaggioda Giampy » ven ott 19, 2012 5:34 pm

GERONIMO*, ho usato MBRCheck. Tutto bene. Grazie per l'indicazione!
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Precedente

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising