Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda andrea677 » gio ott 18, 2012 2:18 pm

Windows 7
Tutte le volte che spengo il Pc, prima della finestra di Logoff, appare per 1-2 secondi una finestra di chiusura forzata di un programma prima di dare l'avvio allo spegnimento vero e proprio.
Non c'è alcuna identificazione del programma, e sono sicuro che prima di spegnere non c'è alcun programma o finestra aperti.

Nel registro eventi di windows c'è maniera di avere qualcosa di più preciso ? Ed eventualmente dove ?

Grazie, Andrea
Avatar utente
andrea677
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 386
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:59 pm

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda Poldino562 » gio ott 18, 2012 3:19 pm

Io ho windows 7 home premium 64 bit e mi si verifica la stessa cosa, ma ti spiego: non c'è nulla di cui preoccuparsi, la soluzione (almeno da me funziona) è quella di attendere un paio di secondi prima di arrestare il sistema. Tu quando chiudi un programma magari subito dopo averlo chiuso arresti velocemente il sistema, ed è per questo che ti appare per pochi secondi l'avviso di chiusura forzata, perché non dai tempo a windows di terminare i processi del programma e poi arrestare il pc. Quindi quando chiudi un programma o il browser attendi almeno 30 sec prima di arrestare il s.o.
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda andrea677 » dom ott 21, 2012 5:37 pm

Ho provato la tua soluzione attendendo anche un paio di minuti prima dello spegnimento, ma esce la videata lo stesso.
Col tempo provo ad ogni spegnimento a chiudere manualmente un programma in Systray prima dello spegnimento per vedere se trovo il responsabile.

Ma nel registro eventi di windows si riesce ad avere qualche notizia più dettagliata ?
Avatar utente
andrea677
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 386
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:59 pm


Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda Poldino562 » dom ott 21, 2012 8:31 pm

Allora non so dirti di preciso quale possa essere il problema. Non so e non penso che nel registro di windows si possa trovare l'evento. Probabile che durante l'attività di windows ci sia qualche programma in eseuzione, e che una volta spento il computer venga forzato l'arresto. Prova a fare una verifica...
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda andrea677 » mar ott 23, 2012 6:48 am

In rete ho trovato questo :
"Dal menu sulla sinistra navigate fino ad arrivare alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\ Desktop e cambiate il valore sulla destra di "AutoEndTasks" da 0 a 1. Chiudete il regedit e riavviate il vostro sistema operativo. "
Devo provare se questa operazione serve almeno a non visualizzare la maschera in chiusura

Andrea
Avatar utente
andrea677
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 386
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:59 pm

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda Poldino562 » mar ott 23, 2012 7:09 pm

andrea677 ha scritto:In rete ho trovato questo :
"Dal menu sulla sinistra navigate fino ad arrivare alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\ Desktop e cambiate il valore sulla destra di "AutoEndTasks" da 0 a 1. Chiudete il regedit e riavviate il vostro sistema operativo. "
Devo provare se questa operazione serve almeno a non visualizzare la maschera in chiusura

Andrea


Molto utile! la cosa interessa anche a me perché a volte mi si verifica lo stesso problema quando spengo il pc. Ma io non riesco a trovare AutoEndTasks per cambiare valore... com'è possibile? [...]
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda andrea677 » lun ott 29, 2012 7:05 pm

Aggiornamento:
queste sono le chiavi da inserire come nuove (di default non ci sono) nel percorso HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

"WaitToKillAppTimeout" = "2000"
"AutoEndTasks" = "1"
"HungAppTimeout" = "1000"
"LowLevelHooksTimeout" = "1000"

magari prima fare un backup del registro, ma non dovrebbero creare problemi

Andrea
Avatar utente
andrea677
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 386
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:59 pm

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda Poldino562 » mar ott 30, 2012 2:57 pm

andrea677 ha scritto:Aggiornamento:
queste sono le chiavi da inserire come nuove (di default non ci sono) nel percorso HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

"WaitToKillAppTimeout" = "2000"
"AutoEndTasks" = "1"
"HungAppTimeout" = "1000"
"LowLevelHooksTimeout" = "1000"

magari prima fare un backup del registro, ma non dovrebbero creare problemi

Andrea


Ok, potresti darmi l'indirizzo del sito da cui hai ottenuto queste informazioni? grazie [:)]
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

Re: Chiusura forzata programmi allo spegnimento

Messaggioda andrea677 » mar ott 30, 2012 5:23 pm

Avatar utente
andrea677
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 386
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:59 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising