Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » mer set 19, 2012 3:23 pm

Ciao, ho un problema sul mio notebook Hp Pavilion con Hd interno Toshiba, due mesi di vita. Per curiosità, circa un mese fa, ho lanciato le versioni demo di Everest e AIDA64, così per informarmi. Mi hanno sconvolto per la rilevazione di virus e settori danneggiati. Dopo una chiacchierata in altra sezione qui sul sito, ho seguito i consigli per il\i virus, e non mi è stato rilevato alcun problema dai software consigliati. Ora rimane il problema dei settori,cluster o quant'altro ( non sono assolutamente un esperto, sorry...), visto che pochi giorni fa mi sono accorto che mi sono spariti un paio di video nella cartella Download. Ho lanciato un programma demo per il recupero dati e dopo due ore di analisi mi ha segnalato una ventina di settori tra "poor", " bad " e "very bad ". Ora non ricordo il nome del software dato che sono al pc in ufficio e a casa non ho ancora la connessione, ve lo comunicherò in seguito. La mia domanda è questa: è meglio correggere i settori danneggiati prima e poi provare a recuperare i dati o il contrario? Quali programmi, magari freeware o prova a tempo limitato potrei usare? E ancora, esiste un sistema per " isolare" in un unico blocco i settori danneggiati in modo da non farvi accedere più le testine del disco? Il ruolo che potrebbe avere in tutte queste procedure la deframmentazione del disco? Ciao e grazie per le gentili risposte. [ciao]
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda crazy.cat » mer set 19, 2012 3:39 pm

Francesco64 ha scritto:Ho lanciato un programma demo per il recupero dati e dopo due ore di analisi mi ha segnalato una ventina di settori tra "poor", " bad " e "very bad ".

Al massimo, se era un sw per recupero dati, ti avrà segnalato la possibilità di recupero dei file trovati, quindi "poor", " bad " e "very bad ".
Sicuramente non sono settori danneggiati quelli.

Se il disco è veramente danneggiato, ed ha due mesi di vita, te lo fai cambiare in garanzia.

Ho scritto un articolo sui migliori programmi per il recupero dati, cerca recuva qui nel sito, e cerca crystal disk info e hd tune per il test del disco per vedere se è veramente bad quel hd.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » gio set 20, 2012 3:36 pm

Grazie per la rapidità, crazy.cat. Temevo che i vary "poor" ecc. si riferissero a settori danneggiati, dato che nella schermata che analizzava il disco, alcuni dei microscopici " quadratini" che appaiono man mano sui programmi di questo genere avanzando a ritmo regolare riempiendo la schermata apparivano ,non tantissimi a dire il vero,di colore diverso dal giallo standard, cioè arancioni e rossi, ma forse hai ragione tu. Cercherò i programmi che mi hai gentilmente suggerito; solo che ho ancora dubbi sulle domande 1) "è meglio correggere i settori danneggiati prima e poi provare a recuperare i dati o il contrario?", 3) " E ancora, esiste un sistema per " isolare" in un unico blocco i settori danneggiati in modo da non farvi accedere più le testine del disco?"e 4) "Il ruolo che potrebbe avere in tutte queste procedure la deframmentazione del disco?", spero che qualche anima santa sia in grado di rispondermi. Sarei soprattutto incuriosito di sapere qualcosa sulla domanda 3, dato che quando, tantissimi anni fa, usavo l' Amiga 1200, c'era un programma atto a quello scopo [fischio] . Ciao a tutti. Francesco. [ciao]
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm


Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » sab set 22, 2012 4:39 pm

Novità: ieri per due volte, una dopo il boot, all'apparire della finestra desktop e un'altra subito dopo, mi ha segnalato di non riconoscere due partizioni, DR1 e DR4, probabilmente le partizioni di Hp tools e Recovery. Dopo aver premuto "continua" tutto sembra essersi sistemato, ma ho provveduto comunque a eseguire CristalDisk info dal sito, ma mi ha immediatamente segnalato di non trattarsi di una applicazione Win32 valida.....Ho provato a ripetere l' operazione e stavolta si è deciso a scaricare in "Temp" l'applicazione ed eseguirla. Vi saprò dire di più alla prossima.
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Andy97 » ven set 28, 2012 6:16 pm

Posta una schermata con crystal disk info e vedi che dice [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » dom ott 14, 2012 9:59 am

Ciao Andy, credo che il file mancante non fosse tale, mi aspettavo di trovarlo salvato con nome "normale" e invece aveva per nome una sequenza di numeri e lettere, ovvio che non lo riconoscessi.... [acc2] Per quanto riguarda i messaggi che mi apparivano continuamente all'avvio della schermata Desktop, cioè che non venivano riconosciute le varie partizioni del disco, per cui dovevo ripetutamente cliccare su "continua", stranamente dopo l'aggiornamento del Bios sembra essersi tutto sistemato. speriamo bene.... [rolleyes]
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » dom ott 14, 2012 11:00 pm

Niente da fare.... Dopo 5 giorni di pace mi ritorna a non riconoscere una partizione del disco, e come insiste a ripetere con quel suo odioso suono, quando premo "continua"..... Stavo usando IZArc per estrarre un software sul disco, ed ecco il messaggio aborrito. Posterò qualcosa da Crystal Disk info...
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm

R: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Andy97 » lun ott 15, 2012 6:12 am

Il disco si sta danneggiando sempre di più...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » sab ott 20, 2012 7:25 pm

Allora,ecco il messaggio che spesso mi da all'apparire del Desktop : "Impossibile trovare il disco nell'unità. Inserire un disco nell'unità\Device\Harddisk1\DR1 ( o 2,o 3.....)". CrystalDiskInfo non mi sembra dare niente di particolare [url
http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... info1.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/80 ... info2.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/54 ... info3.png/[/url]. Quello che mi fa rabbia è che questi problemi mi siano stati segnalati da softwares come AIDA ed Everest, che non sono specifici, mentre con quelli che dovrebbero dare un'analisi mirata non ottengo nessuna informazione..... [cry]
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Andy97 » sab ott 20, 2012 7:28 pm

Strano che Crystal disk info non dia alcuna segnalazione... prova a leggere i dati smart invece con hd tune pro
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » dom ott 21, 2012 3:26 pm

Ciao Andy, avevo installato la trial del programma HDTune tempo fa, ma mi è scaduta, così se reinstallo la trial un'altra volta mi dice che il programma in prova è comunque scaduto. Ci sono altri programmi? Ho installato Smartmontools,forse è adatto? Quale GUI interfaccia grafica dovrei associargli? Grazie.
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm

Re: Settori danneggiati e sparizione files Hd nuovo notebook

Messaggioda Francesco64 » mar gen 29, 2013 4:56 pm

Allora, sembra tutto risolto a causa di una curiosa faccenda:dopo un po' mi sono beccato il virus "polizia postale"...Niente panico, sapevo di non aver commesso alcunchè, e che si trattava di una noiosa questione. Non mi faceva navigare, ma mi indirizzava ad una pagina ben conosciuta dagli addetti. Non mi permetteva di aprire il task manager,così sono ricorso a HiJackfree ( o era hiJackThis?...), che mi permetteva di vedere i processi in corso, (anche se all'inizio,al tentativo di terminare i due processi incriminati, il computer mi avvertiva della chiusura del sistema entro dieci secondi, cosa che avveniva),e ho individuato un paio di stranezze,tra cui isass.exe.Mi sono informato su altro pc,e ho trovato che ci sono due files simili, da non confondere: "isass" e "lsass": uno dei due era il worm. In modalità provvisoria sono ricorso a MBAM, visto che il mio AVG free non mi segnalava virus o altro. MBAM ha segnalato due irregolarità, subito corrette, e ho provveduto poi a usare CCleaner per la pulizia del registro. Poi, in modalità normale ho ripetuto il tutto per sicurezza. Ho risolto il problema "polizia postale" e volete saperlo? Nei giorni successivi mi ha dato quel noioso messaggio riguardo all' Hard Disk solo una volta, poi da mesi, non mi ha più segnalato nulla! Ho avuto altri problemi riguardo alla navigazione, ma esulano da questo thread, provvederò a segnalarli in altra sede. Ciao!
Avatar utente
Francesco64
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 06, 2012 3:27 pm


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising